• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
whatsapp image 2022 03 09 at 09.04.14

Rigenerazione e riqualificazione urbana di piazza Martiri d’Ungheria. Si presenta il progetto

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’appuntamento è per sabato 12 marzo, alle ore 10.00, presso Palazzo Gagliardi

Con la Legge di Bilancio 2021, sono state stanziate importanti risorse da destinare alla rigenerazione e riqualificazione delle aree urbane quali elementi strategici per la crescita della città. L’ottimizzazione nell’uso di queste risorse e l’individuazione di iniziative e progetti specifici per sostenere e sviluppare le politiche di rilancio delle città e dei sistemi economici territoriali sono i cardini del progetto di ” Rigenerazione la riqualificazione urbana di piazza Martiri d’Ungheria, il cui concorso di progettazione avviato nell’anno 2021 ha visto la sua conclusione le scorse settimane dopo la verifica dei requisiti del progetto vincitore

Ti potrebbe anche piacere

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

30 Agosto 2025
251
Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

30 Agosto 2025
224

Il progetto sarà presentato sabato 12 marzo nel corso di una manifestazione in cui verranno anche presentati tutti gli elaborati progettuali per la riqualificazione e lo sviluppo di Piazza Martiri d’Ungheria e la valorizzazione dello spazio pubblico.

polistena banner

Alla manifestazione  interverranno: il Sindaco Maria Limardo , il sen. Giuseppe Mangialavori, l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Russo, il Presidente dell’Ordine degli architetti Fabio Foti, il Presidente della Fondazione Nicola Donato e il Presidente dell’Ordine degli ingegneri Salvatore Artusa.

whatsapp image 2022 03 09 at 09.04.14

La Commissione del concorso di progettazione era presieduta da Domenico Libero Scuglia , con componenti Luigi Tommaso Achille , Alfonso Femia, Giovanni Multari, Michelangelo Pugliese.

Vincitori del concorso sono risultati gli architetti Raffaele Sarubbo e Sara Maduro.

“L’anno nuovo – commenta il sindaco Maria Limardo – si apre con la conferma della capacità di questa Amministrazione di trovare le risorse necessarie per portare avanti i progetti di rigenerazione del territorio cittadino grazie all’azione politica del sen. Mangialavori che con atti fattivi e concreti ancora una volta ha dimostrato il suo attaccamento alla città di Vibo Valentia. Se, da un lato, può non far più clamore la notizia di cospicui finanziamenti ricevuti, dall’altro questa prerogativa deve tramutarsi nella dimostrazione di saper spendere velocemente . Ciò significa accelerare nelle attività procedurali per i progetti di esclusiva competenza comunale, calibrare meglio, alla luce dei nuovi finanziamenti, alcuni progetti già in itinere e definire le attività che ci consentiranno di cambiare volto all’intera Città e di portare avanti questa autentica rivoluzione in cui innovazione, sostenibilità e sviluppo saranno alla base della città di domani che immaginiamo più europea, più green e più vivibile”.

“Sono state 21 – ricorda l’assessore Giovani Russo – le proposte pervenute. Il vincitore del concorso è il raggruppamento di professionisti il cui capogruppo ha lo studio a Lisbona ed in Italia. L’obiettivo è quello di far recuperare alla nostra piazza Martiri d’Ungheria la propria identità, all’interno del contesto cittadino, ossia di archetipo urbano, spazio di aggregazione dei nuclei sociali, centro organizzativo, elemento modale del suo naturale modulo di crescita”.

L’appuntamento è per sabato 12 marzo , alle ore 10.00, presso Palazzo Gagliardi: “Scopriremo insieme – conclude Giovanni Russo – il progetto che cambierà il volto di piazza Martiri d’Ungheria”

Tags: Vibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

da redazione
30 Agosto 2025
251

La legalità non si afferma modificando storia ed identità. I commissari prefettizi, chiamati a ripristinare trasparenza e ordine in un...

Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

da Maurizio
30 Agosto 2025
224

La richiesta in una lettera indirizzata alla terna commissariale che regge il Comune ed al segretario comunale. Si fa riferimento...

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Digitalizzazione e pagamenti, il Comune di Vibo Valentia ottiene un nuovo finanziamento. Unico ente in Calabria

da redazione
29 Agosto 2025
125

Si tratta di un finanziamento, pari a 58mila euro, per migliorare l’efficienza, la trasparenza e la tracciabilità dei flussi finanziari...

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

da redazione
28 Agosto 2025
213

Questa mattina si è svolto un nuovo incontro con i vertici di Meridionale Petroli che secondo Romeo "ha prodotto un...

Prossimo
pasolini

Domani Vibo Valentia ricorda Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews