[adrotate group="4"]

Migra Europe Save, un progetto nato per cambiare le regole dell’accoglienza (VIDEO)

Nasce a Lamezia Terme un modello nuovo di accoglienza, basato sulla dignità e sulla responsabilità operando in strutture rinnovate, accogliendo i migranti in ambienti sicuri e umani

Un’accoglienza che vada oltre l’emergenza, perché l’accoglienza non è solo ospitare, ma costruire un sistema in cui ogni individuo diventa protagonista del proprio cammino.

Parte da questo principio la missione di Migra Europe Save, la nuova realtà che sta nascendo a Lamezia Terme per mettere sempre al centro ogni persona che qui viene accolta basandosi sull’ascolto, il rispetto la valorizzazione delle potenzialità di ciascuno, accompagnando i migranti in un percorso concreto di autonomia e crescita, offrendo strutture adeguate, un team di professionisti specializzati e una rete di partner locali per offrire spazi sicuri e opportunità reali di integrazione, lavoro, sviluppo personale.

Migra Europe Save – come spiega l’amministratore Vincenzo Muoio – è una realtà dinamica, connessa al territorio e aperta all’Europa, che promuove progetti di inclusione sociale e di coesione tra culture diverse, perché accogliere significa creare legami, generare fiducia e costruire un futuro condiviso, più equo e inclusivo; trasformare l’accoglienza in un’opportunità di crescita per tutti: per chi arriva, per chi accoglie, per l’intera comunità.

migra europe sede

Il cuore dell’impegno di Migra Europe Save è aiutare le persone migranti e rifugiate a superare barriere culturali, linguistiche e sociali, contribuendo a una società più giusta e consapevole – sottolinea Bianca Cimato, responsabile per la formazione e programmazione di eventi culturali – che annuncia l’attivazione di corsi di lingua italiana e progetti di integrazione culturale e scambi di conoscenze.

La missione è creare un’accoglienza che vada oltre l’emergenza offrendo supporto sanitario, psicologico e formativo, mettendo al centro ogni persona accolta: “Crediamo nell’ascolto, nel rispetto e nella valorizzazione delle potenzialità individuali – afferma la direttrice del Centro, N’gone Cissokho – Accompagniamo i migranti in un percorso concreto di autonomia, grazie a strutture adeguate, team specializzati e una rete di partner locali. Il nostro obiettivo è costruire un’accoglienza diversa, che significa ripensare ogni dettaglio: dalle strutture alla relazione umana”.

Migra Europe Save nasce da questa visione, con l’intento di creare un sistema dove ogni persona accolta sia protagonista del proprio percorso.

“Crediamo in un modello che unisca professionalità e calore umano – aggiunge Cristina Fazio operatrice sociale – offrendo spazi sicuri, assistenza personalizzata e opportunità concrete di crescita. Il nostro impegno quotidiano è affiancare le persone migranti nel cammino verso l’autonomia, il lavoro e l’integrazione, valorizzando il contributo che possono dare alla società”.

“Siamo una realtà dinamica, connessa al territorio e aperta all’Europa – sintetizza Vincenzo Muoio – Attraverso una rete di operatori e specialisti, promuoviamo progetti che favoriscono l’inclusione sociale e la coesione tra culture. Per noi accogliere è molto più di ospitare: è creare legami, generare fiducia, e costruire futuro”.

Promuovere una società più equa, inclusiva e consapevole: è questo il cuore del progetto MIGRA Europe. Attraverso una rete internazionale di partner e una visione condivisa, si sviluppa l’impegno a costruire percorsi concreti di integrazione per persone migranti e rifugiate, contribuendo al superamento delle barriere culturali, linguistiche e sociali.

Exit mobile version