• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Emergenza idrica, Scuola De Amicis chiusa oggi e domani per ordinanza del Sindaco

Menzione d’Onore alla De Amicis di Vibo Valentia per il progetto “Salva la tua lingua locale”

da redazione
24 Marzo 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La scuola ha partecipato al progetto promosso dall’UNPLI d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito in armonia con la Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale

La Scuola primaria De Amicis, celebre scuola di Vibo Valentia, ha ricevuto una prestigiosa menzione d’onore per la partecipazione al progetto “Salva la tua lingua locale” promosso dall’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito in armonia con la Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

26 Agosto 2025
168
A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

26 Agosto 2025
134

I docenti e gli alunni delle classi quinte della scuola guidata dal Dirigente Scolastico Alberto Filippo Capria, hanno partecipato con grande entusiasmo all’iniziativa “Salva la tua lingua locale”, ideando un testo originale che hanno successivamente musicato con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale. Questa attività ha rappresentato non solo un’importante occasione di riflessione sulla preservazione delle lingue locali, ma anche un innovativo esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata in ambito educativo per stimolare la creatività e facilitare l’apprendimento.

calabria1

I bambini hanno potuto esplorare il potenziale dell’I.A. nel campo della musica, creando un’opera che unisce l’arte tradizionale con le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica. Il canto, scritto in vernacolo, è un inno alla bellezza della Calabria e della sua gente.

“La lingua locale non è solo una forma di comunicazione, ma è un patrimonio che definisce l’identità di un popolo – ha dichiarato la professoressa Anna Pacifico, coordinatrice del progetto – e partecipando a questa iniziativa abbiamo cercato di sensibilizzare i ragazzi a comprendere l’importanza di mantenere vive le tradizioni linguistiche, senza rinunciare al mondo globale in cui viviamo. È fondamentale infatti che le nuove generazioni non dimentichino le proprie radici, e progetti come questo sono il segno di una scuola che guarda al futuro senza dimenticare il passato”.

La Scuola De Amicis desidera esprimere un sentito ringraziamento alla Pro Loco di Vibo Valentia e al suo presidente, Michele Catania e a Giusi Fanelli, past president della Pro Loco Vibo Città e membro del Collegio dei Probiviri dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) per il supporto e l’entusiasmo con cui hanno accolto e diffuso il progetto “Salva la tua lingua locale”.

Tags: de amicismenzione d'onoreprogettoscuolaunescounpli

redazione

Articoli Simili

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

da redazione
26 Agosto 2025
168

Lunedì 1 settembre portano in scena “Romeo e Giulietta” in versione musical Una serata all’insegna dell’arte, della cultura e delle...

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

da redazione
26 Agosto 2025
134

L’evento si terrà all’ex Convento dell’Annunziata di Brognaturo il prossimo 27 agosto Rallenta, respira: Il tempo che dedichi a te...

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

da Maurizio
26 Agosto 2025
226

Un intenso dibattito prendendo spunto dalla presentazione del libro di Foca Fiumara recentemente pubblicato dalla casa editrice Il Cristallo https://www.youtube.com/watch?v=w3zaevZvUS8...

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

da redazione
25 Agosto 2025
217

Una serata che ha saputo trasformare la parola poetica in esperienza collettiva, toccando le corde più intime. Un invito a...

Prossimo
L’IIS ITG, l’ITI e l’ITE di Vibo Valentia hanno detto “no” al bullismo ed al cyberbullismo

L’IIS ITG, l'ITI e l'ITE di Vibo Valentia hanno detto "no" al bullismo ed al cyberbullismo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews