[adrotate group="4"]

La gente muore “di bombe e di fame” mentre qui si litiga per il Nobel

Nobel magazine

&NewLine;<p><strong><em>Gli uomini di pace sono di pace tutti i giorni&period; Gli uomini di pace cercano la pace&period; Gli uomini di pace non odiano&period; Mai&period; Gli uomini di pace portano amore e amore stimolano negli altri<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Franco Cimino<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma come si può pensare alla pace&comma; ovvero anche a una semplice tregua che interrompa le uccisioni&comma; e le più barbare paure come a un festival della canzone o a un concorso per il conseguimento di un premio&quest;<br>Questo pensiero-pretesa non è il Nobel per la Pace&period; Non è il cammino che bisogna fare per raggiungerlo&period; Non è neppure una partita di pallone o un incontro di qualsiasi di sport&comma; nel quale si vince una coppa&period;<br>Non è da qui che può trovarsi l’uomo della pace&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli uomini di pace sono di pace tutti i giorni&period;<br>Lo sono per convincimento interiore&comma; per cultura&comma; per visione del mondo&period; Lo sono se hanno la pace dentro e ad essa si ispirano per cercare la pace nel mondo&period; Fosse anche il piccolo mondo del più piccolo paese&comma; o soltanto di un cortile&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli uomini di pace cercano la pace&period;<br>E&comma; laddove c’è tensione o conflitto — non necessariamente la guerra — si attivano per cancellare i motivi che producono tensioni e conflitti&comma; inimicizie e rancori&comma; divisioni e offese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli uomini di pace non odiano&period; Mai&period;<br>E l’odio negli altri lo contrastano&comma; come quei sentimenti che negli altri insistono&comma; portandosi dal rancore all’odio&period;<br>Gli uomini di pace quei sentimenti non li fomentano&semi; invece&comma; contribuiscono a spegnerli sul nascere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli uomini di pace portano amore e amore stimolano negli altri&period;<br>E all’amore educano&period;<br>E ciò fanno senza fatica&comma; perché hanno l’amore dentro&comma; negli occhi e nel cuore&period; Hanno l’amore nella parola&comma; che non si fa mai insulto né urlo contro qualcuno&period; E quando&comma; nella tentazione&comma; la parola rischia di farsi offesa o volgarità&comma; essa stessa si rompe prima ancora che fuoriesca dalla bocca&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Chi ama non odia le donne&period;<br>Non le compra&period; Non le violenta&period; Non le offende&period;<br>Chi sente amore&comma; chi porta amore&comma; chi si batte per amore&comma; sa bene dove l’amore vive e dove deve crescere e alimentarsi di amore nuovo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ama&comma; pertanto&comma; il principio in cui l’amore essenzialmente vive&colon; la Libertà&period;<br>Di tutti e di ciascuno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Chi ama conosce bene il luogo in cui la libertà vive e cresce&comma; e di sé stessa si rinnova e si diffonde&period;<br>La Persona è il primo luogo che custodisce la Libertà&period; Chi ama la difende&colon; la Persona in tutte le persone&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Democrazia è l’altro luogo in cui la Libertà vive&comma; per la vita stessa della Democrazia&period;<br>Chi ama&comma; difende la Democrazia&period; Sempre e ovunque&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Libertà è nei popoli e nel diritto di ciascun popolo a essere libero nella libertà che libera&period; Libero nella terra dei padri&comma; dai quali l’ha ricevuta perché sia conservata intatta ai figli che verranno&period; Libero nello Stato cui quella terra dei padri e quel popolo hanno diritto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Chi ama&comma; ama la Vita&period; Ovunque essa si manifesti&period; Dalla Persona alla Natura&period;<br>E la difende sempre&period; Come difende e persegue la Giustizia&comma; strumento attraverso il quale tutto l’amore di cui parlavo prima si realizza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per essere santi occorre essere buoni&period;<br>E fare il bene non soltanto la domenica mattina&comma; quando i negozi sono chiusi&period; Bisogna farlo tutti i giorni e senza interesse alcuno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per guadagnarsi il Paradiso non è richiesto che si chieda perdono mentre si sta morendo&colon; occorre essere buoni sempre&comma; in quella bontà che è donazione di sé agli altri&period;<br>Lo dicono tutte le religioni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si può ben comprendere&comma; quindi&comma; che il profilo per ottenere il Premio Nobel per la Pace debba essere ben definito e alto&period; E ciò nonostante&comma; quelle accademie e giurie rispondano quasi sempre alla logica di questo sistema globale&colon; quello che conferisce premi e benefici nella società secondo la logica che impera da sempre nel mondo&colon; interessi&comma; diplomazie&comma; giochi politici e altro ancora di questo genere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Avessi deciso io&comma; il Premio Nobel per la Pace quest’anno lo avrei assegnato a una di quelle organizzazioni umanitarie che&comma; instancabilmente e a rischio continuo della vita dei volontari che in esse operano&comma; si sono impegnate nella guerra contro la guerra&comma; per salvare vite umane&colon; curare i feriti&comma; vestire i nudi e denudati&comma; sfamare gli affamati&comma; dare acqua agli assetati&comma; una tenda ai bombardati di case&comma; beni e speranze&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se fossi stato io a decidere&comma; per tutti loro avrei assegnato il Premio Nobel 2025 a quell’uomo straordinario che è scomparso solo due mesi fa&comma; lottando fino al suo ultimo respiro per la pace vera e per la giustizia&comma; urlando — con la più flebile voce che si stava spegnendo — contro gli odiatori&comma; i cattivi maestri e i cattivi governanti&period; Contro coloro che fanno la guerra&comma; vivono di guerra e con la guerra si arricchiscono&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lo ricorderanno tutti&comma; quel nome e quella persona&colon; Francesco&comma; il vescovo con le scarpe vecchie della Chiesa di Roma&period; Il più grande rivoluzionario del terzo millennio&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version