• Contatti
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Francesco Stinà: verso Gianni Alemanno è solo accanimento giudiziario

Francesco Stinà: verso Gianni Alemanno è solo accanimento giudiziario

da Maurizio
1 Febbraio 2025
in opinioni, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’opinione di uno storico militante vibonese della Destra a proposito della vicenda giudiziaria legata al leader nazionale della Destra Sociale

“Perché Gianni Alemanno resta in carcere nonostante non abbia fatto niente?

Ti potrebbe anche piacere

La festa della guerra. La festa dell’uomo solo al comando, dell’autoincoronazione di un imperatore del pianeta

La festa della guerra. La festa dell’uomo solo al comando, dell’autoincoronazione di un imperatore del pianeta

16 Ottobre 2025
109
Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

15 Ottobre 2025
118

Me lo chiedo nella convinzione che la decisione di non concedergli la condizionale sia una prepotenza, che levargli la libertà sia una sopraffazione e una persecuzione. Un accanimento. Eppure, nessuno si indigna!”.

Inizia così una riflessione di Francesco Stinà. Storico militante vibonese della Destra. Stinà ha fatto pervenire in redazione queste sue personali considerazioni relative alla vicenda giudiziaria che coinvolge lo storico leader della Destra Sociale, Gianni Alemanno, oggi fondatore del movimento politico “Indipendenza”.

“Ha fatto il ministro, il sindaco, è stato uno dei più importanti capi politici della destra italiana, che oggi impazza al governo del paese – scrive Stinà – Ha allevato e promosso molti degli uomini e delle donne che oggi sono al potere. Ha combattuto decine di battaglie, politiche e sociali. In gran parte battaglie reazionarie, sovraniste, ma anche umanitarie e pacifiste. E comunque poco importa quali: le sue battaglie, battaglie che molti hanno condiviso, che io ho condiviso… e condivido ancora riconoscendolo come uno degli esponenti maggiori dell’estrema destra italiana, quella Destra Sociale della quale è stato il leader assoluto.

Adesso il giudice lo ha condannato a 22 mesi in cella, con un piccolo sconto, per avere violato alcune regole della condanna ai servizi sociali. Ventidue mesi comunque darebbero diritto alla condizionale. Perché non è stata concessa? Perché – è la risposta – è a discrezione del giudice. Ed allora, io penso, io dico che sì: c’è accanimento contro Gianni Alemanno”.

Dopo aver ricostruito la vicenda, Francesco Stinà propone le sue impressioni su quanto sta accadendo denunciando il silenzio che aleggia sul “caso Alemanno”, anche e soprattutto tra coloro che si dichiarano “garantisti”.

“Alemanno non ha fatto niente. Il reato per il quale è stato condannato non esiste. Ha subito calunnie processuali per un lustro. La decisione di non concedergli la condizionale è stata una prepotenza. Dove sono i garantisti? Quelli che, intanto, non hanno dubbi sul fatto che la Santanchè resti ministro?

Alemanno non ha ucciso, non ha ferito, non ha rubato, non ha stuprato. Era stato accusato di essere mafioso: assolto. Di avere truffato: assolto. Si è limitato, quando era sindaco, a chiedere agli uffici come mai un pagamento a un collaboratore, perfettamente legittimo, non era ancora stato effettuato. Lo hanno condannato per il reato di traffico di influenze. Un reato che nessuno sa cosa vuol dire. Il reato più inconsistente e indimostrabile, il reato più sfuggente del codice penale, quello voluto dalla sciagurata Legge Severino: traffico di influenze, ovvero le raccomandazioni. 

E, quindi, giusto nella notte di Capodanno, l’arresto di Alemanno con un blitz buono per le prime pagine dei giornali, da presentare quasi come un gesto di antifascismo militante, piuttosto che di giustizia”.

“Non c’è accanimento? Io non sono sicuro: Alemanno aveva già scontato quasi tutta la pena, ma siccome ha violato le regole ora deve ricominciare da capo, e non più ai servizi sociali ma in cella. Paga per un peccato meno che veniale, lui già vittima di un processo che ha subito ingiustamente, visto come sono cadute le accuse a lui mosse, e vittima di una condanna ingiusta per un reato che non dovrebbe neppure esistere”.

Francesco Stinà conclude ponendo una serie di interrogativi.

“Non è questo accanimento? Nessun giudice di sorveglianza ha pensato che un peccato così veniale potesse essere perdonato, almeno la notte di Capodanno? Nessuno, nessuno soprattutto tra i garantisti dichiarati ha avuto un solo dubbio che, alla fine di questa assurda vicenda, Gianni Alemanno andrebbe risarcito per quello che ha subito, prima che punito?”.

Tags: accanimentocondannadestradestra socialegianni alemannogiudiceindipendenzatribunale

Maurizio

Articoli Simili

La festa della guerra. La festa dell’uomo solo al comando, dell’autoincoronazione di un imperatore del pianeta

La festa della guerra. La festa dell’uomo solo al comando, dell’autoincoronazione di un imperatore del pianeta

da admin_slgnwf75
16 Ottobre 2025
109

...che ha diviso la politica mondiale tra chi è suo amico e chi non lo è, coloro che si vantano...

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

da admin_slgnwf75
15 Ottobre 2025
118

Il dolore e il suo superamento, la lotta, il combattimento, e infine la quiete che segue. L’odio e l’amore, la...

È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: il centrodestra scarica L’Andolina e lo invita alle dimissioni

La crisi alla Provincia di Vibo Valentia: Forza Italia chiede le dimissioni del Presidente, ma lui rifiuta

da redazione
15 Ottobre 2025
180

Corrado L'Andolina: “Non lo farò. Non ho mai pronunciato questa parola e non la pronuncio nemmeno adesso. Io resto al...

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

da Maurizio
14 Ottobre 2025
239

Si dimettono sette consiglieri su dieci con un documento congiunto, indirizzato anche al Prefetto. Intanto, le prime frasi di L'Andolina appaiono...

Prossimo
Giornate di duro lavoro per la polizia di Catanzaro

Arrestato a Pistoia l'autista della banda che faceva arrivare georgiani illegalmente in Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews