• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Provincia di Vibo Valentia, in Consiglio passa il Bilancio con 7 voti favorevoli, 4 contrari e bradisismi ancora in atto

da Maurizio
7 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Forza Italia vota a favore ma mette in evidenza i suoi distinguo. Il Gruppo Misto vota a favore ed al suo interno il rappresentante di Azione invita il Presidente a ricomporre il vecchio quadro. Centristi e PD uniti nel voto contrario. L’Andolina ringrazia e non dice, incassa e si impone il silenzio

Ovviamente, l’argomento principale era il Bilancio e, con 7 voti favorevoli e 4 contrari, il Consiglio Provinciale di Vibo Valentia approva il Bilancio
di previsione 2024-2026. certamente, gli aspetti da valutare erano invece tutti legati alle questioni politiche che hanno animato questi ultimi giorni. Ed anche su questo, se non proprio chiarezza, qualche luce si è accesa nella nuova mappa presente in Consiglio, insieme all’avvertimento che non tutto può essere considerato risolto per il presidente Corrado L’Andolina, che incassa il primo obiettivo, ma deve riflettere, lui insieme a chi lo sostiene, su come gestire il futuro dell’Ente.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
138
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
232

Proviamo a comprendere quali sono i confini territoriali in Consiglio.
A votare a favore dell’adozione dell’importante documento contabile, oltre al presidente Corrado Antonio L’Andolina, sono stati i consiglieri: Carmine Franzè, Serena Lo Schiavo, Vincenzo Pagnotta, Carmine Mangiardi, Nicola Lasorba e Vincenzo Lentini. Ad esprimere voto contrario i consiglieri: Antonino Schinella, Cosimo Nicola Papa, Alessandro Lacquaniti e Giampiero Calafati.
Intanto, nel corso del Consiglio con il passaggio dei consiglieri Lasorba (eletto con la lista “Democratici e Progressisti per la Provincia di Vibo Valentia”) e Lentini (eletto con la coalizione “Azione con Calenda e Progressisti per la Provincia di Vibo Valentia”) al gruppo misto si ufficializza il cambiamento nella composizione dei gruppi consiliari, che vanno ad inserirsi attraverso i due decreti emanati dal presidente L’Andolina che ha nominato suo vice il consigliere Lasorba e ha conferito le deleghe all’Edilizia scolastica e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) al consigliere Pagnotta.

polistena banner
Foto 1. Consiglio del 6 novembre

Questo il disegno, la mappatura, ma… gli aspetti politici si legano innanzitutto con le dichiarazioni. Ed ecco che ad aprire le danze (e non si tratta di valzer, tango o minuetto; piuttosto sembra il classico ballo della scopa: a chi resterà in mano?) è proprio Pagnotta: «in qualità di capogruppo, dichiara che il gruppo di Forza Italia voterà, responsabilmente, a favore dell’approvazione del Bilancio ma intende evidenziare che non sono stati condivisi il comportamento e le determinazioni messe in atto dal presidente L’Andolina”.

Si tratta di un distinguo netto, edulcorato, però, subito dopo dalla frase successiva: «Le regole della buona politica sono saltate. Ci auguriamo pertanto – conclude Pagnotta – che l’equilibrio e i sani principi politici vengano ripristinati, al più presto, attraverso un confronto costruttivo».

Distinguo e mano tesa, appoggio ma critico, sostegno a patto di un chiarimento. Forza Italia osa ma non tanto, prende le distanza ma non troppo, redarguisce il presidente giusto un po’ e lascia la porta aperta… e pure le finestre.

Tocca poi al mitico Gruppo Misto. Mangiardi: «il voto favorevole al bilancio – sottolinea – nasce da un agire coerente e responsabile condiviso con i vertici di Azione, gruppo politico di cui faccio parte e con il quale sono stato eletto in Consiglio». Dunque, Azione c’è e segna la sua presenza affiancandosi a Forza Italia e Gruppo Misto a sostegno, al momento, del Presidente; e, di conseguenza, distanziandosi dagli altri centristi che L’Andolina lo contestano e non lo votano (o meglio, non ne votano il bilancio).

Hanno dato il proprio consenso all’approvazione del bilancio gli altri “misti”: il neo vice presidente Nicola Lasorba e il consigliere Vincenzo Lentini, quest’ultimo annuncia che andrà a ricoprire il ruolo di capogruppo del Gruppo Misto.

Foto 4. Consiglio del 6 novembre
Foto 3. Consiglio del 6 novembre

E l’opposizione?

A manifestare il proprio dissenso politico votando contro l’approvazione del bilancio i componenti di “Vibo al Centro Unica e legata nella concretezza”, compagine composta da Calafati, Papa e dal capogruppo Lacquaniti: «Il nostro gruppo si è sempre distinto per passione politica e lealtà istituzionale – è la dichiarazione capogruppo – Abbiamo un alto senso di responsabilità e pertanto, viste anche le ultime dinamiche politiche e le scelte da lei compiute, presidente, ci poniamo all’opposizione”.

Ma non si alzano barricate: «Ci auguriamo però – conclude Lacquaniti – un suo repentino cambio di rotta, affinché la maggioranza consiliare – così come sancito dal volere degli elettori – rientri nell’alveo della coalizione di centrodestra».
A votare contro l’adesione del bilancio di previsione 2024-2026 anche il consigliere superstite del Partito Democratico, Antonino Schinella, il quale dopo avere posto dei rilievi politici e tecnici sul documento contabile nel corso del suo intervento ha anche chiesto «la rivisitazione ed un confronto approfondito, con esperti e operatori del mondo della scuola, del Piano di dimensionamento scolastico». Richiesta, quest’ultima, respinta dal Consiglio che ha approvato la conferma del Piano scolastico in vigore.

Foto 2. Consiglio del 6 Novembre

E il presidente L’Andolina?

Ermetico: «Mi sono posto l’obbligo di non replicare. Ritengo opportuno esporre le mie idee e la mia posizione politica nella prossima assise. Non nego che vi sia stato un rapporto turbolento con alcuni consiglieri, ma oggi ho apprezzato i vostri interventi, esposti all’insegna della chiarezza e del massimo rispetto politico e istituzionale».

Cioè?

Tags: azionebilanciocentristiconsiglio provincialeforza italiapd

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
138

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
232

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo

5 Stelle soddisfatti del lavoro della Giunta Romeo rilanciano pensando al Teatro ed al Polo Tecnologico Universitario

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews