[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, fede e servizio vivono assieme o muoiono assieme

vangelo grano

&NewLine;<p><strong><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 5 ottobre<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&comma; carissimi&comma;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>con questa pagina del Vangelo di Luca di questa 27ª domenica del tempo ordinario siamo sempre con Gesù in cammino verso Gerusalemme&period; Accogliamo il testo che ci presenta oggi due realtà inseparabili dell&&num;8217&semi;esperienza cristiana &colon;la Fede ed il Servizio&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;In quel tempo&comma; gli apostoli dissero al Signore&colon; «Accresci in noi la fede&excl;»&period; Il Signore rispose&colon; «Se aveste fede quanto un granello di senape&comma; potresti dire a questo gelso&colon; &&num;8220&semi;Sradicati e vai a piantarti nel mare&&num;8221&semi;&comma; ed esso vi obbedirebbe&period; Chi di voi&comma; se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge&comma; gli dirà quando rientra dal campo&colon; &&num;8220&semi;vieni subito e mettiti a tavola&&num;8221&semi;&quest; Non gli dirà piuttosto&colon;&&num;8221&semi; Prepara da mangiare&comma; stringiti la veste ai fianchi e servimi&comma; finché avrò mangiato e bevuto&comma; e dopo mangerai e berrai tu&&num;8221&semi;&quest; Avrà forse gratitudine verso quel servo&comma; perché ha eseguito gli ordini ricevuti&quest; Così anche voi&comma; quando avrete fatto&comma; tutto quello che vi è stato ordinato&comma; dite&colon; &&num;8220&semi;Siamo servi inutili&period; Abbiamo fatto quanto dovevamo fare&&num;8221&semi;»&period; &lpar;Luca&period; 17&comma;5-10&rpar;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa pericope ha bisogno di essere letta nel contesto&&num;8230&semi; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli Apostoli si trovano dinanzi agli annunzi radicali di Gesù&colon; quello di non scadenzare i piccoli &lpar;Luca 17&comma;1-3&rpar; e quello di perdonare&comma; fino a 70 volte 7&comma; chi si pente e chiede perdono &lpar;Luca 17&comma;4-5&rpar;&period; Ed ecco la reazione smarrita degli Apostoli&colon; &&num;8220&semi;Signore accresci la nostra fede&&num;8221&semi;&period; E Gesù&comma; a loro sostegno&comma; parte dal poco&comma; dal piccolo&comma; dal seme di senape che&comma; tra le pieghe del palmo della mano&comma; si perde&&num;8230&semi; eppure &&num;8220&semi;pur essendo il più piccolo fra tutti i semi&comma; una volta cresciuto&comma; è il più grande fra tutti i legumi e diventa un albero&comma; tanto che vengono gli uccelli del cielo e si annidano tra i suoi rami&&num;8221&semi; &lpar;Matteo 13&comma; 32&rpar;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La fede non è tanto credere a dogmi imposti da una religione&comma; quanto adesione del cuore&comma; della mente&comma; di tutta l&&num;8217&semi;esistenza&&num;8230&semi; al messaggio di una Persona&comma; di Gesù&period; Fede è vivere&comma; con piena fiducia&comma; ogni cosa in relazione a Lui&period; Fede è partire dal poco&comma; dal granello di senape che&comma; tuttavia&comma; contiene tutte le potenzialità per divenire un albero&period; Fede è partire da un &&num;8220&semi;sì&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il sì di Maria di Nazareth che&comma; in umiltà di cuore e semplicità vita&comma; accoglie la vita di un Altro che ha bisogno di lei per &&num;8220&semi;abitare in mezzo a noi&&num;8221&semi;&lpar; Giovanni 1&comma;14&rpar;&period; La fede del nostro &&num;8220&semi;sì&&num;8221&semi; all&&num;8217&semi;accoglienza&comma; alla fraternità&comma; alla condivisione di gioie e dolori&comma; aiuta questo mondo&comma; che parla il linguaggio del profitto&comma; ad imparare la lingua del dono&semi; accompagna questo mondo&comma; che percorre strade di guerra&comma; ad imboccare le mulattiere della pace&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Fede e servizio vivono assieme o muoiono assieme&colon; &&num;8220&semi;la fede senza le opere è morta&&num;8221&semi; &lpar;Giacomo 2&comma;26&rpar;&period; Le opere&comma; intese come servizio&comma; hanno volto di donne che&comma; per amore&comma; si annullano dietro una totale donazione alla famiglia&comma; ai figli&semi; di missionari che&comma; nel mondo&comma; strappano persone alla miseria&comma; alle guerre&comma; alle violenze&semi; di ragazzi e ragazze che vivono il loro tempo libero impegnati nella creazione di un mondo più pulito fisicamente e moralmente&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono queste persone i &&num;8220&semi;servi&&num;8221&semi; inutili del Vangelo&period; &&num;8220&semi;Akreioi&&num;8221&semi;&comma; dalla radice greca&comma; cioè&comma; senza salario&comma; senza pretese&comma; senza rivendicazioni&comma; senza secondi fini&period; Servi inutili perché praticano un lavoro che non entra nella logica del dare&sol;avere&comma; ma in quella del dono gratuito&comma; vivendo&comma; così&comma; le cose che amano &&num;8220&semi;con piccoli granelli di fede&&num;8221&semi;&period; Servi inutili perché riescono a vedere un ramo di mandorlo fiorito in pieno inverno e mostrarlo&comma; con gioia&comma; agli altri&period; Servi inutili perché nel presente&comma; impastato di macerie e morte a Gaza&comma; in Ucraina&comma; nel Sud Sudan ed in cento e mille altri luoghi di pena&comma; piantano germi di futuro &comma;di pace&comma; di convivialità&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica con Rumi &lpar;mistico musulmano del XIII secolo dopo Cristo&rpar;&colon; &&num;8220&semi;Noi siamo i flauti&comma; ma il soffio è tuo&comma; Signore&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p> Don Giuseppe<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version