• Contatti
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Futuro negato ai precari dell’ASP di Vibo Valentia: la ricostruzione dei fatti da parte dei sindacati

Futuro negato ai precari dell’ASP di Vibo Valentia: la ricostruzione dei fatti da parte dei sindacati

da Maurizio
30 Dicembre 2024
in sanità, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

In serata è arrivato il comunicato stampa congiunto delle forze sindacali: FPCgil, Cisl FP, Uil FPL, Nursing Up, Fials, Nursind. Domani mattina le Organizzazioni Sindacali ed i lavoratori terranno un Sit-in di protesta davanti alla sede dell’ASP

In data odierna, quello che tutti speravamo non dovesse succedere, purtroppo è accaduto.

Ti potrebbe anche piacere

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

1 Luglio 2025
128
Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la nuova legge sul contrasto alla violenza di genere

1 Luglio 2025
116

Così si apre il comunicato congiunto firmato dai segretari dei rispettivi sindacati – Luciano Contartese FPCgil, Antonino D’Aloi Cisl FP, Massimiliano Lo Gatto Uil FPL, Giuseppe Gilozzi Nursing Up, Domenico Pafumi Fials, Domenico La Bella Nursind – con il quale si costruiscono le drammatiche ore di oggi riguardo alla vicende dei precari dell’ASP di Vibo Valentia.
Ecco, quindi, come i rappresentanti sindacali ricostruiscono quanto accaduto oggi. Si preferisce proporre integralmente il comunicato affinché sia chiaro il dramma di questi lavoratori tenuti ancora in condizione di precari e quanto hanno tentato di fare le forze sindacali.

calabria1

La commissione straordinaria che guida l’ASP di Vibo Valentia, ad un solo giorno dalla scadenza dei contratti di lavoro di 25 Infermieri e 16 OSS, ha deciso di non rinnovare i contratti di questi lavoratori condannandoli alla disoccupazione dopo più di tre anni di attività professionale spesi nelle Unità Operative degli ospedali e sulle ambulanze della nostra provincia.
Gli “Eroi” del Covid oramai non servono più. Possono essere scaricati il giorno prima del capodanno. Amara ricorrenza per questi lavoratori.
Tutto è iniziato ad ottobre di quest’anno, quando un fantomatico esubero di 80 unità tra Infermieri e OSS è stato decretato dalla Regione Calabria. Tale esubero è il frutto di un calcolo matematico generato dall’applicazione di un DCA che determina il fabbisogno di personale nelle aziende sanitarie.
Purtroppo, però, il calcolo in questione è stato falsato dall’utilizzo di molti dati incompleti a causa della trasmissione di parametri inesatti da parte dell’ASP di Vibo al Dipartimento Salute della Regione Calabria.
Che il dato dell’esubero fosse palesemente errato è apparso subito chiaro a tutti gli addetti ai lavori in quanto basta fare un giro tra le corsie dei reparti e nei corridoi dei Pronto Soccorso dei nostri ospedali per accorgersi di quante pochi Infermieri e OSS debbano farsi carico dell’assistenza sanitaria dei pazienti.
Il 4 novembre scorso, su richiesta delle Organizzazioni Sindacali e per porre rimedio al rischio di licenziamento in massa di Infermieri e OSS dichiarati “in esubero”, si è tenuto un incontro alla presenza dell’ex Prefetto di Vibo Valentia Grieco, del Presidente della Regione Occhiuto, e del Commissario dell’ASP Piscitelli.
In quell’occasione si è convenuto che fosse necessario individuare le strategie necessarie per porre rimedio a questo macroscopico errore. Tutti uniti nel percorrere la stessa direzione. Regione e ASP hanno costituito un tavolo permanente per riesaminare i dati e annullare l’esubero.
All’inizio del mese di dicembre, e fino alle ore 10.00 di questa mattina, sono state sempre date ampie rassicurazioni circa la pubblicazione della Delibera di rinnovo dei contratti in scadenza per ulteriori sei mesi. In questo periodo, poi, si sarebbe potuto procedere alle tante sospirate stabilizzazioni.
Invece è accaduto qualcosa di inimmaginabile fino a qualche istante prima.
Il Commissario Orlando alle ore 11.00 comunicava ai lavoratori e alle Organizzazioni Sindacali la decisione di non rinnovare i contratti in scadenza domani 31 dicembre.
Nel pomeriggio della giornata odierna, dimostrando grande sensibilità nonostante il pochissimo preavviso, il Prefetto di Vibo Valentia dottoressa Colosimo ha accolto la richiesta dei Sindacati convocandoli in Prefettura insieme ad una rappresentanza di lavoratori.
L’incontro si è svolto in un clima di grande cordialità e di ascolto reciproco. Il Prefetto ha manifestato la propria solidarietà per i lavoratori oltre che preoccupazione per i rischi che tale decisione da parte dell’ASP potrebbe comportare per la sanità pubblica. Infatti molte Unità Operative soprattutto quelle dell’area dell’Emergenza potrebbero subire disservizi determinati dalla carenza di personale formato. Sua Eccellenza si è impegnata a contattare nel brevissimo periodo i Commissari dell’ASP per raccogliere ulteriori informazioni e fare da cassa di risonanza nella speranza di individuare una soluzione condivisa. Infatti la soluzione prospettata dai vertici dell’ASP, e cioè di sostituire i lavoratori licenziati con altri colleghi provenienti da altre Unità Operative, avrebbe come risultato due pericolose conseguenze.
La prima è quella di peggiorare la qualità dei servizi in quanto i sostituti non avrebbero un adeguato livello di formazione che si acquisisce solo con anni di esperienza e dopo un periodo di affiancamento sul campo.
La seconda conseguenza è quella di “spogliare un altare per vestirne un altro”. Infatti il personale che sarà chiamato a compensare le assenze generate dal mancato rinnovo dei lavoratori precari, verrà reclutato in altri servizi che verranno, perciò, ulteriormente depauperati di risorse umane.
Domani mattina, per chiedere di revocare la decisione presa, le Organizzazioni Sindacali ed i lavoratori terranno un Sit-in di protesta davanti alla sede dell’ASP anche allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le forze politiche del territorio vibonese.

Tags: asp vibo valentiaprecarisanitàsindacati

Maurizio

Articoli Simili

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

da redazione
1 Luglio 2025
128

All'incontro hano preso parte anche i commissari dell'ASP di Vibo Valentia, Piscitelli e Orlando. Relazione del neo Direttore Sanitario, Lazzaro...

Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la nuova legge sul contrasto alla violenza di genere

da redazione
1 Luglio 2025
116

Reazioni contrastanti, tra chi è soddisfatto, chi la critica e ci ritiene che debba comunque essere perfezionata Il Consiglio regionale...

Legalità a trasparenza per i nuovi ospedali in Calabria, il Viminale ha rafforzato i controlli antimafia

Legalità a trasparenza per i nuovi ospedali in Calabria, il Viminale ha rafforzato i controlli antimafia

da redazione
1 Luglio 2025
105

Il Comitato di Coordinamento per l’Alta Sorveglianza delle Infrastrutture e degli Insediamenti ha dato il via libera a sei nuovi...

Mimmo Lucano non è più Sindaco di Riace. Decaduto in base alle norme della Legge Severino

Mimmo Lucano non è più Sindaco di Riace. Decaduto in base alle norme della Legge Severino

da redazione
1 Luglio 2025
114

L'applicazione da parte del tribunale dopo condanna definitiva. Possibile, comunque, il ricorso in Cassazione È stata depositata la sentenza con...

Prossimo
A Varapodio e a Rizziconi sequestrati circa 674 Kg di artifizi pirotecnici (VIDEO)

A Varapodio e a Rizziconi sequestrati circa 674 Kg di artifizi pirotecnici (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews