<p><strong><em>Corrado L&#8217;Andolina: “Non lo farò. Non ho mai pronunciato questa parola e non la pronuncio nemmeno adesso. Io resto al mio posto e gestirò questa fase delle elezioni&#8221;</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Se L’inevitabile decadenza del Consiglio provinciale, determinata dalle dimissioni di massa della maggioranza dei consiglieri, è solo l’epilogo di una crisi annunciata, lo scorrere dei nomi dei dimissionari spiegano come questa crisi nasca all’interno del centrodestra e soprattutto in Forza Italia, lo stesso partito del presidente Corrado L’Andolina, certificando così la frattura insanabile che ha portato a quella che abbiamo definito un’implosione politica.</p>



<p>La spiegazione arriva da una nota del coordinamento provinciale di Forza Italia, attraverso la quale si chiarisce che la scelta dei consiglieri dimissionari rappresenta “una chiara denuncia di totale sfiducia verso una gestione arrogante e lesiva della dignità istituzionale”.</p>



<p>“L’unico atto di responsabilità – affermano i consiglieri azzurri che si sono dimessi – è che L’Andolina faccia immediatamente un passo indietro. Restare al suo posto ora sarebbe solo un affronto alla comunità e ai colleghi che hanno scelto di dire basta a una gestione fallimentare”.</p>



<p>Quindi, il gruppo di Forza Italia invita il presidente a dimettersi senza indugi, come gesto di rispetto verso il territorio e le istituzioni: “Se ha ancora un briciolo di dignità politica – si legge nella nota – e rispetto per l’istituzione che rappresenta, deve assumersi la responsabilità delle sue scelte fallimentari”, per concludere: “Se si tiene davvero al territorio e non alla poltrona, allora si passi dalle parole ai fatti: dimissioni immediate. Tutto il resto – concludono – è solo l’ostinata negazione di una realtà drammatica che nessuno può più ignorare”.</p>



<p>La reazione del Presidente L’Andolina, così come anticipato ieri pomeriggio durante un nostro colloquio informale, è stata netta e decisa respingendo con fermezza le voci di dimissioni.</p>



<figure class="wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<blockquote class="wp-embedded-content" data-secret="481J2rEhGo"><a href="https://vivipress.com/2025/10/14/dimissioni-alla-provincia-landolina-assicura-e-paralisi-politica-ma-non-e-paralisi-amministrativa-ne-istituzionale/">Dimissioni alla Provincia, L&#8217;Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale</a></blockquote><iframe class="wp-embedded-content" sandbox="allow-scripts" security="restricted" style="position: absolute; visibility: hidden;" title="&#8220;Dimissioni alla Provincia, L&#8217;Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale&#8221; &#8212; ViViPress" src="https://vivipress.com/2025/10/14/dimissioni-alla-provincia-landolina-assicura-e-paralisi-politica-ma-non-e-paralisi-amministrativa-ne-istituzionale/embed/#?secret=B2ZO8S2psI#?secret=481J2rEhGo" data-secret="481J2rEhGo" width="500" height="282" frameborder="0" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no"></iframe>
</div></figure>



<p>“Non lo farò. Non ho mai pronunciato questa parola e non la pronuncio nemmeno adesso. Il giorno in cui dovessi decidere di farlo – è stata la risposta Corrado L’Andolina –  ;lo farò liberamente e senza pressione esterna alcuna. Io resto al mio posto, gestirò questa fase delle elezioni e vedremo il nuovo Consiglio, con cui apriremo una discussione”.</p>

La crisi alla Provincia di Vibo Valentia: Forza Italia chiede le dimissioni del Presidente, ma lui rifiuta
-
da redazione

- Categories: politica
- Tags: crisidimissioniforza italiapresidente della provinciaprovincia di vibo valentia
Related Content
La crisi della Provincia di Vibo Valentia con le dimissioni in massa: quando la politica implode su se stessa
da
Maurizio
14 Ottobre 2025
Elezioni regionali nel Vibonese, l'analisi del voto da parte del PD cittadino
da
Maurizio
11 Ottobre 2025