I Finznazieri li hanno trovati in un negozio gestito da un imprenditore cinese
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nell’occasione dei festeggiamenti di Halloween, ha sequestrato oltre 56.000 prodotti non sicuri.
A ridosso del ponte di Ognissanti, le Fiamme Gialle hanno intensificato l’azione di controllo economico del territorio volta al contrasto dell’importazione e vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea.
In particolare, i Finanzieri della Tenenza di Cetraro hanno eseguito un controllo presso un’attività commerciale gestita da cittadini cinesi, scoprendo che avevano messo in vendita sugli scafali oltre 56 mila prodotti tra maschere, accessori decorativi e kit di perline per comporre collane per la festa di Halloween, risultati mancanti della indicazioni utili per il consumatore in lingua italiana, delle indicazioni dell’importatore/distributore, del luogo di produzione, del contenuto di materiali o sostanze pericolose e relative modalità di smaltimento, o con caratteristiche tecniche non corrispondenti a quanto riportato sulle confezioni.
Tutti i prodotti rinvenuti e destinati alla vendita sono stati immediatamente sottoposti a sequestro in via amministrativa e il legale rappresentante della società è stato segnalato alla Camera di Commercio di Cosenza per l’applicazione di sanzioni amministrative fino a circa 25.000 euro.









