• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Cosa sta succedendo in questi giorni in Romania? Alcuni amici ci hanno raccontato quanto è accaduto oggi (foto)

Cosa sta succedendo in questi giorni in Romania? Alcuni amici ci hanno raccontato quanto è accaduto oggi (foto)

da redazione
24 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’intervento della Corte Costituzionale, che ha annullato il primo turno non facendo svolgere il ballottaggio, la situazione rimane molto tesa tra la popolazione

Il 2025 è iniziato in maniera turbolenta in Romania, dove la situazione politica si sta dimostrando alquanto instabile, dopo le elezioni presidenziali del 26 novembre annullate e quelle parlamentari del 1° dicembre dalle quali è uscito un quadro molto frammentato. Mentre il voto presidenziale è stato aggiornato al 4 maggio, il nuovo governo moderato appare in difficoltà nella gestione del complicato passaggio, anche perché formato da una variegata coalizione nata solo con lo scopo di tenere lontano dalle stanze del potere la destra estrema.

Ti potrebbe anche piacere

Forum Famiglie Calabria, no ad un processo irreversibile. Senza rassegnarsi e senza piangersi addosso

Forum Famiglie Calabria, no ad un processo irreversibile. Senza rassegnarsi e senza piangersi addosso

30 Luglio 2025
115
Avvicendamento al vertice del Gruppo della Guardia di finanza di Vibo Valentia

Avvicendamento al vertice del Gruppo della Guardia di finanza di Vibo Valentia

30 Luglio 2025
107

Il 24 novembre Georgescu aveva ottenuto quasi il 23% dei consensi, trionfando davanti all’europeista Elena Lasconi, ex giornalista e presidente della “Unione Salvate la Romania” (USR), partito liberale anticorruzione fondato solo nel 2016. Il secondo turno avrebbe dovuto tenersi l’8 dicembre, ma non si è svolto, perché la Corte costituzionale di Bucarest il 6 dicembre lo ha annullato. Il motivo è che nel frattempo è spuntato un rapporto dei servizi segreti rumeni, secondo il quale Georgescu avrebbe avuto finanziamenti illeciti da parte di terzi. La campagna elettorale, condotta soprattutto sui social, Tik Tok in particolare, sarebbe stata dunque viziata in partenza, grazie a fondi neri quantificati nell’ordine dei milioni di euro. Sullo sfondo la linea anti-sistema del leader di estrema destra, sia in politica interna che internazionale, contro Bruxelles e a favore di Mosca, da dove sarebbe arrivato lo zampino illegale per aiutarlo.

polistena banner

Georgescu ha sempre smentito tutto e ha definito l’annullamento del voto un vero e proprio colpo di Stato, tanto più che non è stato contestato lo svolgimento delle elezioni, tenutesi in maniera regolare, quanto i vizi, o presunti tali, della campagna elettorale. La decisione della Corte costituzionale è stata criticata anche dalla sua rivale Lasconi, che l’ha descritta come illegale e immorale per aver distrutto l’essenza della democrazia. Solo il terzo classificato al primo turno ed escluso dal ballottaggio, Marcel Ciolacu, primo ministro e a capo del Partito socialdemocratico (PSD), l’ha valutata in maniera positiva. Ciolacu dopo le parlamentari di dicembre è stato riconfermato come primo ministro dall’ancora presidente Klaus Johannis in un governo di coalizione con i liberali del PNR, l’Unione e vari partiti di minoranza. Lasconi e l’USR sono rimaste invece all’opposizione, dove il partito più rilevante è l’Alleanza per l’unione dei rumeni (AUR), formazione nazionalpopulista che sostiene Georgescu e che ha raddoppiato i consensi.

Fin qui la ricostruzione dei fatti che hanno portato allo stato attuale di turbolenza, che si protrae ormai da tempo e che ha vissuto un momento di maggiore tensione proprio oggi, come ci hanno raccontato alcuni amici che in questo momento si trovano in Romania.

Perché proprio oggi?

Perché oggi ricorre il 166° anniversario dall’unione dei tre Principati rumeni. E per questo è festa nazionale.

Da quanto ci hanno raccontato, un racconto rafforzato da alcune eloquenti immagini, a Bucarest una manifestazione commemorativa si è trasformata in protesta.

I manifestanti hanno abbattuto le barriere poste dalla polizia tentando di occupare il palazzo del Governo. Ci sono stati scontri.

romania 5
romania 4

I manifestanti si sono mossi sotto una sola bandiera: quella della Romania. Călin Georgescu, che dai suoi sostenitori viene considerato Presidente eletto, non ha voluto altri vessilli appartenenti ad associazioni o partiti. Manifestazioni a favore di Georgescu si sono svolte contemporaneamente in altre città della Romania e qualcuna anche all’estero.

romania 2
romania 1

L’attuale Presidente, Klaus Iohannis, che si è autoallungato il mandato già scaduto a dicembre, non ha deposto la solita corona al monumento per paura di disordini temendo per la sua incolumità. La stessa cosa ha fatto il Capo del Governo, Ciolacu.

È utile ricordare che al momento c’è in atto un ricorso alla Corte Europea da parte di Georgescu che intanto invita alla calma i suoi sostenitori in attesa della sentenza.

Quasi tutto il popolo rumeno – per come ci viene riferito – è convinto che sia stato perpetrato un abuso in danno della Democrazia e della Costituzione, come d’altronde conferma anche l’altra leader, la liberale Lasconi. Questo perché – è bene tenerlo presente – Georgescu è risultato avanti al primo turno, ma l’eventuale ballottaggio proprio con Elena Lasconi non si è più tenuto.

Tags: bucarestprotestaromania

redazione

Articoli Simili

Forum Famiglie Calabria, no ad un processo irreversibile. Senza rassegnarsi e senza piangersi addosso

Forum Famiglie Calabria, no ad un processo irreversibile. Senza rassegnarsi e senza piangersi addosso

da redazione
30 Luglio 2025
115

Analisi a proposito del Rapporto Istat sulle previsioni della popolazione residente e delle famiglie Sono stati resi noti i nuovi...

Avvicendamento al vertice del Gruppo della Guardia di finanza di Vibo Valentia

Avvicendamento al vertice del Gruppo della Guardia di finanza di Vibo Valentia

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
107

Il Maggiore Carlo Alberto Zambito cede il Comando al Capitano Francesco Isidoro Stassi Il Maggiore Carlo Alberto Zambito, dopo quattro...

Vibo Valentia, in Prefettura riunione della Cabina di coordinamento per l’attuazione del PNRR

Vibo Valentia, in Prefettura riunione della Cabina di coordinamento per l’attuazione del PNRR

da redazione
30 Luglio 2025
106

Nei prossimi mesi la Cabina di Coordinamento convocherà ulteriori sedute onde proseguire nell’attività di supporto agli enti territoriali Si è...

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

da admin_slgnwf75
29 Luglio 2025
137

Dio continuerà a seminare, ma il terreno, quello buono, si trova solo nel cuore di chi è disposto a farsi...

Prossimo
Maltrattamenti in famiglia a Chiaravalle, i Carabinieri arrestano il marito

Maltrattamenti in famiglia a Chiaravalle, i Carabinieri arrestano il marito

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews