• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
IIS ITG E ITI E ITE di Vibo Valentia tra i corridoi del Ministero dell’Istruzione al campus Scuola Futura

IIS ITG E ITI E ITE di Vibo Valentia tra i corridoi del Ministero dell’Istruzione al campus Scuola Futura

da redazione
8 Febbraio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il mondo scolastico del settore tecnologico di Vibo Valentia è tra i protagonisti con la presentazione del progetto innovativo “Cogito… ergo possum”

L’IIS ITG E ITI E ITI di Vibo Valentia, selezionato direttamente dal MIM come esempio di buone pratiche, è tra le 9 scuole d’Italia che hanno preso parte a Roma presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito al campus Scuola Futura, un campus itinerante dedicato alla valorizzazione della formazione sulla didattica innovativa, alla transizione digitale e al coinvolgimento delle comunità scolastiche sulle sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Ti potrebbe anche piacere

Zaccanopoli e la Cooperativa Chiave di Volta insieme per Gaza: “Nel nostro piccolo, ci siamo”

Zaccanopoli e la Cooperativa Chiave di Volta insieme per Gaza: “Nel nostro piccolo, ci siamo”

26 Agosto 2025
164
Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

26 Agosto 2025
106

All’interno delle sale del Ministero, studenti, docenti e dirigenti scolastici di ogni ordine e grado e degli ITS hanno partecipato a numerose attività didattiche innovative e formative e di best practice, presentando tutto il potenziale innovativo delle scuole in svariati campi disciplinari sulla base delle implementazioni didattiche attuate nell’ambito del PNRR, di Agenda Sud e Agenda Nord e della filiera tecnologico-professionale. Lo stesso Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è stato presente all’evento e si è soffermato presso lo spazio dedicato all’intelligenza artificiale. In questo spazio era presente l’IIS ITG E ITI E ITE di Vibo Valentia che ha proposto il suo progetto innovativo denominato “Cogito… ergo possum.“. Un progetto caratterizzato da un sistema domotico che permette di gestire l’intera casa attraverso il pensiero. Un dispositivo di lettura del pensiero che, attraverso le onde celebrali e con l’intelligenza artificiale, trasforma il cervello di una persona in una lettura di QR code. Si presenta nelle vesti di un sensore che, posizionato dietro il capo, grazie alla presenza di elettrodi, intercetta onde elettromagnetiche trasmesse dalla corteccia celebrale, registrando così l’impulso trasmesso. Dopo aver fatto una calibrazione del sensore per il controllo mentale, guardando in un neurotag, si riesce persino a dare un comando ad un elettrodomestico. É un dispositivo pensato per persone con disabilità fisiche che posseggono limitazioni motorie o funzionali, ma anche per persone anziane che non riescono a muoversi agilmente all’interno della propria casa. Sono tecnologie che guardano al futuro ed utilizzano il Metaverso e la realtà virtuale, connessa all’intelligenza artificiale. Il progetto è stato coordinato dal prof. Onorato Passarelli e realizzato dagli allievi che frequentano l’indirizzo di informatica e telecomunicazioni; di elettronica, elettrotecnica e automazione; di grafica e comunicazione e di costruzioni ambiente e territorio.

kairos4
WhatsApp Image 2025 02 07 at 16.10.40
WhatsApp Image 2025 02 07 at 16.10.23

L’offerta formativa dell’IIS ITG E ITI E ITI comprende 9 ampi indirizzi ad alta caratterizzazione, riferiti alle aree tecnologiche più rappresentative del sistema economico e produttivo del Paese. Il Settore Tecnologico è articolato in indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio; Agraria, Agroalimentare e Agroindustria con annessa azienda agricola “I giardini di Persefone“; Chimica, Materiali e Biotecnologie Sanitarie – quadriennale; Meccanica, Meccatronica ed Energia; Elettronica, Elettrotecnica eAutomazione; Informatica e Telecomunicazioni; Grafica E Comunicazione. Il Settore Economico prevede l’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing: articolazione in Relazioni Internazionale per il Marketing e Sistemi Informativi Aziendali + Afm quadriennale con curvatura Management Sportivo; Turismo.

WhatsApp Image 2025 02 07 at 16.11.10

L’Istituto ha dimostrato presso il MIM la sua capacità di muoversi con agilità in un ambito di studio complesso e polimorfico, palesando, grazie al progetto “Cogito… ergo possum“, la vision e la mission della scuola di appartenenza, ossia la creazione di un ambiente di apprendimento e di vita, finalizzato allo sviluppo integrale della persona nel rispetto delle diversità e caratterizzato da un reale benessere e da una concreta inclusione nel mondo, traguardi fondamentali di una società in continua evoluzione.

L’IIS ITG E ITI E ITE di Vibo Valentia ha portato fuori regione, grazie al suo progetto, l’eccellenza della provincia calabrese. La dimostrazione delle funzionalità e delle potenzialità del dispositivo ha avuto sui presenti al campus itinerante di Scuola Futura a Roma un impatto forte e avvincente, poiché il progetto presentato ha tracciato possibili rotte e scenari futuri.

Tags: campusministero dell'istruzioneRomascuola

redazione

Articoli Simili

Zaccanopoli e la Cooperativa Chiave di Volta insieme per Gaza: “Nel nostro piccolo, ci siamo”

Zaccanopoli e la Cooperativa Chiave di Volta insieme per Gaza: “Nel nostro piccolo, ci siamo”

da redazione
26 Agosto 2025
164

La decisione a seguito dell’appello lanciato dal Sindaco Simona Scarcella del Comune di Gioia Tauro A seguito dell’appello lanciato dal...

Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

da redazione
26 Agosto 2025
106

Si parte il 5 settembre. Il programma integrale della quarta edizione sarà reso pubblico nei prossimi giorni L’Amministrazione Comunale di...

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
224

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
202

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Prossimo
Lunedì a Maierato il IV Congresso territoriale della Fai Cisl Magna Grecia

Lunedì a Maierato il IV Congresso territoriale della Fai Cisl Magna Grecia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews