• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vibo Valentia, gruppi di opposizione all’attacco della Giunta Romeo: le strade in città non sono affatto sicure

Vibo Valentia, gruppi di opposizione all’attacco della Giunta Romeo: le strade in città non sono affatto sicure

da Maurizio
28 Gennaio 2025
in politica
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

“Il futuro della gestione amministrativa dipende dalla capacità di riconoscere e rispondere alle diverse aspettative della popolazione”

Un nuovo fronte si apre nel confronto/scontro – più scontro che confronto, più sfida all’ok corral che naturali dinamiche tra gruppi politici contrapposti – tra maggioranza ed opposizione a Vibo Valentia; un’opposizione che fino a ieri ha governato la città per un quindicennio ed una maggioranza che in quel quindicennio è stata sempre opposizione.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
155
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
233

Nuovo tema: la mancata manutenzione e sicurezza stradale in città. Argomento oggetto di un “Ordine del giorno urgente”, richiesto all’unisono dai gruppi di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Vibo Unica, Cuore Vibonese, Insieme al Centro, Identità Territoriale.

calabria1

La premessa all’ordine del giorno urgente è legato al fatto che Il Comune di Vibo Valentia riceve, quasi quotidianamente, per il tramite dell’Ufficio Tecnico e/o della Polizia municipale numerose richieste di rimborso a causa di sinistri stradali e/o danni provocati alle diverse tipologie di veicoli dalle pessime condizioni in cui versa il manto stradale di numerose vie cittadine; e che l’Amministrazione comunale non ha mai provveduto, ad oltre sette mesi dal suo insediamento, a ricolmare in via di emergenza le buche.

A supporto di questa richiesta di ordine del giorno urgente, i componenti dei gruppi di opposizione – Corrado Carmen, Calabria Giuseppe, Lo Schiavo Serena, Porcelli Vincenzo, Cutrullà Giuseppe, Tucci Danilo, Lo Bianco Anthony, Muzzopappa Francesco, Nesci Mariarosaria, Gioia Claudia, Antonio Schiavello – hanno sottoscritto un comunicato, corredato da un report fotografico di 22 pagine alla medie di 4 foto a pagina, che proponiamo all’attenzione dei lettori.

“Premesso che il sindaco e la sua maggioranza, una volta eletti, sono gli amministratori di tutti i cittadini, tutto il gruppo di opposizione ci tiene a precisare quanto segue:

Sembrerebbe che questa Amministrazione stia attuando una politica con un peso e due misure ricorrendo spesso a formule di comunicazione sociale che mirano ad accomodare la parte psicologica dei cittadini che richiedono la risoluzione dei problemi. Questo è ottenuto tramite l’abbinamento della tecnica del “volemose bene” e di quella di piangersi addosso rimanendo inermi perché “i problemi sono ereditati”. Ormai è dal loro insediamento che siamo tutti costretti a sentire il solito disco rotto, ma auspichiamo che prima o poi la finiranno con questa tecnica di elusione dei problemi.

foto buche 6
foto buche 5
foto buche 4

Di fronte a questa situazione, è stato necessario chiedere a tutto il Consiglio Comunale la possibilità di discutere un ordine del giorno urgente.

L’ obiettivo di questa richiesta è quello di risvegliare la sensibilità di tutto l’esecutivo e del sindaco in primis, per far sì che si prenda finalmente consapevolezza delle esigenze concrete dei cittadini e si agisca di conseguenza.

Nella moderna società, emerge una chiara distinzione tra due categorie di cittadini, ciascuna con proprie aspettative e atteggiamenti nei confronti dell’amministrazione pubblica. Queste categorie, che possiamo definire come Generazione A e Generazione Z, rappresentano due visioni antitetiche della gestione amministrativa e della risoluzione dei problemi.

La Generazione A comprende quei cittadini che, avendo votato l’attuale amministrazione, accettano con una certa rassegnazione le risposte e le giustificazioni offerte dai rappresentanti eletti. Quando si presenta un problema, si accontentano delle formule di cortesia e delle promesse di discussione: “ne stiamo parlando, lo condividiamo con voi, avete ragione, vedete per esservi vicini facciamo anche le riunioni nelle frazioni piuttosto che nella sede municipale, ma purtroppo siccome sono problemi ereditati dalle precedenti amministrazioni, abbiamo bisogno di tempo e non sappiamo di quanto tempo” Questi cittadini sembrano accettare senza troppe domande la narrativa secondo cui i problemi attuali sono ereditati dalle precedenti amministrazioni e quindi richiedono tempo per essere risolti. Tuttavia, questa pazienza viene messa alla prova, soprattutto quando, trascorsi oltre sette mesi, non si vedono progressi neanche nelle riparazioni delle buche nelle strade principali, né nella gestione delle perdite e della segnaletica.

Dall’altra parte dello spettro troviamo la Generazione Z, composta da cittadini che, indipendentemente dal colore politico, non accettano scuse o giustificazioni. Questi individui non sono soddisfatti dalle formule di cortesia e dalle riunioni simboliche; al contrario, essi pretendono che l’amministrazione sia immediatamente pronta e attiva nella risoluzione dei problemi che impattano la quotidianità. La loro aspettativa è che, una volta eletti democraticamente, i rappresentanti debbano essere operativi e risolutivi, senza adagiarsi su scuse legate al passato.

foto buche 3
fotobuche 2
foto buche 1

Una critica comune, rivolta soprattutto dalla Generazione Z, riguarda l’incapacità dell’amministrazione di utilizzare i finanziamenti, le economie e i procedimenti avviati dalla precedente gestione per risolvere problemi evidenti e urgenti. Il ritardo nella riparazione delle buche, nella gestione delle perdite e nella sistemazione della segnaletica sia orizzontale che verticale sono solo alcuni esempi di inefficienza percepita.

Questa dicotomia tra le due generazioni di cittadini evidenzia un bisogno crescente di trasparenza e di risultati tangibili da parte dell’amministrazione. Mentre la Generazione A può essere disposta a concedere più tempo e fiducia, la Generazione Z richiede azioni concrete e dimostrabili.

La sfida per qualsiasi amministrazione è riuscire a bilanciare queste aspettative divergenti, garantendo che le promesse fatte in campagna elettorale si traducano in risultati reali e tempestivi. Solo così sarà possibile soddisfare e unire le esigenze di entrambe le generazioni di cittadini, lavorando verso una gestione più efficace e inclusiva.

Il futuro della gestione amministrativa dipende quindi dalla capacità di riconoscere e rispondere alle diverse aspettative della popolazione, mantenendo un impegno costante verso la risoluzione dei problemi quotidiani che affliggono la comunità”.

Come dire? Il guanto della sfida è stato lanciato…

Tags: giuntasicurezzastradeVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
155

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
233

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo
Trovato un arsenale in una palazzina del quartire di Arghillà

Trovato un arsenale in una palazzina del quartire di Arghillà

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews