• Contatti
domenica, Agosto 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

da redazione
3 Agosto 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’esponente del Sindacato Medici Italiani denuncia: si continua a ridicolizzare la nostra figura professionale. A quanto pare laurearsi in Italia non conviene

Ora possiamo davvero dichiarare il fallimento più totale, gettiamo la spugna ed arrendiamoci. Diamo il via libera al personale medico estero con titolo non riconosciuto a copertura della carenza di organico. A questo punto niente ha più valore, la decisione di intraprendere questa carriera e prepararsi l’anno prima per i test di ingresso, 6 anni di studio intenso, esami da studiare (e sostenere per via orale e non con quiz a risposta multipla), tesi di laurea, abilitazione, concorso per la specializzazione, congressi e corsi ECM obbligatori per continuare a tenerci aggiornati, ma aggiornati su cosa? Così si continua a ridicolizzare la nostra figura professionale. A breve andrà bene un anno di esercitazione sull’allegro chirurgo per acquisire il titolo. A quanto pare laurearsi in Italia non conviene, per noi è tutto più difficile, complicato, burocraticamente a volte devastante.

Ti potrebbe anche piacere

Sanità in Calabria, Ferrari (SMI) ad Occhiuto: “l’analisi sul sistema 118 continua ad essere errata e le soluzioni inesistenti”

Dopo il dramma della piccola Carlotta, Fp Cgil Calabria: “Servizio di emergenza-urgenza da rivedere”

31 Luglio 2025
138
La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

31 Luglio 2025
269

A parlare è Alessia Piperno, medico calabrese in servizio al 118 e referente sindacale per lo SMI (Sindacato Medici Italiani) della provincia di Vibo Valentia. Lo sfogo dopo aver letto un articolo che fa riferimento al via libera che la Regione Veneto vorrebbe dare al reclutamento di medici stranieri con laurea conseguita all’estero, prendendo a modello quanto fatto dalla Regione Calabria con la venuta dei medici provenienti da Cuba..

kairos4
526735228 10235873755811778 6147393955865385140 n

“La sanità sta crollando ed un punto cruciale è il territorio che si sta “medicalmente desertificando” – denuncia la Piperno – Avete chiamato medici cubani (che dalle ultime notizie apparse sulle testate giornalistiche appaiono quasi come una tratta di schiavi, 1.200 euro al mese a fronte di 4.700 circa) per coprire la carenza di organico e li avete chiusi tutti in ospedale. Il risultato è che solo il 118 di Vibo Valentia negli ultimi mesi perde 5 medici e ci sono reparti ospedalieri con 8 posti letto e 9 medici di cui 4 cubani. L’ultima pensata poi è davvero geniale, arruolare ambulanze per 5 anni con personale laico ma altamente formato dalla Regione. Perciò, dopo i medici cubani aggiungiamo quelli di tutto il mondo, basta che vengono (nel frattempo i medici italiani avranno tempo per i corsi di aggiornamento), ora la Regione riesce ad equiparare un laico che partecipa ad un corso intensivo ad un infermiere (con laurea annessa, ma credo che a questo punto anche il titolo di studio conti poco, basta che lavori) e ad un autista soccorritore (al quale però si chiedono corsi, stracorsi e concorsi), che insieme al medico formano la necessaria, specie in un territorio come il nostro, triade del soccorso”.

alessia piperno 2
Alessia Piperno

Ma l’intervento di Alessia Piperno non è solo una, pur legittima, lamentele, tutt’altro: il suo intervento contiene anche una realistica, concreta proposta operativa:”Piuttosto di anni di specializzazione in emergenza-urgenza, in questo momento delicato date ai medici italiani la possibilità di formarsi con un corso intensivo di un anno post-laurea. Rendete il territorio appetibile ed il personale lo troverete. Date ai medici di guardia medica postazioni e contratti “decenti”. Il personale laico, ma sempre altamente formato, mettetelo in turno con loro in modo che la notte possano non essere soli, magari potrebbero sentirsi anche più “protetti”, potrebbe essere un modo per esporli a meno rischi. Date al personale sanitario italiano il merito dovuto, lo stesso che ci siamo guadagnati dopo anni di studi, titoli, concorsi, congressi, crediti ECM ai quali voi stessi ci avete e continuate ad obbligarci.

La considerazione finale del medico (italiano con laurea italiana!) Alessia Piperno è amara; “Se troppi lasciano il pubblico per il privato iniziate a farvi due domande, sempre se non è proprio questo lo scopo”.

Tags: calabriamedicimedici cubanisanità pubblicaSMIveneto

redazione

Articoli Simili

Sanità in Calabria, Ferrari (SMI) ad Occhiuto: “l’analisi sul sistema 118 continua ad essere errata e le soluzioni inesistenti”

Dopo il dramma della piccola Carlotta, Fp Cgil Calabria: “Servizio di emergenza-urgenza da rivedere”

da redazione
31 Luglio 2025
138

Gli accertamenti da parte della magistratura potranno dare indicazioni sulla possibilità che la piccola Carlotta, se trasportata per tempo all’Azienda...

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
269

Un incontro organizzato a Pizzo dal Centro di Medicina dello Sport di Vibo Valentia diretto da Francesco Bilotta https://www.youtube.com/watch?v=atjEbDwr40Y La...

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

da redazione
30 Luglio 2025
126

Dal Sindaco di Brognaturo, Rossana Tassone, riceviamo a pubblichiamo La Calabria, già partita in ritardo di due anni sulla legge...

Il Forum del Terzo Settore incontra la conferenza dei Sindaci: riparte la collaborazione

Sanità vibonese, il Terzo Settore da tempo indica carenze, ma propone anche soluzioni… inascoltate!

da Maurizio
30 Luglio 2025
168

All'indomani dell'ultima riunione tra i rappresentanti della Conferenza dei Sindaci ed uno dei commissari dell'ASP, le riflessioni del Portavoce Giuseppe...

Prossimo
Tropea, la Polizia arresta tre per giovani per furto

Tropea, la Polizia arresta tre per giovani per furto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews