• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Zambrone la terza edizione della rassegna di Legge, Lettura, Lavoro

A Zambrone la terza edizione della rassegna di Legge, Lettura, Lavoro

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ad aprire i lavori, il magistrato Marisa Manzini che ha presentato il suo ultimo libro: “Il coraggio di Rosa. Storia di una donna che ha ripudiato la ‘ndrangheta”

Un’edizione prestigiosa e di contenuti. Così può essere definita la terza edizione della manifestazione: Legge, Lettura, Lavoro – Rassegna di legalità.
Il primo giorno, ad aprire i lavori, il magistrato Marisa Manzini che ha presentato il suo ultimo libro: “Il coraggio di Rosa. Storia di una donna che ha ripudiato la ‘ndrangheta” presso il Centro servizi sociali di Zambrone. L’occasione è stata propizia per discutere di ‘ndrangheta da una prospettiva del tutto peculiare, quella delle donne. Uno spaccato sociale che viene approfondito proprio grazie all’impegno del coraggioso magistrato, da sempre in prima linea nella lotta contro la criminalità organizzata.
Marisa Manzini, con esempi pratici, ha spiegato cosa sia l’estorsione e come la ‘ndrangheta sia organizzazione essenzialmente maschilista che non da alcuna prospettiva di vita serena e libera, meno che mai alle donne.

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
130
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
122
1 Marisa Manzini sindaco Francesco Fiumara


È stata poi la volta del dirigente scolastico Francesco Fiumara che ha recensito il libro del magistrato con piglio rigoroso e analisi profonda: dalla semantica dei nomi dei protagonisti, alle evoluzioni dei fatti narrati, ai molteplici significati insiti nella narrazione.
A fare gli onori di casa, il sindaco, Corrado L’Andolina che ha messo in evidenza come un’iniziativa nata in modo episodico, si è poi istituzionalizzata. E ciò per la necessità riscontrata nella comunità dei ragazzi, di porre l’accento sul valore inderogabile della legalità.
Al termine della cerimonia, al magistrato Marisa Manzini e al dirigente scolastico Francesco Fiumara è stato fatto omaggio di una targhetta che riproduce la statua dedicata a Cecilia Faragò (presente nel Museo comunale a cielo aperto, Calabria al femminile), ultima donna ad essere processata per stregoneria. La riproduzione, al pari della statua, è stata realizzata dall’artista vibonese Antonio La Gamba.

calabria1
3 Anna Rombola e il sindaco


Fra i presenti anche Fabio Catalano, vicario del questore di Vibo Valentia.
È stata poi la volta della premiazione di tre ragazzi della Scuola secondaria di primo grado, con borse di studio pari ad euro 100,00 ciascuna (in buoni libro) a studenti che hanno dimostrato particolare propensione alla lettura.
Il secondo giorno è toccato prima ad Anna Vardè, educatrice pedagogica teatrale che ha letto, agli studenti delle scuole primarie, brani tratti da: 3 streghe di G. Solotareff, Pezzettino di L. Lionni, Il raffreddore di Amos Perbacco di E.E. Stead e P. C. Stead. Letture briose e coinvolgenti che hanno entusiasmato i piccoli allievi del territorio.

2 Anna Varde


Al termine, è stato fatto omaggio di uno dei libri menzionati a tutti gli alunni.
A seguire, l’incontro con Anna Rombolà, Giudice presso il Tribunale di Vibo Valentia per discutere sul tema: Il lavoro nella Costituzione, fra diritto e dovere. L’esposizione del magistrato è stata efficace e diretta ed ha suscitato interesse ed attenzione. Anche alla dottoressa Anna Rombolà è stato fatto omaggio della targhetta dedicata a Cecilia Faragò.
Fra i partecipanti all’evento, anche il vicesindaco Nicola Grillo, l’assessore Enza Carrozzo e i consiglieri comunali Carlo Ferraro e Romana Grillo.

Tags: lavorolegalitàleggeletturandranghetarassegnaZambrone

Maurizio

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
130

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
122

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
114

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
139

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
Proseguono i sequestri di fuochi pirotecnici non sicuri

Proseguono i sequestri di fuochi pirotecnici non sicuri

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews