• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Conferenza dei sindaci, Romeo contro tutti: “L’appello all’unità del collega di Mileto è ipocrita e strumentale”

Occhiuto nominato commissario per la costruzione dei nuovi ospedali, il consenso di Forza Italia

da redazione
15 Marzo 2025
in politica, sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Per il capogruppo in Consiglio regionale Comito la strada imboccata è quella giusta”. Per il consigliere regionale Talerico “Le critiche sul doppio commissariamento sono il frutto di tanta ignoranza”

“La nomina del presidente Occhiuto come commissario per accelerare su nuovi ospedali è un’ottima notizia per la nostra regione. Grazie a questi poteri di carattere speciale, chiesti e ottenuti dal presidente al governo, si potranno accelerare le procedure dei lavori per la realizzazione di queste infrastrutture che la Calabria aspetta da oltre vent’anni”.

Ti potrebbe anche piacere

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

25 Agosto 2025
263
Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

25 Agosto 2025
410

Arriva il plauso da parte degli esponenti di Forza Italia alla decisione del capo della protezione civile, Fabio Ciciliano, che, facendo seguito al decreto emanato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri che ha dichiarato lo stato d’emergenza per la durata di 12 mesi, ha disposto la nomina di Roberto Occhiuto a Commissario.

calabria1
Roberto Occhiuto nominato commissario per l’emergenza del sistema ospedaliero calabrese

In particolare, il capogruppo degli Azzurri a Palazzo Campanella, Michele Comito, ha dichiarato: “Ora ci addentriamo in una fase sempre più operativa. Dopo aver chiuso i bilanci delle aziende sanitarie e ospedaliere, e ricostruito un’organizzazione sanitaria regionale, l’amministrazione guidata dal presidente Occhiuto, giorno dopo giorno, sta dimostrando che, se si vuole, con impegno e determinazione, la sanità in Calabria può essere governata e soprattutto garantita ai cittadini di tutti i nostri territori. Sappiamo bene che il lavoro da fare è ancora tanto, ma la strada imboccata è quella giusta”.

Va giù pesante, invece il consigliere regionale Antonello Talerico, che attacca: “Oramai assistiamo a teorizzazioni da parte di semianalfabeti (che si autodefiniscono politici) che senza comprendere e leggere i provvedimenti li commentano egualmente, ecco perché le critiche sul doppio commissariamento sono il frutto di tanta ignoranza. Qualcuno ha scritto addirittura che la delibera del Consiglio dei Ministri del 7 marzo 2025, con la quale è stato dichiarato, per dodici mesi, lo stato di emergenza in conseguenza della grave condizione di criticità relativa allo stato del sistema ospedaliero della Regione Calabria, rappresenterebbe il fallimento di Occhiuto ovvero che il Presidente della Regione sarebbe stato commissariato. Addirittura qualcuno lamenta anche la circostanza che Occhiuto, con questo ulteriore ruolo, potrà gestire un ulteriore miliardo e mezzo di euro per la Calabria – quindi anziché essere una opportunità per la nostra Regione per taluni diventa quasi un danno. Sennonchè, siamo costretti a spiegare a coloro che sanno fare solo tanta confusione – anche attraverso un uso drammatico della lingua italiana – che i due commissariamenti rappresentano funzioni e ruoli diversi, fondati su normative ed obiettivi distinti.  Difatti, Roberto Occhiuto è stato dapprima nominato in data 04.11.2021 Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all’articolo 2, comma 88, della legge 23 dicembre 2009, n. 191 e s.m.i.. Invece, la recente nomina (intervenuta in data 13.03.2025) del Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto quale commissario delegato per l’attuazione degli interventi riguardanti il sistema ospedaliero della Regione, è avvenuta in seguito della richiesta dello stesso Presidente di dichiarare lo stato di emergenza – come da delibera del 7.03.2025 del CdM – per consentire alla Regione Calabria di accelerare le procedure di costruzione dei nuovi ospedali (della Sibaritide, di Vibo Valentia, della Piana di Gioia Tauro e di Locri, oltre agli interventi finanziati dall’Inail per l’Azienda ospedaliera Gom di Reggio Calabria, l’Asp di Reggio, l’Azienda ospedaliera di Cosenza, l’Azienda ospedaliera universitaria di Catanzaro e l’Asp di Crotone), ciò però ai sensi dell’articolo 25, comma 2, lettera d) del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1.  Quindi si tratta di due tipologie commissariali differenti con obiettivi, poteri e competenze differenti (uno per l’attuazione del piano di rientro e l’altro per costruire più velocemente nuovi ospedali) fondati su normative autonome ed indipendenti!”.

“La nostra Regione – aggiunge Talerico -che da oltre 20 anni era indietro sul piano infrastrutturale e dell’edilizia sanitaria, ha ora la possibilità di recuperare il tempo perso, dando una storica accelerazione attraverso uno strumento commissariale eccezionale ed unico in Italia. Altro che bocciatura o commissariamento del commissario, questa è una vera opportunità che nessun altro governo regionale è riuscito ad ottenere!”.

Per concludere: “Sappiamo bene che la sanità calabrese ha ancora tante difficoltà (pochi medici, tanti malati e lunghe liste di attesa), ma quello che è stato messo in campo negli ultimi 3 anni è molto di più di quello che è stato fatto negli ultimi 20 anni di regionalismo, basti pensare al numero delle assunzioni, alla vigenza delle tante graduatorie, agli investimenti in materia sanitaria, alla creazione di nuovi sistemi gestionali ed organizzativi che produrranno gli effetti programmati appena entreranno a pieno regime. 

Tags: commissarioemergenzaforza italiaocchiuto

redazione

Articoli Simili

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

da redazione
25 Agosto 2025
263

Sono stati già avviati una serie di incontri con gli aspiranti candidati al Consiglio regionale nel fine settimana in una...

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
410

Le risorse del Fondo Sociale Europeo non possono essere utilizzati per politiche di mero sostegno finanziario, ma presuppongono progetti di...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
167

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

da redazione
24 Agosto 2025
191

Intervento di Alessia Piperno, delegato sindacale SMI per l’ASP di Vibo Valentia Era il 10 luglio 2025, l’ASP di Vibo...

Prossimo
Lo stato di emergenza per il sistema ospedaliero in Calabria è il frutto di una richiesta di Roberto Occhiuto

Nuovo ospedale di Vibo Valentia, rilasciato il permesso a costruire in tempi record, grazie al vicesindaco Loredana Pilegi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews