Il progetto prevede la realizzazione di una struttura sportiva polifunzionale, con una piscina coperta di 33 metri, idonea a ospitare gare di pallanuoto e altre attività sportive, oltre a spazi ricreativi e culturali
Continua il viaggio di “Svelare Bellezza”, il grande progetto del CIS Calabria che sta cambiando il volto di molti dei territori regionali: 110 opere finanziate per un totale di 227 milioni di euro.
Dalila Nesci, che ha ideato e realizzato il progetto quando rivestiva il ruolo di Sottosegretario per il Sud nel Governo Draghi, si è recata a Crotone dove è in corso un intervento importante: la riqualificazione della piscina ex CONI, finanziata con 6,2 milioni di euro durante il suo mandato da Sottosegretario di Stato nel Governo Draghi.
Il progetto prevede la realizzazione di una struttura sportiva polifunzionale, con una piscina coperta di 33 metri, idonea a ospitare gare di pallanuoto e altre attività sportive, oltre a spazi ricreativi e culturali come un bar, un museo e una piazza verso il mare.
La nuova piscina Coni sarà trasparente. Le vetrate, che fanno da pareti trasparenti alla piscina, saranno apribili nei periodi estivi. La caratteristica principale è, infatti, che la piscina sarà “coperta” per poter essere usata tutto l’anno, ma “aperta” perché la copertura e le pareti intorno alla vasca saranno in vetrocamera infrangibile e potranno essere aperte. La struttura sarà energeticamente autonoma grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici.

“Sono felice che i lavori siano finalmente partiti, grazie all’impegno del Sindaco Vincenzo Voce e di tutta l’Amministrazione comunale – ha dichiarato Dalila Nesci – Durante il mio mandato da Sottosegretario di Stato per il Sud, ho voluto fortemente sostenere borghi e province più svantaggiate, perché è proprio da qui che deve ripartire lo sviluppo: più servizi, migliore qualità della vita, più opportunità per fermare lo spopolamento e offrire un futuro concreto ai nostri giovani”.
“Il Metodo Cis ha funzionato! – ha proseguito l’ex sottosegretario Dalila Nesci – Governando e dialogando trasversalmente, con tutte le istituzioni del territorio, lo Stato è in grado di dare risposte concrete. La Calabria merita cura, coraggio e visione”.