• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Maceió, il piccolo villaggio che è diventato una delle destinazioni più irresistibili del Brasile

Maceió, il piccolo villaggio che è diventato una delle destinazioni più irresistibili del Brasile

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

6 Luglio 2025
139
Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

Le città italiane più ambite per le vacanze di luglio 2025, secondo Jetcost. Tropea tra le prime venti

30 Giugno 2025
171

Questa volta ho il piacere di parlarvi di una città che tutti i brasiliani conoscono ma che pochissimi europei saprebbero mettere su una mappa, Maceió.

attiliofiorillo

Mentre in Europa, la stragrande maggioranza di noi non ne ha mai nemmeno sentito parlare, Maceió è, in questo continente latino americano, con i suoi paesaggi così diversi dai nostri, una delle destinazioni di vacanza per eccellenza. 

La città attrae molti brasiliani che vengono a godersi qualche settimana di sole, ma anche argentini e anche qualche italiano.

Maceió, capitale dello Stato di Alagoas, ha un po’ l’atmosfera da città interna ed un ritmo più lento rispetto ad altre capitali brasiliane, e questo è uno dei suoi grandi incanti.

Se attira così tanti vacanzieri è perché ha qualcosa di cui vantarsi, chilometri di costa, bar sulla spiaggia, palme a perdita d’occhio e una temperatura media di 26°C in inverno e 30°C in estate. 

E poi, soprattutto, un’acqua limpida e turchese che si diverte ad assumere una gamma di colori che va dal verde smeraldo all’azzurro più limpido. Le coste di Maceió, infatti, sono l’idea che abbiamo di spiagge paradisiache.

Alagoas ospita una incredibile costa, uno dei luoghi più famosi del Brasile. Qui abbiamo spiagge urbane e spiagge selvagge, piscine naturali, ampia, dune…. È una bellezza naturale inspiegabile. 

Ed è difficile decidere quale spiaggia sia la più bella, ma sicuramente, queste tre spiagge, Pajuçara, Ponta Verde e Jatiúca, sono responsabili di gran parte del successo della zona. 

Camminare lungo il lungomare, assaggiare gli snack che trovi nelle bancarelle, in particolare le tapiocas, e persino goderti una spiaggia in questa area urbana di Maceió sarà un piacere. 

maceio 1 1

Noleggia un buggy e fai un tour delle spiagge.

Alte scogliere che raggiungono i 15 metri di altezza, di colore rossastro, fanno un bel contrasto con l’azzurro del mare, garantendo uno scenario da sogno.

Sai già che Maceió è ricca di spiagge paradisiache, ma la regione è anche coperta da parchi con tanto verde, che offrono piacevoli passeggiate. 

Quindi, prenditi un po’ di tempo e visita il Parco Municipale di Maceió, sono sicura che lo amerai.

Qui avrai l’opportunità di vedere da vicino alligatori dal petto giallo, polli d’acqua, armadilli, bradipi, tartarughe barbicha, uistitì, falchi, gufi, serpenti, volpi e formichieri Mirim.

maceio 2 1

Il Parco Municipale di Maceió è stato inaugurato nel 1978, è un’area protetta per gli animali e per la protezione della Foresta Atlantica. 

La città di Maceió, all’inizio, era ampi capannoni costruiti all’inizio dell’800 per stoccare la legna proveniente dall’ambiente circostante che poi le barche venivano a raccogliere. 

E poi altri magazzini, che si sono aggiunti al paesaggio, per riempirsi di zucchero, spezie, tabacco e persino cocco. 

E, a pochi metri, un mare limpido pieno di grandi navi che venivano a caricare la stiva prima di ripartire verso altri orizzonti.

Nel corso delle transazioni e del successo riscontrato, Maceió ha attirato sempre più persone. Quindi non ci volle molto perché un villaggio si formasse attorno a questi magazzini. E, molto rapidamente, il villaggio divenne una città. 

Da allora Maceió ha consolidato il suo sviluppo amministrativo, legislativo e giuridico. 

Ha iniziato una nuova fase nel commercio e nell’industrializzazione. Da allora, non solo la capitale, ma l’intero stato ha acquisito grande risalto sulla rotta turistica. 

maceio 4 1

Spiagge paradisiache e la storia di un popolo che è nato e cresciuto seguendo la schizzinosità di queste terre.  Di un popolo che non dimenticherà mai le proprie radici e che ne è orgoglioso. 

Qui le reti da pesca si sono lentamente trasformate nell’arte del ricamo.

Una’espressione artistica, oramai, caratteristica della regione e che si perpetua di generazione in generazione. 

È nel quartiere di Jaraguá che si trovano molte delle storie di Maceió. Questo quartiere è così importante per la storia di Maceió perché è dove si trova il porto della città e, di conseguenza, il commercio nazionale e internazionale.

Il quartiere ha davvero molta storia da raccontare e molte di esse lasciano ancora un vivido ricordo negli edifici storici che troviamo lì.

Per gli appassionati di architettura, la macchina fotografica è un elemento indispensabile in questo tour. L’edificio dell’Associação Comercial Alagoana, ad esempio, è uno dei più belli, caratterizzato dal suo stile neoclassico.

Negli anni ’90 i palazzi e i magazzini sono stati restaurati e rinnovati e oggi questi luoghi ospitano bar, ristoranti e discoteche.

Nel 2005 è stato inoltre inaugurato il Centro Culturale ed Esposizioni, questo spazio dispone di un’eccellente infrastruttura e vi si svolgono convegni, mostre, cinema, teatro e altri eventi artistici e culturali. Oggi il quartiere ospita il Municipio, il Museo d’Arte Brasiliana, l’Associazione Commerciale Maceió e il Centro Congressi.

maceio 3 1

Cammina per le vie del centro, impara a conoscere Maceió, perché il turismo in queste terre va oltre l’ambiente paradisiaco. 

È molto carico di cultura e simbolismo.

Conoscere Maceió è conoscere i pescatori, i jangadeiros, le merlettaie, gli artigiani… conoscere la gente. 

Gente che ha iniziato con un piccolo villaggio, attorno a un mulino strategicamente posizionato, e che è cresciuta grazie all’economia dello zucchero, fino ad arrivare ad oggi, una capitale completamente strutturata e un luogo dove spiaggia, gastronomia e cultura convergono in una delle destinazioni più irresistibili del Brasile.

Tags: brasilecrocieremaceiòturismovacanzeviaggi

Maurizio

Articoli Simili

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
139

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

Le città italiane più ambite per le vacanze di luglio 2025, secondo Jetcost. Tropea tra le prime venti

da redazione
30 Giugno 2025
171

Sicilia, Emilia-Romagna, Campania, Puglia, Lazio e Sardegna le regioni con il maggior numero di città tra le 45 destinazioni più...

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

da Maurizio
29 Giugno 2025
163

Anche questa domenica l'arrivo della nave veloce alle 12.40, a conferma di un servizio apprezzato che soddisfa i turisti ma...

Barcellona: di casa in casa, una passeggiata modernista sulle orme di Gaudí

Barcellona: di casa in casa, una passeggiata modernista sulle orme di Gaudí

da admin_slgnwf75
29 Giugno 2025
221

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
La controversa storia della famiglia Pignatelli a Monteleone. Il volume di Pititto ne ricostruisce il vissuto in città (foto e video)

La controversa storia della famiglia Pignatelli a Monteleone. Il volume di Pititto ne ricostruisce il vissuto in città (foto e video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews