• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
PMI Day 2024: costruire il futuro insieme, innovare e crescere con le giovani generazioni

PMI Day 2024: costruire il futuro insieme, innovare e crescere con le giovani generazioni

da Maurizio
6 Gennaio 2025
in economia
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Alfonso Maiolo, Presidente del Comitato Piccola Industria di Vibo Valentia: “Quest’anno, il PMI Day ha come tema centrale la costruzione di un futuro solido e consapevole”

La quindicesima edizione del PMI Day è l’occasione per riflettere su quanto sia fondamentale costruire il futuro, puntando sulla consapevolezza, sull’innovazione e sulla capacità di saper affrontare le sfide del mondo di oggi e di domani.

Ti potrebbe anche piacere

Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

Cisl e Fit-Cisl intervengono a proposito delle potenzialità del Porto di Vibo Marina

24 Agosto 2025
123
La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

22 Agosto 2025
150

Organizzata da Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con il Sistema delle Associazioni, l’edizione 2024 si concentra su un tema che riguarda ogni singola impresa, ogni giovane e ogni territorio: la costruzione di un futuro più sostenibile, innovativo e ricco di opportunità. Oltre 1250 imprese e circa 50mila partecipanti, tra cui 700 scuole superiori e medie, sono coinvolti in questo appuntamento nazionale che si rinnova ogni anno, con il desiderio di mettere in comunicazione il mondo della scuola e dell’impresa, rafforzando quel dialogo che è alla base della crescita economica, sociale e culturale del nostro Paese.

attiliofiorillo

Quest’anno, più che mai, il PMI Day si conferma come un’occasione fondamentale per rafforzare il legame tra le nuove generazioni e il mondo delle imprese. Attraverso visite aziendali, workshop e sessioni di orientamento professionale, giovani e imprenditori si incontrano per costruire insieme laboratori di crescita, innovazione e cambiamento, in un contesto che sempre più guarda alla sostenibilità, alla digitalizzazione e alla transizione ecologica come driver per il futuro.

In un contesto globale in continua evoluzione, il PMI Day 2024 invita a riflettere su come costruire la consapevolezza delle proprie aspirazioni e delle opportunità che oggi esistono per realizzarle.

Le PMI, con il loro dinamismo, sono protagoniste di una crescita che non è solo economica, ma anche sociale e culturale. Costruire significa, infatti, costruire sapere, sviluppando competenze adeguate per affrontare le sfide del presente e del futuro, che richiedono sempre più specializzazioni tecniche, capacità di problem solving e una mentalità aperta all’innovazione.

Quest’anno, il PMI Day invita a costruire innovazione, integrando i nuovi strumenti digitali e l’intelligenza artificiale nelle aziende, ma anche nella formazione dei giovani, affinché possano mettere la creatività, l’immaginazione e la conoscenza al servizio della crescita. È fondamentale che le nuove generazioni acquisiscano le competenze necessarie per essere protagonisti del cambiamento, sviluppando un pensiero critico che integri le tecnologie con la tradizione del “saper fare italiano”, che è il cuore pulsante del Made in Italy.

Le PMI, infatti, rappresentano il cuore pulsante del nostro Paese, non solo per la qualità dei prodotti e dei servizi, ma anche per la loro capacità di innovare e di affrontare le sfide globali. Questo percorso di crescita è fondamentale non solo per la competitività delle aziende, ma anche per la crescita professionale dei giovani, che sono il vero motore del cambiamento.

Inoltre, le PMI italiane sono chiamate a costruire nuove opportunità di business per crescere come imprese, ma anche per contribuire al benessere economico e sociale dei territori e del Paese. È necessario infatti che le piccole e medie imprese diventino motori di sviluppo, creando un circolo virtuoso che porti benessere a tutti i livelli: dalle comunità locali all’economia nazionale.

Infine, costruire nuove competenze è essenziale per affrontare il cambiamento. Le PMI devono valorizzare il capitale umano e le capacità innovative, ponendo al centro l’evoluzione delle competenze tecniche e digitali. La formazione continua e il rafforzamento delle competenze trasversali sono la chiave per gestire con successo la trasformazione che stiamo vivendo.

Per questa edizione del PMI Day, circa 200 studenti provenienti da scuole come l’ITI di Vibo Valentia, l’ITE Galilei di Vibo Valentia, l’IPSIA di Vibo Valentia e il Liceo Statale Capialbi di Vibo Valentia hanno visitato alcune delle realtà aziendali più all’avanguardia della zona, tra cui Baker Hughes Nuovo Pignone, G. Callipo Conserve Alimentari, Dolciaria Monardo, scoprendo come l’innovazione, la sostenibilità e la qualità siano gli ingredienti fondamentali del successo imprenditoriale. Ogni visita è stata un’occasione per i giovani di vedere concretamente come le aziende applicano le nuove tecnologie, le pratiche ecologiche e i processi produttivi all’avanguardia, vedere da vicino come le imprese italiane, attraverso l’uso di nuove tecnologie, creano innovazione, promuovono la sostenibilità e affrontano le sfide globali.

gruppo callipo
gruppo monardo
gruppo bh

“Anche quest’anno, il PMI Day è un’opportunità straordinaria per le nostre imprese di incontrare i giovani – dichiara Alfonso Maiolo, Presidente del Comitato Piccola Industria di Vibo Valentia – di confrontarsi con loro e di creare insieme nuovi percorsi di crescita. Con il PMI Day 2024, vogliamo trasmettere un messaggio chiaro: il futuro si costruisce insieme. Ogni giovane è una risorsa fondamentale per la crescita del nostro Paese e per il progresso delle nostre aziende. È attraverso la condivisione di esperienze, competenze e valori che possiamo costruire una società e un’economia più forti, più inclusive e più sostenibili. Le PMI sono pronte a raccogliere questa sfida, e i giovani sono pronti ad affrontarla al nostro fianco.”

“Il PMI Day è il luogo dove costruire il futuro – afferma Giovanni Baroni, Presidente di Piccola Industria Confindustria – dove imprenditori e giovani si confrontano, si ascoltano e costruiscono insieme le basi per un domani migliore. Le PMI italiane sono un pilastro fondamentale per la nostra economia, e attraverso il dialogo con le scuole, possiamo costruire relazioni positive che porteranno a nuove opportunità di crescita per tutti. Dobbiamo colmare il gap digitale e potenziare la formazione tecnica. L’iniziativa è un’occasione unica per rendere i ragazzi protagonisti del futuro della nostra industria.”

Tags: confindustriaP;I DayPMI

Maurizio

Articoli Simili

Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

Cisl e Fit-Cisl intervengono a proposito delle potenzialità del Porto di Vibo Marina

da redazione
24 Agosto 2025
123

Il rilancio di Vibo Marina e dell’intero territorio vibonese deve passare da una programmazione seria e condivisa, che coinvolga istituzioni,...

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

da Maurizio
22 Agosto 2025
150

L'appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza...

Vibo Marina vive per intero tutte le potenzialità del suo Porto, importante snodo per diversi tipi di attività economiche

Vibo Marina vive per intero tutte le potenzialità del suo Porto, importante snodo per diversi tipi di attività economiche

da redazione
22 Agosto 2025
178

Può essere un punto di riferimento di concreta promozione di un' economia del mare importante e complessa che va meglio...

Sette/otto centesimi al kg il prezzo offerto, angurie nel Crotonese meglio distruggerle che raccoglierle (VIDEO)

Sette/otto centesimi al kg il prezzo offerto, angurie nel Crotonese meglio distruggerle che raccoglierle (VIDEO)

da redazione
9 Agosto 2025
218

La denuncia di Coldiretti Calabria: “non possiamo accettare che il lavoro agricolo venga trattato come merce di scarto. Serve trasparenza...

Prossimo
I Carabinieri arrestano due persone per possesso di droga

I Carabinieri arrestano due persone per possesso di droga

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews