[adrotate group="4"]

A Tropea dal 2 al 4 ottobre l’Aqua Film Festival (VIDEO)

P1000180

&NewLine;<p><strong><em>L&&num;8217&semi;evento si terrà presso I&&num;8217&semi;Auditorium Santa Chiara di Tropea e intende promuovere il territorio&comma; l&&num;8217&semi;arte&comma; la cultura e lo sport<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"2d7dnWtbE8c" title&equals;"A Tropea dal 2 al 4 ottobre l&&num;039&semi;Aqua Film Festival"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;2d7dnWtbE8c"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;2d7dnWtbE8c&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"A Tropea dal 2 al 4 ottobre l&&num;039&semi;Aqua Film Festival"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si terrà dal 2 al 4 ottobre a Tropea la decima edizione dell’Aqua Film Festival ideato e diretto da Eleonora Vallone questa volta dedicata al tema AQUA &amp&semi; MITO&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;evento si terrà presso I&&num;8217&semi;Auditorium Santa Chiara di Tropea e intende promuovere il territorio&comma; l&&num;8217&semi;arte&comma; la cultura e lo sport&comma; occasione unica per raccontare i luoghi più amati della Calabria nella zona della Costa degli Dei&comma; la sua natura&comma; le tradizioni&comma; i prodotti&comma; i miti&comma; la storia e le bellezze del territorio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche gli studenti sono coinvolti nel progetto&comma; in una categoria speciale per loro&colon; Aqua &amp&semi; Students&comma; dedicata alle scuole&period; Parteciperanno infatti&comma; sia l&&num;8217&semi;Istituto di Istruzione Superiore Galluppi che l&&num;8217&semi;Istituto Alberghiero di Tropea che il Liceo Vito Capialbi di Vibo Valentia&period; Tutti loro si preparano a vivere questa nuova esperienza di notevole spessore culturale&comma; partecipando con i propri filmati all&&num;8217&semi;Aqua Film Festival&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il liceo Classico presenterà il cortometraggio &&num;8220&semi;Tropea&comma; Sposa de&sol;mare&&num;8221&semi; coadiuvati dallo storico e archeologo Dario Godano&period; Seguiranno proiezioni di filmati editi e inediti&period; Spazio anche alla prima mondiale il film &&num;8220&semi;Le Guardiane della Natura&&num;8221&semi; prodotto da Francois Aunay con la regia di Emmanuel Descombes&period; Il film presenta quattro donne che lottano per preservare il Mediterraneo&colon; Marina Palacios&comma; biologa marina andalusa&colon; Nathalie Ille&comma; fondatrice dell&&num;8217&semi;associazione Donne per il Mare&semi; Giulia Bernardi&comma; biologa residente sull&&num;8217&semi;Isola di Salina e l&&num;8217&semi;artista greca Danae Stratou&period; Attraverso le loro azioni&comma; queste quattro donne incarnano lo stesso spirito e la stessa urgenza&colon; preservare il Mar Mediterraneo e reinventare il nostro modo di abitare il mondo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;<em>Il festival<&sol;em> &nbsp&semi;&&num;8211&semi; è stato spiegato&nbsp&semi; &&num;8211&semi; <em>darà l&&num;8217&semi;occasione a nuovi e futuri talenti&comma; iniziando dagli studenti&comma; ai turisti e registi emergenti&comma; di poter catturare &&num;8211&semi; con l&&num;8217&semi;audiovisivo&comma; anche dallo stesso cellulare &&num;8211&semi; il territorio amato&comma; per affascinare maggiormente la conoscenza territoriale e cancellando quei pregiudizi di cui spesso è vittima la Calabria&comma; e soprattutto importante che i giovani siano fatti innamorare del bello&comma; non vanno illusi ma resi partecipi e stimolati per cercare di ottenere un maggiore interesse per la loro terra e questo stimola l&&num;8217&semi;inclusione sociale”<&sol;em>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;<em>Sono davvero fiera<&sol;em> &&num;8211&semi; sottolinea Eleonora Vallone&comma; ideatrice e direttrice artistica di Aqua Film Festival &&num;8211&semi; <em>di portare per la prima volta a Tropea&comma; città sospesa sul mare&comma; che ha dato i natali a mio papà RaI&comma; questo Aqua Film Festival&comma; che ha già ottenuto molti successi nelle scorse edizioni&comma; con partecipazioni di pubblico nazionale e internazionale&comma; da Roma a Venezia&comma; a Parigi&comma; Montecarlo&comma; Lugano e Capri&comma; dall&&num;8217&semi;isola d&&num;8217&semi;Elba&comma; Ponza&comma; Matera e Milano&period; Debuttando nella cittadina denominata &&num;8220&semi;la perla della Calabria&&num;8221&semi; con questo Festival&comma; ci prefiggiamo di incentivare il territorio creandone un appuntamento annuale&comma; sviluppando una maggiore consapevolezza degli stessi abitanti che ne trarranno vantaggio&period; Questo &&num;8211&semi; continua Vallone &&num;8211&semi; permetterà di valorizzare la propria area attraverso le immagini&comma; filmandone le località storiche e ambientali&comma; o ispirandosi alle svariate affascinanti mitologie per farle conoscere meglio&comma; e in seguito&comma; anche ai turisti che ne trarranno più cognizione rispettandone l&&num;8217&semi;ambiente&period; Ci rivolgiamo così a un pubblico più vasto&comma; sia per età che di provenienza&comma; sviluppando una maggiore attenzione&comma; osservazione&comma; memoria e comunicazione dei luoghi scelti<&sol;em>&&num;8220&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version