• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Al Nord si guadagna il doppio rispetto al Sud

da patriziaventurino
8 Settembre 2024
in economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Lo evidenzia un’analisi della Cgia basata su dati Inps e Istat

Non passa settimana che non esca una classifica che classifica qualsivoglia aspetto della vita degli italiani, l’ultima in ordine di tempo è un’analisi della Cgia basata su dati Inps e Istat, che certifica che nel 2022 a Milano e provincia gli imprenditori hanno pagato le retribuzioni lorde più elevate in Italia: 32.472 euro annui, 10mila euro in più rispetto alla media nazionale. Stessa cosa anche nell’area a nord di Bologna dove la concentrazione di imprese attive in settori ad alta produttività come meccanica e agroalimentare fa lievitare le buste paga dei dipendenti. In fondo alla classifica si collocano le province del Mezzogiorno: a Vibo Valentia, Nuoro e Cosenza gli stipendi medi lordi non arrivano a 15mila euro annui.

Ti potrebbe anche piacere

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Expo Fata e Assipan promuovono i prodotti identitari

8 Ottobre 2025
112
Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

1 Ottobre 2025
121

Confermato anche il divario tra Nord e Sud del tasso di produttività, retribuzione media giornaliera e numero totale di giorni lavorati nell’arco dei dodici mesi: nelle regioni settentrionali si resta in ufficio o in fabbrica in media 38 giorni in più all’anno ( 264,2 contro i 244,4 della media nazionale – tra le province dove si sta meno in ufficio o in fabbrica nell’arco dei 12 mesi spiccano Vibo Valentia, Nuoro, Rimini e Foggia), forse anche per questo che a Vibo Valentia, Nuoro, Cosenza e Trapani le retribuzioni delle aziende si attestano su valori medi che oscillano tra i 12.939 e i 14.365 euro, circa 9mila euro sotto la media nazionale; ma non sono, un’altra causa potrebbe essere legata al lavoro non a tempo indeterminato che al sud deriva da rapporti precari, intermittenti e stagionali, questi ultimi legati al turismo.

A livello giornaliero poi, i dipendenti assunti in imprese private del Nord Italia portano a casa in media 101 euro, il 35% rispetto colleghi del Sud dove la retribuzione si ferma a 75 euro

L’analisi della Ggia ha evidenziato anche una differenza sulla produttività generata in un’ora di lavoro: in Lombardia 45,7 euro rispetto a 29,7 euro della Calabria dove i lavoratori dipendenti guadagnano la metà (14.960 contro una media 28.354 euro all’anno), gli squilibri retributivi, poi, si fanno ancora più evidenti se si considerano i lavoratori di aree urbane e quelle rurali.

Tags: cgiastipendi

patriziaventurino

Articoli Simili

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Expo Fata e Assipan promuovono i prodotti identitari

da redazione
8 Ottobre 2025
112

Incontro fra la Fondazione presieduta da Francesco Granato e la Federazione Italiana Panificatori ASSIPAN - Confcommercio Imprese per l’Italia Approssimandosi...

Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

da redazione
1 Ottobre 2025
121

Rispetto allo scorso anno, Crotone è la provincia dove l’età media dei richiedenti mutuo è calata di più. A Vibo...

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

da redazione
29 Settembre 2025
133

Expo Fata - Fare Agricoltura Turismo e Ambiente è in programma a Catanzaro per i giorni 8 e  9 novembre...

Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro

Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro

da redazione
20 Settembre 2025
116

Tra il 23 e il 28 settembre accoglierà tre navi della compagnia Viking, portando in città circa 3.000 passeggeri. Il...

Prossimo

Home Restaurant, un fenomeno in crescita

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews