• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Europee 2024, gli italiani scelgono un bipolarismo in salsa femminile… e dicono Sì alla UE

Nella combo, in alto da sx Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini; in basso da sx Elly Schlein, Giuseppe Conte e Carlo Calenda. ANSA

Europee 2024, gli italiani scelgono un bipolarismo in salsa femminile… e dicono Sì alla UE

da admin_slgnwf75
10 Giugno 2024
in editoriale, politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni ancora a caldo davanti ai risultati delle elezioni in Italia per il rinnovo del Parlamento europeo

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
155
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
233

È il bello della politica. È il bello di ogni elezione politica. Perché è la politica: la politica ha sempre uno sguardo di parte… ed ha il dovere, verso i suoi fans, di mostrarsi ottimista e vincente.

kairos4

E così, ad ogni elezione ciascuno annuncia di aver vinto, spiega come e perché quel risultato si mostra come una vittoria: nessuno perde… forse… perché in verità alla fine qualche sconfitto c’è, qualcuno che rimane trafitto sul campo lo si trova.

In attesa di conoscere quello che più sta a cuore al cittadino medio – ovvero i risultati delle amministrative, che a Vibo Valentia significa sapere se da stasera, meglio domattina, ci sarà un nuovo sindaco – si sprecano analisi, giudizi e opinioni sul risultato scaturito dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo.

Tutti più o meno soddisfatti (forse, anzi certamente, non i pentastellati – stavo per dire grillini, ma ormai di grillismo non è rimasto praticamente niente!), tutti a spiegare i motivi di quello che a loro appare come un successo elettorale (difficile, comunque che lo possano fare i pentastellati ex grillini). Di certo, comunque, qualche idea la si può avere. Proviamoci.

Primo punto.

Gli italiani non amano strilli, forzature, estremismi. Gli italiani sono gente molto più pacata dei loro politici: amano tornare a casa e rilassarsi sul divano piuttosto che continuare a gridare per farsi ascoltare, sgomitare per farsi notare, minacciare per ottenere. Lo fanno nella vita fuori, quella lontano da casa – al lavoro e per strada – tornati a casa, invece, cercano pantofole, divano e telecomando per fare zapping alla ricerca di qualcosa di tranquillo: ridono con i pacchi, provano commuoversi con qualche fiction, non si perdono un Sanremo; certo, si attardano pure intorno ai talk dove si sbraita e ci si affronta a muso duro spesso volgarmente, ma lo fanno con un sorriso sornione considerando anche quella una fiction simpatica da vedere (e – direi – che hanno ragione!).

Gli italiani chiedono certezze, poche ma sicure, chiedono punti di riferimento, fuggevoli a volte come politica insegna, ma che ci siano. E quando sono chiamati alle urne sono capaci di fare scelte, dare indicazioni, mostrare come la pensano nella speranza che – finalmente! – i politici comprendano, capiscano, si adeguino. Ma le scelte – tranne certi exploit in determinati periodi che sono di svolta, come è successo, a suo tempo, per 5Stelle e Lega – sono sempre misurate. Moderate, senza eccessi.

meloni schlein 1

Secondo punto.

L’Italia sceglie di essere bipolare e si affida alle donne. Questo è il primo dato: Meloni e Schlein rappresentano i due poli, i due modi di vedere il mondo e la politica. Gli italiani le incoronano ma senza sussulti: Meloni celebra la vittoria sua, come capo della coalizione di centrodestra, e soprattutto del suo partito Fratelli d’Italia che è il primo ma non raggiunge l’esplosivo 30%; Schlein festeggia il ritorno del PD ma non raggiunge la soglia deflagrante del 25%; Forza Italia recupera, supera la Lega nella lotta interna alla coalizione, ma sfiora il fatidico 10%; la Lega crolla, prende significative bocciature proprio nelle regioni del Nord che erano il suo regno, ma tiene botta e si piazza a mezza incollatura da FI; la destra italiana può cantare vittoria, ma si afferma anche la sinistra-sinistra, che torna in campo ed elegge pure la Salis; fallisce l’operazione Stati Uniti d’Europa perché Renzi e ciò che resta dei radicali non superano lo sbarramento, cosa che non riesce nemmeno a Calenda, ma i due “galli nel pollaio” hanno di che rammaricarsi perché se la finissero di beccarsi, gli italiani fanno loro fatto capire che insieme ce l’avrebbero fatta; le spinte populiste vanno scemando e questo spiega la discesa dei 5Stelle ed il ridimensionamento dei salviniani; da qui, si deduce un altro messaggio: certi finti pacifismi filoputiniani non catturano l’interesse dell’italiano medio: messaggio – ancora, anche questo – a salviani e contiani (che addirittura avevano aggiunto #pace nel simbolo), ma anche al redivivo Santoro ed agli animalisti alleati con Italexit ed ex no-vax.; così come quella lista Libertà interpretata da Cateno De Luca in chiave euroscettica.

Terzo punto.

Gli italiani non sono allodole e non si fanno attrarre dagli specchietti di chi si improvvisa in politica. Gli italiani con il loro voto hanno indicato la via. Fiducia ancora in chi governa e indicazione su chi deve guidare l’opposizione. Moderazione piuttosto che estremismi, niente eccessi, niente sparate del genere su chi la dice o la fa più grossa. E certezze, meglio poche ma sicure, reali.

Ed infine, il dato che più conta considerato che si votava per il Parlamento europeo: gli italiani sono e si sentono europei, vogliono stare in Europa e bocciano sonoramente gli euroscettici.

L’Europa c’è e l’Italia è in Europa: così vogliono gli italiani.

E da oggi in Italia si comincia una nuova partita politica. In Europa si vedrà…

Tags: 5stellecalendaconteelezionielezioni europeeeuropaforza italiaFratelli d'Italiagiorgia melonipaceparlamento europeopdrenzischleinue

admin_slgnwf75

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
155

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
233

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo
Una poltrona per due: a Vibo Valentia si va al ballottaggio tra Cosentino e Romeo

Una poltrona per due: a Vibo Valentia si va al ballottaggio tra Cosentino e Romeo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews