• Contatti
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giovani emigrati vibonesi, il pentastellato Domenico Santoro propone un Patto per lo Sviluppo

Sanità vibonese verso il baratro, l’Area Progressista non gradisce la via degli annunci social di Occhiuto

da Maurizio
7 Febbraio 2025
in politica, sanità
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La riunione di ieri sera a Palazzo Gagliardi condizionata dalle dichiarazioni del Governatore/Commissario sull’ospedale Jazzolino

Quello che fino a ieri era il Palazzo della Cultura, avendo sempre ospitato eventi artistici e culturali in genere, è stato scelto dalla sinistra per ospitare i rappresentanti dei partiti che sostengono la Giunta Romeo raggruppati in quella che è stata definita Area Progressista. Argomento dell’incontro a Palazzo Gagliardi, la profonda crisi in cui versa la sanità vibonese e le emergenze legate all’immobile che fin dall’inizio ha sempre ospitato l’ospedale Jazzolino.

Ti potrebbe anche piacere

L’ASP di Catanzaro avvia la Campagna Vaccinale Antinfluenzale

L’ASP di Catanzaro avvia la Campagna Vaccinale Antinfluenzale

25 Ottobre 2025
103
In corso a Vibo Valentia il XXIV Congresso nazionale della SIMDO (VIDEO)

In corso a Vibo Valentia il XXIV Congresso nazionale della SIMDO (VIDEO)

24 Ottobre 2025
148

Le premesse erano di fuoco e non poteva essere altrimenti considerato che le questioni della sanità vibonese sono tante e tutte ugualmente gravi nella loro varietà ed importanti nella loro complessità. Tutta la sinistra aveva preparato la riunione di Palazzo Gagliardi caricati a mille per denunciare lo stato comatoso della sanità vibonese, minacciando una mobilitazione in tutte le sedi, qualora non arrivassero risposte immediate; e con l’argomento degli argomenti – l’emergenza legata al momentaneo smantellamento dell’ospedale Jazzolino – a tenere banco, ma…

Ma, proprio a causa di questo argomento, si è arrivati all’incontro scarichi e con i carboni non più ardenti: spenti dalle dichiarazioni del Commissario Straordinario alla Sanità Roberto Occhiuto che, giusto alla vigilia dell’appuntamento di Palazzo Gagliardi, ha utilizzato Instagram per annunciare l’ipotesi di una soluzione, la più auspicata.

E così, tutto l’incontro ha subito un cambio di atmosfera con i toni in parte smorzati dalle rassicurazioni del governatore/commissario sia sulla costruzione di quel nuovo ospedale la cui prima pietra risale a tempi memorabili, che sulla soluzione per non dover smantellare lo Jazzolino e contemporaneamente non perdere comunque il cospicuo finanziamento spostandolo dai fondi Pnrr a quelli Fsc e permettendo così di effettuare i lavori in tempi più ragionevoli.

Dinanzi a queste affermazioni del governatore/commissario, che fare? Come reagire?

Enzo Romeo, che comunque non può non tenere presente che è sempre il sindaco della città, oltre che un esponente della sinistra, non ha potuto non accogliere quanto dichiarato da Occhiuto, pur rimanendo strategicamente tiepido: “Se davvero questo spostamento di fondi servisse a velocizzare la costruzione del nuovo ospedale ottimizzandone i tempi – dichiara, infatti – noi saremmo felicissimi!”.

Ed allora, non resta che imboccare una strada diversa per rimanere lo stesso critici, per non perdere quella contrapposizione sinistra-destra senza la quale ormai la politica non sa come esistere. Ed allora, ecco il primo cittadino di Vibo Valentia aggiungere: “Peccato che lo apprendiamo dai social senza che alcun rappresentante della destra vibonese abbia proferito parola!”.

Pur ricordando che: “In ogni caso, l’ospedale va ristrutturato, senza possibilmente essere chiuso, visto che non è un presidio cittadino ma un nosocomio provinciale in un territorio che in questi anni – sottolinea ancora Romeo – ha visto diminuire di 32 milioni il fondo per la spesa sanitaria, con conseguente taglio di servizi e diminuzione dell’utenza”.

Insomma, un’apertura ob torto collo, quella del sindaco alla proposta di Occhiuto.

La palla passa, allora, agli altri esponenti politicamente più liberi di sferrare attacchi e critiche a prescindere.

Ed ecco le parole dure e la protesta del coordinatore territoriale dei 5 Stelle Michele Furci, che si affiancano a quelle del coordinatore cittadino del Pd, Gernando Marasco. Per passare, poi, ai distinguo del capogruppo del Misto in Consiglio regionale, Antonio Lo Schiavo che non potendo fare altro si aggrappa al “silenzio dei rappresentanti politici di centrodestra su questo territorio”. Per poi porre qualche dubbio sulla manovra annunciata da Occhiuto: “Poiché si tratta di un cofinanziamento da parte della Regione – ragiona Lo Schiavo – non capisco come si possano spostare le risorse provenienti dal Pnrr, pari a circa il 50%. Di questo vorremmo discutere personalmente con il commissario alla sanità, approfondendo se necessario”.

Gli fa eco il collega a Palazzo Campanella, Raffaele Mammoliti, consigliere regionale del Pd: “Occhiuto – ragiona Mammoliti – ha scelto la linea del galleggiamento mentre questo territorio rischia il collasso, al termine di una gestione ormai lunga 5 anni, da parte di commissari part-time che gestivano contemporaneamente l’Asp di Vibo Valentia e quella di Catanzaro. Invece è fondamentale ragionare con il presidente della Regione a proposito di un territorio che rischia il collasso sanitario”»”.

Ma è scettico Mammoliti, perché, a suo parere: “sulla linea del confronto democratico tutta la destra continua a difettare”.

Ed allora, Mammoliti ritorna sui passi iniziali, quelli attraverso i quali era nata l’idea di questo confronto a Palazzo Gagliardi, poi inevitabilmente limitato negli aspetti più guerrafondai dalle dichiarazioni di Occhiuto; per cui il consigliere regionale del PD rispolvera una sorta di ultimatum partendo dal presupposto che: “senza confronto e senza risposte, continuando a foraggiare il sistema privato per smantellare il sistema pubblico, non ci rimarrà che mettere in atto una grande mobilitazione di popolo fin sotto la Cittadella regionale».

Insomma, una serata che si è potuta limitare solo ad accennati “avvertimenti”, ma con toni più pacati, smorzati dal blitz social del governatore/commissario.

Tags: area progressistaasp vibo valentiafscgovernatore calabriaospedale JazzolinoPNRRsindaco

Maurizio

Articoli Simili

L’ASP di Catanzaro avvia la Campagna Vaccinale Antinfluenzale

L’ASP di Catanzaro avvia la Campagna Vaccinale Antinfluenzale

da patriziaventurino
25 Ottobre 2025
103

I vaccioni saranno gratuiti per i bambini da 6 mesi a 6 anni; le persone dai 6 ai 60 anni affette...

In corso a Vibo Valentia il XXIV Congresso nazionale della SIMDO (VIDEO)

In corso a Vibo Valentia il XXIV Congresso nazionale della SIMDO (VIDEO)

da Maurizio
24 Ottobre 2025
148

Al 501 Hotel la tre giorni di un confronto sul mondo del diabete, del metabolismo e dell’obesità, articolato in otto...

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

da redazione
22 Ottobre 2025
126

A darne notizia l'europarlamentare Denis Nesci: “una grande vittoria per i nostri allevatori e per tutto il comparto zootecnico calabrese”...

Verso le Regionali, da Libera un appello alla politica e ai calabresi

Perché le persone non votano? Apocalittici e (dis)integrati

da redazione
22 Ottobre 2025
113

Un convegno per rileggere l'astensionismo con occhi nuovi: meno allarme, più consapevolezza Torna a Montecitorio il ciclo di incontri Pomeriggi...

Prossimo
Vibo Valentia, Forza Italia Giovani chiede al Comune di aderire all’iniziativa contro il bullismo

Vibo Valentia, Forza Italia Giovani chiede al Comune di aderire all’iniziativa contro il bullismo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews