• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La magia di Matera, tra scalinate di pietra, vicoli, strade e terrazze interconnesse

La magia di Matera, tra scalinate di pietra, vicoli, strade e terrazze interconnesse

da admin_slgnwf75
18 Maggio 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

24 Agosto 2025
139
La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

17 Agosto 2025
174

Matera è un gioiello nascosto in bella vista. Una sorta di diamante grezzo che in breve tempo è passato da vergogna d’Italia negli anni Cinquanta a Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1993 e Capitale Europea della Cultura nel 2019.

polistena banner

In questi ultimi anni Matera è stata chiamata il gioiello della Basilicata, e per una buona ragione.

Nel cuore di Matera ci sono i suoi sassi, antiche abitazioni rupestri scavate nelle pareti rocciose di tufo calcareo in alto sopra la gola della Gravina.

Queste case unifamiliari sono state abitate fin dalla preistoria, rendendo Matera uno dei più antichi insediamenti abitati ininterrottamente al mondo.

Non è difficile lasciarsi travolgere dall’atmosfera straordinaria della città. Un’illusione ottica di svolte sconvolgenti, scale di pietra interconnesse apparentemente infinite, passerelle e tunnel che serpeggiano su e giù, giù e su, con la porta occasionale verso il “nulla” appollaiata lungo il lato di una strada.

matera 1

Chiese in cima alle strade, strade in cima ai tetti, la complessa struttura di Matera è davvero qualcosa che non ho mai visto prima. E come Venezia, è impossibile perdersi perché anche se vai nella direzione sbagliata e ti ritrovi in ​​un vicolo cieco, probabilmente ti verrà regalata una vista meravigliosa o per lo meno una o due porte colorate e consumate.

Un labirinto di pietra congelato nel tempo, non c’è da meravigliarsi che Matera sia servita anche come sfondo cinematografico per film che vanno dalla Passione di Cristo al più recente film di James Bond No Time to Die.

I Sassi sono divisi in due quartieri, Sasso Barissano a nord e Sasso Caveso a sud.

Prima di partire all’esplorazione, un buon punto di partenza per comprendere meglio la storia dei sassi è Casa Noha.

matera 2

L’esperienza video di 25 minuti mostra quanto deplorevoli fossero le condizioni di vita nei Sassi, dove povertà estrema e squallore erano la norma e famiglie malnutrite vivevano insieme ai loro animali in spazi piccoli, bui e non ventilati.

Alla fine il governo intervenne e trasferì una parte della popolazione, e solo molti anni dopo le abitazioni rupestri si trasformarono negli hotel, negozi e ristoranti di oggi. 

Un altro buon posto da visitare per contestualizzare è Casa Grotta nei Sassi, un sito storico che ricrea un’abitazione rupestre per mostrare come viveva un tempo la gente dei Sassi.

matera 3

Inoltre non mancano le chiese interessanti a Matera, tra cui l’imponente Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio che si trova in cima a Piazza Duomo su un crinale tra i due quartieri Sassi e offre un punto di vista mozzafiato.

Così come San Pietro Caveoso, l’unica chiesa nei sassi che non è scavata nella roccia nonostante il suo nome.

matera 4

Inoltre, altro sito interessante è il Palombaro Lungo, una vasta cisterna d’acqua sotterranea sotto Piazza Vittoria Veneto. Anche se non fate il giro dei sotterranei, vale la pena dare un’occhiata alla zona e al vicino belvedere “Tre Archi”.

Per cambiare scenario, puoi anche fare un’escursione attraverso la gola della Gravina fino al Parco della Murgia Materana.

Il sentiero, leggermente faticoso, scende ripido verso la Gravina, attraverso un ponte sospeso e fino in cima del belvedere per una vista panoramica a 360 gradi su Matera e il territorio circostante. 

Tags: basilicatamaterasassisassi di materaturismovacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
139

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
174

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

da patriziaventurino
16 Agosto 2025
104

La compagnia low-cost ungherese Wizz Air vuole consolidare la sua posizione nel panorama europeo La low-cost ungherese Wizz Air rafforza...

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
135

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
Elezioni 2024 tra corsi e ricorsi storici. Il futuro dell’Europa ripensando alla fine dei Templari

Elezioni 2024 tra corsi e ricorsi storici. Il futuro dell'Europa ripensando alla fine dei Templari

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews