[adrotate group="4"]

Stefanaconi, Villa Elena non cambierà nome: al giudice Livatino sarà intitolato il campo sportivo di Pajeradi

&NewLine;<p><strong><em>Il ringraziamento da parte della famiglia Rubino ed il grazie alla commissione da parte dell&&num;8217&semi;ex vicesindaco Cugliari aveva espresso<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alla fine ha vinto il buon senso&comma; soprattutto il senso di comunità e la terna commissariale che regge le sorti del Comune di Stefanaconi ha preso la decisione che tutti in paese auspicavano&colon; ha modificato la precedente delibera&comma; quella contestata&comma; ed ha individuato nel parco urbano di località Pajeradi l&&num;8217&semi;area pubblica da intitolare alla memoria del magistrato Rosario Livatino giudicando questo luogo di &&num;8220&semi;forte valenza simbolica ed aggregativa&&num;8221&semi;&comma; ma ancora privo di una formale denominazione<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"44500" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;09&sol;delibera-stefanaconi-2-1&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-44500"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La notizia è stata accolta con soddisfazione da quanti vivono a Stefanaconi&period; In particolare la famiglia Rubino &&num;8211&semi; Giovanni&comma; Ugo&comma; Nicola e Marica Rubino &&num;8211&semi; in una lettera hanno voluto ringraziare la comunità di Stefanaconi che &&num;8211&semi; scrivono &&num;8211&semi; durante questi giorni&comma; in modo pressoché unanime&comma; ha espresso &comma; nei nostri confronti&comma; solidarietà incondizionata e grande vicinanza&comma; con continui attestati di stima e commoventi ricordi della figura di nostra madre&comma; ormai scomparsa da 50 anni&excl;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Senza voler far torto a nessuno&comma; un particolare ringraziamento &&num;8211&semi; scrivono ancora i figli &&num;8211&semi; va al prof&period; Raffaele Arcella&comma; amico carissimo ed indomito combattente&comma; al caro Mimmo Cugliari&comma; uno dei protagonisti dell&&num;8217&semi;amministrazione che intitolò la villa a nostra madre&comma; ed a Franza&comma; nella persona di Battista Bartalotta&comma; strenuo cultore e difensore della memoria del natio borgo&excl;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ringraziamenti anche al prefetto Anna Aurora Colosimo ed alla terna commissariale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;09&sol;delibera-stefanaconi-1&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-44499"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E proprio Mimmo Cugliari ha inteso scrivere alla terna commissariale &&num;8220&semi;per elogiare la sensibilità e la saggezza dimostrate nella decisione di ripensare la delibera che prevedeva il cambiamento del nome della villa Elena&&num;8221&semi;&period; Lui che si era espresso chiaramente in merito a questa decisione contestata&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<blockquote class&equals;"wp-embedded-content" data-secret&equals;"3TuU276wGE"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;08&sol;30&sol;stefanaconi-sul-cambio-del-nome-di-villa-elena-lintervento-dellex-vice-sindaco-mimmo-cugliari&sol;">Stefanaconi&comma; sul cambio del nome di Villa Elena l&&num;8217&semi;intervento dell&&num;8217&semi;ex vice sindaco Mimmo Cugliari<&sol;a><&sol;blockquote><iframe class&equals;"wp-embedded-content" sandbox&equals;"allow-scripts" security&equals;"restricted" style&equals;"position&colon; absolute&semi; visibility&colon; hidden&semi;" title&equals;"&&num;8220&semi;Stefanaconi&comma; sul cambio del nome di Villa Elena l&&num;8217&semi;intervento dell&&num;8217&semi;ex vice sindaco Mimmo Cugliari&&num;8221&semi; &&num;8212&semi; ViViPress" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;08&sol;30&sol;stefanaconi-sul-cambio-del-nome-di-villa-elena-lintervento-dellex-vice-sindaco-mimmo-cugliari&sol;embed&sol;&num;&quest;secret&equals;HozwJNFMJ1&num;&quest;secret&equals;3TuU276wGE" data-secret&equals;"3TuU276wGE" width&equals;"500" height&equals;"282" frameborder&equals;"0" marginwidth&equals;"0" marginheight&equals;"0" scrolling&equals;"no"><&sol;iframe>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br>&&num;8220&semi;Il vostro gesto &&num;8211&semi; scrive l&&num;8217&semi;ex vicesindaco di Stefanaconi &&num;8211&semi; non solo testimonia un grande rispetto per la memoria collettiva e per l’identità storica del nostro territorio&comma; ma rappresenta anche un esempio di come lo Stato&comma; nelle sue più alte funzioni&comma; possa farsi interprete del sentire comune&comma; ascoltando e comprendendo le radici di una comunità&period; Forse&comma; nel vostro ripensamento&comma; vi siete immedesimati nel giovane giudice Rosario Livatino&comma; una figura straordinaria&comma; dotata di senso di giustizia e umanità&comma; che non avrebbe mai voluto che il suo nome sostituisse quello di una donna che&comma; nella sua semplicità&comma; è stata un simbolo di amore&comma; dedizione e valori familiari&&num;8221&semi;&period;<br>Quindi&comma; ricorda&colon; &&num;8220&semi;Elena era una moglie esemplare&comma; una maestra appassionata e&comma; soprattutto&comma; una madre straordinaria che&comma; a causa di una malattia improvvisa&comma; lasciò questa terra a soli 34 anni&period; La sua morte spezzò il cuore di chi l’amava&comma; lasciando i suoi quattro figli in tenera età&comma; il maggiore aveva appena 9 anni&comma; mentre la più piccola ne aveva soltanto 4&period; Questa tragedia non solo segnò profondamente la loro giovane vita&comma; privandoli troppo presto dell’affetto e della guida materna&comma; ma lasciò un vuoto incolmabile anche nella comunità&comma; che riconosceva in lei una figura di grande valore umano e morale&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;09&sol;Mimmo-Cugliari-551x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-44501"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br>&&num;8220&semi;Questa vostra scelta &&num;8211&semi; afferma Mimmo Cugliari &&num;8211&semi; non è solo un atto di rispetto nei confronti della storia locale&comma; ma anche un messaggio potente che dimostra come il passato e il presente possano convivere armoniosamente&comma; senza cancellare nulla&comma; ma aggiungendo significato e valore&period; La legalità e la giustizia&comma; come voi stessi avete dimostrato&comma; non si affermano con gesti divisivi&comma; bensì con azioni che includono&comma; rispettano e costruiscono ponti tra memoria e futuro&&num;8221&semi;&period;<br>&&num;8220&semi;Grazie &&num;8211&semi; conclude &&num;8211&semi; per aver rappresentato lo Stato con equilibrio&comma; empatia e lungimiranza&period; Il vostro operato è motivo di orgoglio per tutti noi&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version