• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Erosione costiera nel Vibonese, il consigliere regionale Lo Schiavo interroga il presidente Occhiuto

Il Consiglio regionale approva la Proposta di legge di Antonio Lo Schiavo sulla tutela dei borghi marinari calabresi

da Maurizio
20 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una normativa dalle finalità turistico-culturali e ambientali che si basa sull’istituzione di un Registro regionale dei borghi marinari (denominato “Rebomar Calabria”) ed è condensata in un dettato normativo di otto articoli

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità, nel corso della seduta odierna, la proposta di legge n. 220/12^ di iniziativa dei consiglieri Antonio Lo Schiavo (relatore) e Katya Gentile, recante “Norme per il riconoscimento e la certificazione dei borghi marinari calabresi, la salvaguardia culturale delle identità marinare e la promozione dell’economia del mare”.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
510
Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

7 Ottobre 2025
386

Diventa dunque legge della Regione Calabria la proposta mirata a valorizzare la storia dei borghi marinari, della pesca e dei prodotti ittici quale elemento identitario delle località costiere calabresi, attraverso il riconoscimento di una certificazione territoriale a sostegno delle potenzialità economiche e produttive, nonché della salvaguardia della biodiversità marina e della promozione della cultura delle antiche maestranze del mare. Una normativa dalle finalità turistico-culturali e ambientali che si basa sull’istituzione di un Registro regionale dei borghi marinari (denominato “Rebomar Calabria”) ed è condensata in un dettato normativo di otto articoli. Un testo che, a sua volta, trae la sua principale fonte d’ispirazione nel contesto socio-economico e culturale della cittadina costiera di Pizzo Calabro, che, a parere del proponente Antonio Lo Schiavo, rappresenta uno spaccato di primaria importanza nella storia della marineria calabrese. Ma sono innumerevoli gli esempi, citati anche nella relazione illustrativa della legge, di borghi marinari dislocati lungo i circa 800 chilometri di costa calabrese cui la norma guarda come cornice complessiva di riferimento. 

«Il Registro dei borghi marinari – ha precisato il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti, nel corso dell’esposizione in aula – avrà lo scopo di promuovere azioni di tutela e valorizzazione finalizzate alla cultura del mare e delle sue risorse, nonché di stimolare i Comuni aderenti a fare rete ed operare affinché nei borghi marinari si possa generare nuova imprenditorialità turistica in un circuito socio-culturale che coinvolga i cittadini ed i visitatori in appositi percorsi di conoscenza. L’approvazione di questa legge, pertanto, fornisce norme utili sia in termini culturali che economici per l’ampliamento dell’offerta turistica anche con attività promozionali, di comunicazione e marketing appositamente concepite. I Comuni che accederanno al registro “Rebomar Calabria” potranno beneficiare della certificazione di Borgo marinaro e rappresentare un’area culturalmente identificabile, anche al fine di accedere a benefici di settore che di volta in volta potranno essere riconosciuti dalla Regione».

«Si concretizza oggi, con il voto favorevole dell’aula – ha concluso Lo Schiavo -, un obiettivo perseguito con grande impegno e condiviso con la collega Katya Gentile che permetterà ad una importante voce del turismo calabrese di godere di un apposito quadro normativo che porterà evidenti benefici all’intero sistema turistico regionale». 

Tags: borghicalabrialeggeturismo

Maurizio

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
510

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
386

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

da Maurizio
7 Ottobre 2025
1.5k

Nel centrodestra, Forza Italia doppia gli altri altri partiti della coalizione: trionfo di Gallo e flop della Ferro. Nel centrosinistra...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

da Maurizio
6 Ottobre 2025
356

Exit poll e proiezioni assegnano al governatore uscente circa il 60% dei consensi. Tridico (centrosinistra) staccato di oltre 20 punti,...

Prossimo

Provincia di Vibo Valentia, sopralluogo del presidente L’Andolina lungo le alcune arterie provinciali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews