• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Presidente della Provincia di Vibo Valentia a Riccione per il convegno su Malattie rare, epilessia e CDKL5

Il Presidente della Provincia di Vibo Valentia a Riccione per il convegno su Malattie rare, epilessia e CDKL5

da redazione
16 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un incontro che ha unito scienza, speranza e umanità organizzato dall’Associazione Nazionale Malattie Rare O.N.L.U.S la cui sede nazionale è a Vibo Valentia

Ci sono eventi che non si limitano a informare, ma riescono a toccare corde profonde, dando voce a chi spesso resta inascoltato. Il convegno nazionale “Malattie rare, epilessia e CDKL5”, promosso dall’Associazione Nazionale Malattie Rare O.N.L.U.S., è stato tutto questo: un incontro di scienza, empatia e condivisione, che ha riunito esperti, istituzioni e famiglie in una giornata intensa e ricca di significato.

Ti potrebbe anche piacere

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
144
Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

22 Settembre 2025
112

Svoltosi a Riccione con il patrocinio del Comune, l’evento ha visto la partecipazione di medici, ricercatori, docenti universitari e rappresentanti del mondo istituzionale, ma soprattutto ha dato spazio e dignità al vissuto quotidiano di tante famiglie che convivono con una malattia rara.

A moderare i lavori due figure autorevoli del panorama neurologico internazionale: Giuseppe Gobbi e Barbara Mostacci.

Tra i relatori:

  • Elisabetta Ciani
  • Giorgio Medici
  • Laura Calzà
  • Alessandra Renieri
  • Nicola Pietrafusa
  • Aglaia Vignoli
  • Duccio Maria Cordelli
  • Carlo Hanau

L’apertura dei lavori è stata affidata a Emanuela Defranceschi, della segreteria nazionale dell’Associazione, che ha sottolineato il valore di creare una rete reale e concreta tra mondo scientifico, istituzioni e famiglie.

Tra gli interventi istituzionali, il sindaco di Riccione, Daniela Angelini, ha espresso profondo orgoglio per aver ospitato un evento così significativo, mentre Corrado L’Andolina, Presidente della Provincia di Vibo Valentia, ha offerto un intervento di grande impatto emotivo, richiamando l’attenzione sul “dolore silenzioso” che attraversa molte famiglie, e sull’importanza della speranza come filo conduttore tra ricerca e umanità.

2 Il tavolo dei relatori

Presente anche la Marta De Santis in rappresentanza dell’Istituto Superiore di Sanità, a testimonianza dell’attenzione crescente del sistema sanitario nazionale verso le malattie rare.

Commovente e significativa anche la presenza di familiari provenienti da tutta Italia e dall’estero, tra cui l’Arabia Saudita: una partecipazione che ha reso l’evento ancora più vivo, reale e profondamente umano.

Non meno importante, l’orgoglio per il fatto che la sede nazionale dell’Associazione sia a Vibo Valentia: un segnale forte che unisce la visione scientifica nazionale a un radicamento territoriale autentico, capace di generare iniziative concrete.

1 Relatori e famiglie

A chiudere il convegno, il presidente nazionale dell’Associazione, Marcello Giannini, visibilmente emozionato, ha ringraziato tutti i presenti e ha confermato l’impegno a proseguire questo percorso: “Dobbiamo continuare a lottare perché la scienza arrivi a tutti. Nessuno deve sentirsi solo e ogni bambino, ogni famiglia, ha diritto alla speranza.”

Una giornata che ha generato una nuova energia, partita da Riccione e da Vibo Valentia, e destinata a farsi strada in tutto il Paese, nel segno della ricerca, della solidarietà e del coraggio.

Tags: CDKL5epilessiamalattie rarericcioneVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
144

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
139

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Magistrati europei in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia

Magistrati europei in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia

da redazione
20 Settembre 2025
132

L’iniziativa si inserisce in un quadro di cooperazione giudiziaria internazionale volto a consolidare il dialogo e lo scambio di esperienze...

Prossimo
Spiagge più accessibili per i cani a Vibo Valentia: accolta l’istanza dell’OIPA

Spiagge più accessibili per i cani a Vibo Valentia: accolta l’istanza dell’OIPA

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews