• Contatti
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Approvato dal Consiglio dei Ministri lo stato di emergenza per la Calabria

Caivano diventa un modello da esportare in altre zone degradate del paese

da patriziaventurino
5 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 1 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Saranno messi a disposizione 180 milioni di euro in tre anni, da suddividere per tutte le località coinvolte, prelevati dal fondo per lo sviluppo e la coesione per alcune aree considerate particolarmente disagiate

Consiglio dei ministri ha varato le “Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Decreto legge)

Ti potrebbe anche piacere

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

2 Novembre 2025
137
In Calabria l’incontro regionale dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

In Calabria l’incontro regionale dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

1 Novembre 2025
117

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e dei Ministri per la Protezione civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha approvato un decreto legge relativo a misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

Tra queste risulta anche la “predisposizione, demandata al Commissario straordinario di Caivano, di un piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale di sei Comuni e aree metropolitane ad alta vulnerabilità sociale: Rozzano, Roma Quartiere Alessandrino-Quarticciolo, Napoli Quartiere Scampia-Secondigliano, Orta Nova, Rosarno-San Ferdinando, Catania Quartiere San Cristoforo, Palermo Borgonuovo. Il Commissario si avvale del supporto tecnico-operativo di INVITALIA S.p.A. e di Sport e Salute S.p.A., della struttura di supporto alle sue dirette dipendenze, di 6 subcommissari e 2 esperti aggiuntivi”.

Tags: consiglio dei ministridecreto caivano bisGioia Taurorosarno

patriziaventurino

Articoli Simili

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

da redazione
2 Novembre 2025
137

Oltre un secolo di vita all’insegna della serenità, della fede e della buona alimentazione Una giornata di festa e commozione...

In Calabria l’incontro regionale dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

In Calabria l’incontro regionale dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

da redazione
1 Novembre 2025
117

Una giornata di confronto tra produttori e cuochi che è stata anche l’occasione per raccontare il progetto ‘Presidiamo la Calabria’...

Guardia di Finanza, i 15 nuovi marescialli ricevuti dal Comandante provinciale di Catanzaro

Guardia di Finanza, i 15 nuovi marescialli ricevuti dal Comandante provinciale di Catanzaro

da redazione
31 Ottobre 2025
106

Provengono dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti di L’Aquila, al termine del corso di formazione Il comandante Provinciale di Catanzaro, Col....

Bonus, contributi e diritti da non perdere, Udicon c’è: dallo sport ai libri, la rete degli sportelli al fianco dei cittadini

Bonus, contributi e diritti da non perdere, Udicon c’è: dallo sport ai libri, la rete degli sportelli al fianco dei cittadini

da redazione
31 Ottobre 2025
153

Da oggi le prime scadenze. È necessario essere in possesso di SPID. Nessuno deve sentirsi solo di fronte alla burocrazia...

Prossimo
Don Fiorillo, Cristo è là, dove c’è l’umanità che soffre, che gioisce, che spera, che attende…

Don Fiorillo, Cristo è là, dove c'è l'umanità che soffre, che gioisce, che spera, che attende...

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews