• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il flop, facilmente ipotizzabile, del …Liceo del Made in Italy (solo 375 iscritti in tutta Italia)

Il flop, facilmente ipotizzabile, del …Liceo del Made in Italy (solo 375 iscritti in tutta Italia)

da admin_slgnwf75
13 Febbraio 2024
in attualità, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Al nuovo indirizzo del made in Italy è mancata  una riflessione approfondita di quali siano le maggiori competenze che gli studenti devono sviluppare rispetto a indirizzi già esistenti

di Alberto Capria

Ti potrebbe anche piacere

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

25 Agosto 2025
262
Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

25 Agosto 2025
404

Le parole andrebbero sempre ponderate perché, scriveva Carlo Levi, sono pietre. Giocare con esse può essere un utile esercizio di enigmistica, ma è un errore quando si parla di scuola.

kairos4

Mi riferisco, lo si è capito dal titolo, al “Liceo del made in Italy”, costruito modificando il nome – non i piani di studio – di qualcosa che esiste già e che funziona bene: l’indirizzo Economico-Sociale del Liceo delle Scienze umane. Secondo gli esperti di turno, aggiungendo qualche ora di Storia dell’Arte (nell’indirizzo E/S si insegna dal 3° anno) e limitando la lingua straniera, il Liceo del Made in Italy è cosa fatta. Ma, protesta qualcuno, sono due percorsi fotocopia: infatti!

La presentazione del nuovo indirizzo, avvenuta al Vinitaly (sarà…un caso?), è contenuta nelle “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”.

Debutterà a settembre con ben 375 iscritti su scala nazionale (quanto un plesso di una piccola scuola) e dovrebbe sostituire l’indirizzo economico-sociale del Liceo delle Scienze Umane, previo accordo con la Regione di appartenenza.

Le procedure per avviarlo già nell’anno scolastico 2024-2025, sono state condizionate dalla sciocca ed ingiustificata frenesia dell’iter legislativo della L. 206/2023 del 20 dicembre pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28 dello stesso mese, ossia nel pieno delle vacanze scolastiche natalizie e dopo che tutti gli istituti avevano già deliberato – con tempi giusti e consoni – la propria offerta formativa, a tre settimane dall’inizio delle iscrizioni. Dunque parte la folle corsa: il ministero fissa al 15 gennaio la data (poi prorogata al 18 gennaio) entro la quale le scuole con Liceo delle Scienze Umane devono presentare richiesta di attivazione del liceo del made in Italy, posticipa al 23 gennaio quella per l’avvio delle iscrizioni; alcune scuole convocano in fretta e furia Collegi dei Docenti e Consigli di Istituto e deliberano – i pochi che lo hanno fatto – a scatola chiusa.

Con un percorso di istituzione frettoloso e materie del triennio ancora da definire, è ovvio che il nuovo liceo – al netto di dichiarazioni enfatiche e parimenti infondate – non ha incontrato favore nelle scuole. Anche perché non si è capito cosa lo differenzi da altri indirizzi già consolidati.

L’obiettivo del nuovo Liceo, si legge nel testo di istituzione, è “sviluppare – sulla base della conoscenza dei significati, dei metodi e delle categorie interpretative che caratterizzano le scienze economiche e giuridiche – competenze imprenditoriali idonee alla promozione e alla valorizzazione degli specifici settori produttivi del Made in Italy”. Dunque noi profani (i competenti in genere vanno nei talk show a fare gli opinionisti) avevamo pensato alla moda, all’agroalimentare, alle industrie invidiate in tutto il mondo (Ferrrari), al design, al turismo. Nulla di tutto ciò!

A dispetto dell’annuncio fatto di fronte agli studenti degli Istituti Agrari, le materie del corso di studi non contemplano cibo o vino, nè industria 4.0, design o moda. Nessuna materia agronomica, storia della cucina italiana, corsi di enologia o di sommelier, turismo culturale o enogastronomico.

In più, così si legge nelle note ministeriali, ogni Istituto che attivi nuove prime classi di made in Italy dovrà rinunciare a un numero equivalente di prime classi dell’indirizzo Economico – Sociale (in politichese si dice “a saldi invariati”), mandando al macero un indirizzo che, stando ai numeri, negli ultimi dieci anni ha registrato la crescita maggiore tra i licei.

E non è strano che i genitori siano stati restii ad iscrivere i propri figli in una scuola presentata in una manifestazione enologica, di cui si conosce solo nome, generica descrizione e piano di studi (fotocopia) che si ferma al biennio; ad onor del vero, i 375 in tutt’Italia appaiono anche troppi!

Al nuovo indirizzo del made in Italy è mancata – per infantile fretta –  una riflessione approfondita di quali siano le maggiori competenze che gli studenti devono sviluppare rispetto a indirizzi già esistenti, adeguando conseguentemente in modo significativo i piani di studio connessi al nuovo indirizzo, anche attraverso il reclutamento di nuove figure professionali.

Ma annunci, post, videoclip, hanno bisogno di tutto tranne che di …riflessioni!

Tags: flopliceomade in italy

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

da redazione
25 Agosto 2025
262

Sono stati già avviati una serie di incontri con gli aspiranti candidati al Consiglio regionale nel fine settimana in una...

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
404

Le risorse del Fondo Sociale Europeo non possono essere utilizzati per politiche di mero sostegno finanziario, ma presuppongono progetti di...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
167

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
243

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Prossimo
14 febbraio 2024, si apre il sipario del Nuovo Teatro Comunale di Vibo Valentia (video)

14 febbraio 2024, si apre il sipario del Nuovo Teatro Comunale di Vibo Valentia (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews