• Contatti
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Nel reggino decine di persone anziane truffate da una banda di malviventi senza scrupoli (VIDEO)

Nel reggino decine di persone anziane truffate da una banda di malviventi senza scrupoli (VIDEO)

da patriziaventurino
26 Ottobre 2024
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Intestavano alle vittime ignare contratti di acquisto di costosi elettrodomestici e i relativi finanziamenti, quindi rivendevano tutto intascando il ricavato

Le persone più deboli sono spesso prese di mira da soggetti senza scrupoli, diventando vittime di raggiri e truffe senza rendersene conto, a volte però capita che qualcuno si insospettisca e chieda aiuto alle forze dell’ordine.

Ti potrebbe anche piacere

Discarica abusiva sequestrata dai Carabinieri a Brancaleone

Patente tedesca falsa scoperta durante un controllo dei Carabinieri

3 Novembre 2025
103
Pregiudicato accoltellato e ucciso a Gasperina

Denunciati i responsabili della truffa ai danni di due anziani di San Mauro Marchesato

3 Novembre 2025
103

Ultimo esempio in tal senso la denuncia di una donna che si è accorta di aver intestato a suo nome un finanziamento per un acquisto di un elettrodomestico mai effettuato, del valore di 3.500 euro, e quindi ha deciso di rivolgersi ai Carabinieri.

I militari dell’arma hanno così iniziato le indagini che hanno portato alla denuncia di diciotto persone tra i 20 e i 60 anni d’età accusate di truffa, uso di atti falsi e sostituzione di persona.

Tra il 2021 e il 2024 il gruppo aveva organizzato un piano definito dai carabinieri “astuto e sistematico”, che prevedeva dapprima l’ottenimento dei documenti di identità di alcune persone anziane, tutte risiedenti nella provincia di Reggio Calabria, grazie alla complicità di alcuni rappresentanti di un’azienda internazionale di elettrodomestici, che li ottenevano dalle banche dati interne. Quindi venivano stipulati contratti di finanziamenti per l’acquisto di elettrodomestici mai richiesti o effettivamente comprati, e anche contratti di acquisto fasulli, quindi una volta ottenuti i beni, li rivendevano sul mercato nero incassando i ricavati delle vendite in contanti, lasciando invece il debito a carico delle povere vittime inconsapevoli.

Beffa nella beffa, i truffatori non solo incassavano i soldi delle vendite, ma alcuni di loro ottenevano anche dei premi e delle provvigioni per ogni contratto falsificato.

Si stima che il danno subito dall’azienda produttrice degli elettrodomestici ammonti a circa cinquanta mila euro.

Tags: 18 denuncefinanziamenti falsireggio calabriatruffe agli anziani

patriziaventurino

Articoli Simili

Discarica abusiva sequestrata dai Carabinieri a Brancaleone

Patente tedesca falsa scoperta durante un controllo dei Carabinieri

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
103

Ad Africo Nuovo denunciato un uomo per riciclaggio e uso di atto falso Un normale controllo alla circolazione stradale si...

Pregiudicato accoltellato e ucciso a Gasperina

Denunciati i responsabili della truffa ai danni di due anziani di San Mauro Marchesato

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
103

Hanno usato lo stratagemma del finto Carabiniere che chiede soldi per la figlia rimasta vittima di un incidente stradale Lo...

Emesse e proposte 28 misure di prevenzione personale a Reggio Calabria

Emesse e proposte 28 misure di prevenzione personale a Reggio Calabria

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
103

Bilancio del mese di ottobre della questura reggina tra Daspo, ammonimenti, avvisi orali e misure di sicurezza, a tutela della...

Si ribalta un trattore sul lungomare di Reggio Calabria

Si ribalta un trattore sul lungomare di Reggio Calabria

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
104

L'uomo alla guida è rimasto ferito e trasportato al pronto soccorso in codice giallo Questa mattina, sul lungomare a Reggio...

Prossimo
Sequestrati 790 chili di cocaina purissima nel porto di Gioia Tauro (VIDEO)

Sequestrati 790 chili di cocaina purissima nel porto di Gioia Tauro (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews