• Contatti
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’ASP di Catanzaro avvia la Campagna Vaccinale Antinfluenzale

L’ASP di Catanzaro avvia la Campagna Vaccinale Antinfluenzale

da patriziaventurino
25 Ottobre 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I vaccioni saranno gratuiti per i bambini da 6 mesi a 6 anni; le persone dai 6 ai 60 anni affette da patologie croniche; gli over 60; le donne in gravidanza o nel periodo post-partum; i familiari e contatti stretti di soggetti a rischio; il personale sanitario, le Forze dell’Ordine e le categorie socialmente utili

 L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro ha ufficialmente avviato la Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2025–2026, coordinata dal Dipartimento di Prevenzione con l’obiettivo di contrastare la diffusione dei virus influenzali stagionali, ridurre le complicanze e tutelare la salute pubblica, con particolare attenzione alle fasce di popolazione più vulnerabili.

Ti potrebbe anche piacere

In corso a Vibo Valentia il XXIV Congresso nazionale della SIMDO (VIDEO)

In corso a Vibo Valentia il XXIV Congresso nazionale della SIMDO (VIDEO)

24 Ottobre 2025
146
Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Medico aggredito a Reggio Calabria, la solidarietà della Cgil

16 Ottobre 2025
105

“Anche quest’anno – sottolinea il dott. Caparello direttore del dipartimento in una nota – abbiamo strutturato un modello organizzativo a rete, promuovendo la collaborazione con i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e le diverse strutture sanitarie del territorio per garantire la corretta somministrazione del vaccino antinfluenzale e proteggere la popolazione target. L’influenza rappresenta infatti un serio problema di sanità pubblica, tra le poche malattie infettive che ogni individuo può contrarre più volte nel corso della vita. Si tratta di una patologia respiratoria potenzialmente grave, che in alcuni casi può comportare ricoveri ospedalieri e complicanze importanti, soprattutto tra anziani, bambini piccoli e soggetti fragili. Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catanzaro assicura la governance della campagna attraverso la gestione, il coordinamento e il monitoraggio delle attività vaccinali su tutto il territorio provinciale, garantendo competenze specialistiche e continuità operativa.

Le Circolari del Ministero della Salute e della Regione Calabria – precisano – raccomandano la vaccinazione per: i bambini da 6 mesi a 6 anni; le persone dai 6 ai 60 anni affette da patologie croniche; gli over 60; le donne in gravidanza o nel periodo post-partum; i familiari e contatti stretti di soggetti a rischio; il personale sanitario, le Forze dell’Ordine e le categorie socialmente utili. A tutti questi gruppi la vaccinazione viene offerta gratuitamente“.

“La vaccinazione antinfluenzale non solo protegge la salute individuale, ma contribuisce a ridurre la pressione sui Pronto Soccorso e sui reparti ospedalieri, abbattendo i costi sanitari e l’assenteismo lavorativo” – evidenzia inoltre Giuseppe Furgiuele, Referente per il Dipartimento di Prevenzione. “Sono disponibili vaccini trivalenti di ultima generazione, sempre più efficaci e personalizzabili, da somministrare in base alle caratteristiche cliniche di ciascun paziente.” L’obiettivo per la stagione 2025–2026 è raggiungere una copertura del 75% tra gli over 65, come previsto dal Piano Nazionale Vaccini.

“Quest’anno – aggiunge la dottressa Simona Tramontana – l’attenzione sarà rivolta anche ai bambini tra 6 mesi e 6 anni, spesso veicolo di trasmissione familiare. Abbiamo a disposizione dosi sufficienti per coprire l’intero fabbisogno e contiamo sulla collaborazione di tutti per raggiungere una copertura adeguata.”

La vaccinazione antinfluenzale verrà offerta in forma attiva e gratuita presso: gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta, i Centri Vaccinali dell’Azienda Sanitaria (Catanzaro, Catanzaro Lido, Lamezia Terme e Soverato).

Inoltre, per i 65enni (nati nel 1960) e per le categorie a rischio, è prevista l’offerta gratuita anche delle vaccinazioni anti-pneumococco coniugato e anti-herpes zoster. 

“l’importanza della vaccinazione come strumento di tutela collettiva, fondamentale per ridurre la circolazione dei virus influenzali, alleggerire la pressione sui servizi sanitari e agevolare la diagnosi dei casi sospetti, anche in co-somministrazione con i vaccini anti-COVID e anti-VRS“.

Tags: asp catanzarovaccini antinfluenzali

patriziaventurino

Articoli Simili

In corso a Vibo Valentia il XXIV Congresso nazionale della SIMDO (VIDEO)

In corso a Vibo Valentia il XXIV Congresso nazionale della SIMDO (VIDEO)

da Maurizio
24 Ottobre 2025
146

Al 501 Hotel la tre giorni di un confronto sul mondo del diabete, del metabolismo e dell’obesità, articolato in otto...

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Medico aggredito a Reggio Calabria, la solidarietà della Cgil

da redazione
16 Ottobre 2025
105

Il personale del nostro servizio sanitario regionale ha sempre prodotto di più di quanto non sia stato messo in condizioni...

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

da Maurizio
15 Ottobre 2025
338

I Club cittadini Lions, Rotary Vibo Valentia, Rotary Hipponion e Kiwanis insieme per "Servire la Comunità" https://www.youtube.com/watch?v=hl1x2PhRvZo Ancora una volta,...

Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

Serve una riforma culturale e organizzativa che rimetta al centro la dignità della professione medica

da redazione
16 Ottobre 2025
133

Il rapporto anomalo con le Guardie Mediche che riduce il medico di famiglia in un segretario sanitario e trascrittore ufficiale....

Prossimo
L’omaggio di San Giovanni di Zambrone aZio Ntoni u mpermeri

L'omaggio di San Giovanni di Zambrone aZio Ntoni u mpermeri

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews