• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP Vibo Valentia, la commissione straordinaria si attiva per il Piano di intervento di contrasto alla povertà sanitaria

da Maurizio
15 Novembre 2024
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I provvedimenti per consentire iniziative e azioni volte a realizzare obiettivi di salute anche con riguardo ai livelli assistenziali e ai bisogni emergenti della popolazione

Insediatasi da appena un mese, la Commissione straordinaria dell’Asp di Vibo Valentia, sciolta per infiltrazioni mafiose, si è attivata adottando provvedimenti amministrativi per una programmazione a breve/medio termine delle iniziative e delle azioni volte a realizzare obiettivi di salute anche con riguardo ai livelli assistenziali e ai bisogni emergenti della popolazione.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
155
I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

24 Agosto 2025
187

È stata, quindi, pubblicata sull’albo pretorio la delibera n. 1838 del 13 avente oggetto l’approvazione del Piano Annuale delle Attività – Anno 2025 dell’Azienda.

polistena banner

Nelle premesse della delibera vengono descritti i punti essenziali che hanno portato alla sua approvazione:

– l’Azienda, annualmente, adotta il Piano annuale delle attività quale strumento di programmazione di iniziative e azioni riferite a obiettivi di salute, che tiene conto dei contesti esistenti, delle risorse disponibili, delle aree a maggiore necessità di intervento e/o in maggiore sofferenza;

– l’intento è quello di programmare, nell’ottica elaborativa principalmente di bottom-up, interventi finalizzati a un mantenimento/incremento/miglioramento quali-quantitativo;

– il documento programmatico suddetto – oltre agli aspetti strettamente attinenti alle competenze istituzionali – riporta obiettivi/azioni che, con le risorse in essere, si intendono realizzare o avviare nell’anno (anche in un’azione di continuum operativo rispetto all’annualità precedente);

delibera asp

Importante pertanto – si fa notare dalla sede di via Dante Alighieri – l’approvazione del Piano che ha visto, come riportato nel provvedimento deliberativo, il coinvolgimento delle Direzioni Amministrativa e Sanitaria aziendali, tramite le richieste di proposte programmatiche ricevute dai Dipartimenti, dal Distretto Sanitario, dalla Direzione Medica e dalle strutture di staff.
Tra le diverse azioni intraprese dalla Commissione Straordinaria, che tendono alla relazione attiva con la cittadinanza essa stessa comunità, per il miglioramento dei servizi sanitari erogati, l’ASP ha preso atto della delibera di approvazione del piano degli interventi inseriti nel Programma Nazionale Equità nella Salute (Pnes) 2021/2027 che verrà coordinato a livello nazionale ed in collaborazione con le Regioni e le Aziende Sanitarie, in qualità di Organismo intermedio, dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (INMP),
Il fine del programma è quello di Contrastare la povertà sanitaria per la realizzazione di Progetti finalizzati a rafforzare i servizi socio sanitari e a renderne più equo l’accesso.
In sintesi le azioni interessate prevedono:

  • La presa in carico sanitaria e socio-sanitaria dei bisogni di salute delle persone in vulnerabilità socio economica (FSE+);
  • Il Rafforzamento dei servizi sanitari e socio sanitari oggetto dell’intervento (FSE+);
  • il Rafforzamento del partenariato di Programma (FSE+);
  • Rafforzamento della resilienza e della capacità dei servizi sanitari e socio-sanitari di
  • Di rispondere ai bisogni di salute attraverso interventi di adeguamento infrastrutture, tecnologico-strumentale e forniture di dispositivi medici durevoli (FESR);
  • L’aumento dell’utilizzo dei servizi sanitari e socio-sanitari attraverso azioni di rafforzamento delle capacità dei servizi sanitari di erogare prestazioni appropriate alla popolazione target e azioni di sensibilizzazione sanitaria e per la salute (FESR);

Come riportato nella delibera, l’azienda ha, tra l’altro, dato atto di impegnarsi ad attivare tutti i progetti, così come descritti nel suddetto Piano degli Interventi, nel rispetto di quanto stabilito dalla convenzione e in conformità con le linee di indirizzo dell’INMP e del PNES, precisando, inoltre, che a breve si realizzerà una sezione del sito internet Aziendale dove poter consultare tutte le informazioni sul programma.

Tags: asp vibo valentiacontrastopovertàsalute

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
155

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

da redazione
24 Agosto 2025
187

Intervento di Alessia Piperno, delegato sindacale SMI per l’ASP di Vibo Valentia Era il 10 luglio 2025, l’ASP di Vibo...

Esenzione ticket, l’ASP fa sapere che è in fase di perfezionamento l’elenco dei Caf per supporto al rilascio

L’ASP di Vibo Valentia si digitalizza: attiva su pagoPA e APP IO

da redazione
14 Agosto 2025
144

per servizi più semplici, veloci e trasparenti. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia compie un importante passo verso la modernizzazione...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Sanità vibonese, torna a riunirsi la Conferenza dei Sindaci

da redazione
13 Agosto 2025
140

La convocazione, concordata con la terna commissariale dell'ASP, è per il prossimo 26 agosto Sintomatico il commento del Presidente della...

Prossimo
Il 16 novembre è il giorno della Colletta Alimentare, a Vibo Valentia come in tutta Italia con il sostegno dei Lions

Il 16 novembre è il giorno della Colletta Alimentare, a Vibo Valentia come in tutta Italia con il sostegno dei Lions

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews