• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Commissario Nicola Malagreca va in pensione. Il suo saluto e la festa alla Scuola di Polizia (foto)

Il Commissario Nicola Malagreca va in pensione. Il suo saluto e la festa alla Scuola di Polizia (foto)

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in attualità
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia dopo 41 anni di servizio, 29 dei quali passati alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia

41 anni al servizio della comunità. 41 anni in divisa vissuti “con abnegazione, eccezionale disponibilità e forte empatia”, come ha affermato il Direttore dell’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Tiziana Terribile, nella lettera a lui indirizzata in questa occasione.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134
whatsapp image 2024 07 03 at 17.31.35 1

Per il Commissario della Polizia di Stato, Nicola Malagreca è arrivato il momento della pensione, al termine di un “lavoro svolto con ammirevole dedizione e professionalità nella anni trascorsi nella Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia, dove ha contribuito alla formazione di numerosissimi operatori di Polizia”, per dirla ancora con le parole del Direttore Tiziana Terribile.

whatsapp image 2024 07 03 at 17.35.35 1

E Nicola Malagreca ha voluto vivere questo giorno “unico e speciale” proprio nella Scuola, attorniato dalla famiglia, da amici e colleghi e dalle più alte autorità della Forze dell’Ordine del territorio, con il Direttore della Scuola, Pasquale Ciocca, il prefetto Paolo Giovanni Grieco, il questore Rodolfo Ruperti, il procuratore della Repubblica Camillo Falvo, il comandante dei Carabinieri, Luca Toti, il presidente della Provincia, Corrado L’Andolina, quello di Confindustria, Rocco Colacchio, ed il vescovo della Diocesi, mons. Attilio Nostro. Soprattutto tanti amici.

whatsapp image 2024 07 03 at 17.35.30 1
whatsapp image 2024 07 03 at 17.32.50 2 1

Presenze che ribadiscono la profonda, sincera stima che Nicola Malagreca ha saputo conquistarsi in questi suoi magnifici 41 anni di vita, sempre “al servizio”.

whatsapp image 2024 07 03 at 17.31.34 1 1
whatsapp image 2024 07 03 at 17.32.46 1

Visibilmente emozionato, Nicola Malagreca non ha rinunciato a rivolgere un pensiero ai presenti confidando le diverse sensazioni che nel suo animo si rincorrevano ed agitavano in quel momento: “soddisfazione per il lavoro svolto e per i traguardi raggiunti; tristezza perché si chiude un periodo importante della mia vita”.

whatsapp image 2024 07 03 at 17.31.33 1
whatsapp image 2024 07 03 at 17.53.08 1

Un’emozione, quella provata in questa occasione, da paragonare a quella vissuta il 25 novembre del 1983: “quando per la prima volta ho indossato la divisa – ha ricordato – ed il passaggio attraverso tutte le gerarchie fino a vestire la fascia blu. Divisa che ho sempre onorato e rappresentato con orgoglio, professionalità, impegno e precisione”.

whatsapp image 2024 07 03 at 17.35.32 1

41 anni di attività, 29 dei quali passati alla Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Vibo Valentia, dove – ricorda – “ho avuto la fortuna ed il piacere di collaborare e confrontarmi di continuo con numerosi magistrati”. E, tra le esperienze lavorative, c’è anche quella di Vice Procuratore Onorario, svolta per 17 anni continuativi presso la stessa Procura di Vibo Valentia.

whatsapp image 2024 07 03 at 17.31.34 2

E poi, gli anni trascorsi alla Scuola di Polizia di Vibo Valentia. Un impegno di livello tale che ha conquistato “la gratitudine” del Direttore Terribile: “per l’impegno profuso con generosità che l’ha resa un importante punto di riferimento per la Direzione, per gli allievi, i frequentatori e i colleghi tutti”.

whatsapp image 2024 07 03 at 17.35.31 1

Numerosi gli interventi delle autorità presenti, con in testa il Direttore della Scuola di Polizia, Pasquale Ciocca, ed il questore Rodolfo Ruperti e tutti gli altri comandanti provinciali delle Forze dell’Ordine. Tutti all’unisono nel riconoscere a Nicola Malagreca qualità tali da essere d’esempio.

whatsapp image 2024 07 03 at 17.35.29 1

L’ultimo pensiero, conservato coma la giusta chicca finale, Nicola Malagreca lo rivolge alla sua famiglia, alla moglie “che ha condiviso con me il mio percorso nella buona sorte e nei momenti difficili”; ed ai figli Francesca e Ferdinando “che mi rendono orgoglioso per i riconoscimenti di fama mondiale ricevuti nel campo della ricerca per la cura della malattia del secolo”.

È così che il commissario di Polizia Nicola Malagreca va in pensione… ma non del tutto! Infatti, come lui stesso conferma, continuerà ad insegnare alla Scuola di Polizia.

Tags: pensionepolizia di statoscuola di polizia

Maurizio

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
La disfatta calcistica di Berlino e il centrodestra vibonese alle amministrative. Parallelismi

La disfatta calcistica di Berlino e il centrodestra vibonese alle amministrative. Parallelismi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews