• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

E se l’antica tradizione dei carbonai di Serra San Bruno avesse il riconoscimento Unesco?

da Maurizio
16 Novembre 2024
in cultura, politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A lanciare l’idea gli esponenti calabresi del PD Valeria Giancotti, della direzione regionale del partito, ed il consigliere regionale Ernesto Alecci

Una tradizione locale che, nonostante le innumerevoli difficoltà, dovute soprattutto alla scarsa presenza di manodopera, continua a essere tramandata di generazione in generazione. Una vera e propria ricchezza per la zona delle Serre, anima pulsante di un patrimonio che perdura nel tempo.

Ti potrebbe anche piacere

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

8 Ottobre 2025
109
La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

8 Ottobre 2025
114

È la produzione di carbone, attività antichissima che si vuole porre al centro di un’importante iniziativa che potrebbe portare il prodotto a diventare patrimonio dell’Unesco.

L’idea è stata confermata e resa nota da Valeria Giancotti, componente della direzione regionale del Pd, ospitata dalla Carbon Sud di Serra San Bruno – azienda storica nella produzione e commercializzazione del carbone – insieme al consigliere regionale dello stesso partito, Ernesto Alecci.

Giancotti Alecci
Valeria Giancotti e Ernesto Alecci

Durante la visita, i rappresentanti del Pd hanno avuto l’opportunità di seguire passo dopo passo le diverse fasi della produzione del carbone, apprezzando l’abilità e la dedizione dei carbonai.

Si tratta di un primo passo verso un valido progetto di valorizzazione culturale, ideato dalla stessa Giancotti e che, grazie al coinvolgimento di Alecci, sarà oggetto di un’apposita proposta di legge in Consiglio regionale.

I carbonai operano 365 giorni all’anno, portando il carbone calabrese in tutte le regioni del Paese, specie nel meridione, e l’attività di questa azienda mantiene viva una lavorazione artigianale che rischiava di scomparire, facendone un elemento distintivo e prezioso per la regione.

“Un tale riconoscimento – ha affermato Valeria Giancotti – favorirebbe la promozione di percorsi educativi, consentendo alle scuole e ai turisti di approfondire una tradizione tanto antica quanto affascinante. Oltre a questo, potrebbe avere un impatto significativo non solo per le comunità locali, ma per l’intera Calabria, portando anche nuove opportunità di sviluppo”.

Giancotti fa sapere che, prossimamente, verranno organizzati incontri e dibattiti pubblici incentrati sul carbone, che coinvolgeranno le realtà aziendali, associative e istituzionali del territorio.

Tags: carbonaipdSerra San Brunounesco

Maurizio

Articoli Simili

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

da redazione
8 Ottobre 2025
109

Un inno alle donne, custodi della memoria e protagoniste silenziose della storia, che hanno sempre tentato di emergere e di...

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
114

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali In qualità di Sindaco di Mileto,...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
510

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
386

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Prossimo

Secondo UNODC, agenzia ONU, “ControMafieCorruzione” è tra le esperienze internazionali di maggiore impatto a livello globale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews