• Contatti
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Riflessioni a proposito del Festival delle Famiglie in corso a Vibo Valentia

Riflessioni a proposito del Festival delle Famiglie in corso a Vibo Valentia

da admin_slgnwf75
8 Novembre 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La famiglia è un contenitore che si evolve e cambia nel tempo e nello spazio. È quell’unione basata sull’amore, che travalica la carta d’identità e permette all’individuo di aprirsi al mondo

di Pierluigi Lo Gatto

Ti potrebbe anche piacere

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
174
Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

11 Novembre 2025
296

Sì, a Vibo Valentia continua l’ipocrisia e l’ignoranza.
Sia esoterica (interiore) che essoterica (esteriore).
Quella interiore prosegue la narrazione, da tempo decaduta, che la famiglia sia quella del mulino bianco, con mamma, papà, figli e nonni. Spesso un cane chiude il quadretto.
Questo è quello che negli animi perbenisti è considerata famiglia “normale”, come se poi esistesse una famiglia “diversa”. Il tutto condito da una certa salsa cattolica, che mette i recinti e capovolge il vero messaggio evangelico, dimenticando che cattolico significa universale.
E a voglia a spiegare che esistono quattro milioni di famiglie monoparentali, o con componenti completamente diverse da quelle descritte nelle locali omelie.
Etimologicamente “famiglia” deriva dal latino (che forse tante menti impegnate dovrebbero studiare, magari con il Preside Namia) e indica un legame, un vincolo reciproco.
Ecco, la famiglia è un contenitore che si evolve e cambia nel tempo e nello spazio. Rimane però quell’involucro in cui, indipendentemente dal numero, dal sesso e dalla parentela dei componenti, ci sentiamo accolti, incoraggiati, protetti. È quella rete che permette al trapezista di compiere i voli più azzardati, sapendo che ci sono sempre ascolto e comprensione a salvare la vita. È quell’unione basata sull’amore, che travalica la carta d’identità e permette all’individuo di ex-sistere, cioè di aprirsi al mondo.
E veniamo all’ipocrisia ed all’ignoranza esteriori.
In una città priva di spazi ludici, di aree verdi sicure, di biblioteche, di teatro, di tutto ciò, insomma, (a parte gli assessorati), che dovrebbe sostenere proprio la famiglia che si celebra, si tagliano nastri e si organizzano festival per istruire la plebe sui moderni approcci genitoriali e i sostegni istituzionali notoriamente decisivi.
Se cultura significa coltivare, il terreno su cui vengono posate le insegne, corredate da articoli e foto, è ormai arido e, purtroppo, non si vedono neanche semi in grado di germogliare.


P.S.= Si dice “a fianco alle famiglie”, e non “affianco delle famiglie”, come scritto in brochure: forse, oltre alla lingua latina, andrebbe studiata anche quella italiana…

Tags: amorefamigliafestival delle famiglieignoranzaipocrisia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
174

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

da admin_slgnwf75
11 Novembre 2025
296

Gli studenti della Bruzzano senza palestra, la dirigente sotto accusa e il sindaco in pieno esercizio d’autorità. Altro che scienze...

Quella Renault Quattro Rossa, oggi a Catanzaro, e il racconto della tragedia Moro che ancora domanda

L’Italia non si salverà, l’Europa non nascerà, se continueremo a cancellare la memoria del dolore

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
146

Si faccia un Museo del Terrorismo rosso e nero. L’ipocrisia sociale preferisce negare, dimenticare, coprire. Ma la memoria del dolore...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Azzardomafie, Libera presenta una fotografia con numeri, storie e affari del Paese tra gioco legale e gioco criminale

Azzardomafie, Libera presenta una fotografia con numeri, storie e affari del Paese tra gioco legale e gioco criminale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews