• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Alla presenza del Capo della Polizia hanno giurato gli allievi del 227° corso della Scuola di Polizia di Vibo Valentia (VIDEO)

Alla presenza del Capo della Polizia hanno giurato gli allievi del 227° corso della Scuola di Polizia di Vibo Valentia (VIDEO)

da redazione
6 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Presente anche il sottosegretario agli Interni Wanda Ferro. Da sottolineare che il primo ed il secondo classificato al Corso di Vibo Valentia sono anche il primo e secondo in assoluto tra le Scuole di tutta Italia

A Vibo Valentia, i 232 agenti hanno giurato di fronte alla Bandiera della Polizia di Stato e alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro e del capo della Polizia Vittorio Pisani, i cui interventi sono stati trasmessi in contemporanea nelle altre 10 Scuole di Polizia.

Ti potrebbe anche piacere

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

31 Agosto 2025
176
Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

30 Agosto 2025
104

Nella Scuola calabrese, inoltre, erano presenti il vicecapo vicario della Polizia Carmine Belfiore, il direttore dell’Ispettorato delle Scuole della Polizia Tiziana Terribile, il prefetto Anna Aurora Colosimo e il questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti. Quest’ultimo ha deposto una corona d’alloro sotto la lapide dei caduti nel piazzale della Scuola, cerimonia che ha dato il via alla giornata solenne, dove tra gli altri era presente anche il sindaco della Città, Vincenzo Francesco Romeo, il Procuratore della Repubblica Camillo Falvo ed il Vescovo della Diocesi, mons. Attilio Nostro.

calabria1
da mettere su dvd.Immagine909
da mettere su dvd.Immagine906
da mettere su dvd.Immagine907

Dopo la pronuncia da parte degli agenti in prova dell’atteso “Lo giuro” di fronte al direttore della Scuola Pasquale Ciocca, il prefetto Pisani ha espresso il suo personale ringraziamento alle famiglie dei neopoliziotti per i valori di legalità e di libertà che hanno saputo trasmettere ai giovani poliziotti.

470226175 9721467157869634 4031797263002249988 n
470180132 9721465631203120 8544099604683484456 n
470225197 9721461287870221 1209424502728988173 n

“Da oggi toccherete con mano la delicatezza del vostro ruolo e la responsabilità delle vostre azioni – ha sottolineato il Capo della Polizia – la nostra azione dovrà essere sempre accompagnata da quell’umanità necessaria per alimentare la speranza, la fiducia, il sollievo e la rassicurazione di chi versa in una condizione di fragilità… Lo sforzo che ci viene chiesto è quello di immedesimarci nel cittadino che ci chiede aiuto e assistenza. Quando saremo capaci di fare ciò, saremo automaticamente in grado di offrire loro quel servizio che ci è stato richiesto”.

Le conclusioni sono state affidate al sottosegretario Ferro che ha ricordato ai giovani agenti l’essenza del giuramento con il quale si assume formalmente un impegno che si radica nella Costituzione e tutela i diritti e le libertà dei cittadini. Essere agenti della Polizia di Stato, ha proseguito, non significa solo indossare una divisa, ma incarnare gli ideali di giustizia, di legalità e di solidarietà.

Prima della conclusione della cerimonia il Sottosegretario all’Interno, il Capo della Polizia e il Sindaco della Città hanno premiato i primi tre agenti in prova più meritevoli del corso.

Analoghe cerimonie, con le premiazioni dei tre migliori in graduatoria, si sono svolte nelle altre 10 Scuole di Polizia ad Abbasanta, Alessandria, Brescia, Campobasso, Caserta, Nettuno, Pescara, Peschiera del Garda, Piacenza e Trieste.

470164985 9721463037870046 325234190309060084 n
470180083 9721462537870096 6993724941802869781 n

I tre migliori del corso di Vibo Valentia sono stati: Antonio Loria primo del corso, Nicola Rocco Alì secondo del corso e Daniele Critelli terzo. Da evidenziare che Antonio Loria risulta essere il primo assoluto fra tutti gli allievi delle 11 scuole che hanno giurato oggi, così come il secondo Nicola Rocco Alì.

Tutte le 11 scuole hanno ospitato per sei mesi gli allievi agenti del 227° corso, concludendo, col giuramento di oggi, la prima fase del percorso formativo, al quale seguirà, nei prossimi giorni, la loro assegnazione come agenti in prova nelle varie province d’Italia.

470178370 9721465691203114 5973644165435174833 n

Gli agenti in prova, da oggi, tenendo a mente il motto scelto “Fortis cadere, cedere non potest”, “Il forte può cadere, ma non cedere” che indica il coraggio di non piegarsi, di non arrendersi fino alla fine, svolgeranno con impegno e dedizione la loro attività al servizio del cittadino.

Tags: giuramentoscuola di poliziasottosegretarioVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

da admin_slgnwf75
31 Agosto 2025
176

La dignità di una donna, di una persona, non è negoziabile. Mai. di Don Danilo D’Alessandro “La chiusura di un...

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

da patriziaventurino
30 Agosto 2025
104

Il Maggiore Valentino Luce lascia il posto di comandante al Tenente Colonnello Giuseppe Maniglio. Cambio al vertice del Gruppo della...

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

da patriziaventurino
27 Agosto 2025
212

L'mmobile è di proprietà del Demanio e l'operazione consentirà di risparmiare oltre 165 mila euro annui di canoni di locazioni...

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

Prossimo
Vibo Valentia, venerdì 13 dicembre aule chiuse alla scuola Buccarelli per disinfestazione

Vibo Valentia, venerdì 13 dicembre aule chiuse alla scuola Buccarelli per disinfestazione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews