• Contatti
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sanità: in Calabria, secondo il Sole 24Ore, il risanamento arranca per debito, spesa e personale

Sanità: in Calabria, secondo il Sole 24Ore, il risanamento arranca per debito, spesa e personale

da admin_slgnwf75
7 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le nostre anticipazioni sulle inchieste del Rapporto Sud in edicola con Il Sole 24 Ore domani venerdì 1° aprile in Calabria

Aree industriali o minerarie dismesse, discariche abusive, ex inceneritori o raffinerie. Spesso decisamente nocivi per la salute. Sono, questi siti, al centro della strategia del ministro per la Transizione ecologica Stefano Cingolani che alla bonifica di queste aree ha destinato 500 milioni a valere sui fondi del Pnrr di cui il 40% destinato alle regioni del Mezzogiorno. A dicembre poi il ministero per la Transizione ecologica ha fatto il riparto delle somme destinando alla Campania 59,775 milioni, alla Puglia 44,550 milioni, alla Basilicata 10,950 milioni, alla Calabria 25,775 milioni, alla Sicilia 64,2 milioni e alla Sardegna 26,725 milioni.

Ti potrebbe anche piacere

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

2 Novembre 2025
131
In Calabria l’incontro regionale dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

In Calabria l’incontro regionale dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

1 Novembre 2025
117

Questo il focus di apertura del prossimo numero del Rapporto Sud del Sole 24 Ore in edicola venerdì 1° aprile in Calabria, Campania, Sicilia, Sardegna, Puglia e Basilicata che approfondisce il caso dell’ex Italsider di Bagnoli a Napoli dove servono altri 300 milioni per la bonifica a terra e probabilmente 1 miliardo per i fondali, della discarica di Giardinetto a Foggia e del sito San Severo Lucano.

Sullo stesso numero anche un focus sull’industria delle vacanze con la Pasqua a rischio. La guerra in Ucraina ha neutralizzato le aspettative positive derivanti dalle restrizioni anti Covid. Pesa in alcune località l’assenza dei russi. La flessione delle prenotazioni stimata da Assiturismo per il periodo primaverile è del 30%, attribuita soprattutto all’aumento del costo del carburante. Sullo stesso argomento parla in esclusiva al Rapporto Sud di venerdì 1° aprile Roberta Garibaldi, amministratore delegato dell’Enit: “Occorre fare sistema e mettere a valore le eccellenze dei territori. Il 2022 dovrebbe essere in crescita ma ci sono fattori come la guerra in Ucraina che potrebbero incidere”.

Per quanto riguarda la Sanità, il Sole 24Ore conferma che in Calabria il risanamento arranca.

La Regione dispone di 310 milioni del Pnrr per gli investimenti ma il commissario Occhiuto deve prima di tutto fare i conti con la carenza di risorse correnti, organici e posti letto. I livelli essenziali di assistenza in Calabria a fine gestione governativa sono valutati al di sotto della soglia minima di un punteggio di 160. Il commissario governatore da cinque mesi ha avviato la riorganizzazione del sistema partendo dalla verifica sul debito e dai piani di sviluppo.

L’emigrazione sanitaria verso il Nord – spiega il Rapporto Sud di venerdì 1° aprile – alla ricerca di prestazioni di qualità, sempre più intensa, ha pesato enormemente sulle casse della sanità regionale già da tempo in grave difficoltà. 

Il debito della sanità calabrese lasciato dalla gestione del commissariamento gestito dal governo che è durato 12 anni ammonta a 130 milioni.

Tags: calabriasanitàsole 24oresud

admin_slgnwf75

Articoli Simili

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

da redazione
2 Novembre 2025
131

Oltre un secolo di vita all’insegna della serenità, della fede e della buona alimentazione Una giornata di festa e commozione...

In Calabria l’incontro regionale dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

In Calabria l’incontro regionale dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

da redazione
1 Novembre 2025
117

Una giornata di confronto tra produttori e cuochi che è stata anche l’occasione per raccontare il progetto ‘Presidiamo la Calabria’...

Guardia di Finanza, i 15 nuovi marescialli ricevuti dal Comandante provinciale di Catanzaro

Guardia di Finanza, i 15 nuovi marescialli ricevuti dal Comandante provinciale di Catanzaro

da redazione
31 Ottobre 2025
106

Provengono dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti di L’Aquila, al termine del corso di formazione Il comandante Provinciale di Catanzaro, Col....

Bonus, contributi e diritti da non perdere, Udicon c’è: dallo sport ai libri, la rete degli sportelli al fianco dei cittadini

Bonus, contributi e diritti da non perdere, Udicon c’è: dallo sport ai libri, la rete degli sportelli al fianco dei cittadini

da redazione
31 Ottobre 2025
153

Da oggi le prime scadenze. È necessario essere in possesso di SPID. Nessuno deve sentirsi solo di fronte alla burocrazia...

Prossimo

Prevenire e superare la crisi d’impresa, interviene la Camera di Commercio di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews