• Contatti
venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Cosenza un incontro per sensibilizzare i giovani sull’importanza di prendersi cura dell’ambiente

A Cosenza un incontro per sensibilizzare i giovani sull’importanza di prendersi cura dell’ambiente

da patriziaventurino
25 Marzo 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un’iniziativa promossa da “Isde Italia Medici per l’Ambiente” in collaborazione con l’associaiozne “Solidarietà e Partecipazione”

Si è tenuto all’IIS Marconi-Guarasci di Cosenza, il primo incontro del Progetto 2025 “Salviamo l’Ambiente..a scuola di educazione ambientale e di inclusività per un futuro di pace”, l’iniziativa promossa da “Isde Italia Medici per l’Ambiente” sezione di Castrovillari in collaborazione con “Solidarietà e Partecipazione” che ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza di prendersi cura dell’ambiente e comprendere i legami tra ecosistema e salute umana.

Ti potrebbe anche piacere

Su Vibo Smart, l’app del Comune di Vibo Valentia, da oggi presente la sezione degli orari degli autobus

Su Vibo Smart, l’app del Comune di Vibo Valentia, da oggi presente la sezione degli orari degli autobus

30 Ottobre 2025
153
Vibo Valentia si prepara al Natale: prorogati gli avvisi pubblici per sponsorizzazioni, allestimenti ed eventi

Vibo Valentia si prepara al Natale: prorogati gli avvisi pubblici per sponsorizzazioni, allestimenti ed eventi

30 Ottobre 2025
199

Dopo i saluti della Direttrice Scolastica, Maria Saveria Veltri, sono intervenuti Francesco Martire, di Solidarietà e Partecipazione, che ha presentato le due associazioni e le comuni finalità, Ferdinando Laghi, vicepresidente nazionale di Isde Italia Medici per l’Ambiente, che ha relazionato sui determinanti ambientali di salute, sui pesticidi e l’impatto sulla salute, Mariella Buono, vice Presidente della  Sezione ISDE di Castrovillari, che ha trattato l’inquinamento indoor e Maria Belmonte, presidente della sezione Isde di Castrovillari, che ha relazionato sui campi elettromagnetici.

L’incontro, organizzato nell’ambito delle tante iniziative di sensibilizzazione su ambiente e salute promosse dalle due associazioni, ha visto la partecipazione attiva dei docenti e, naturalmente, degli studenti che si sono dimostrati entusiasti e motivati nell’apprendere come le azioni quotidiane possano influire sulla qualità dell’ambiente e sulla salute della comunità.

Durante l’incontro, sono stati presentati dei lavori realizzati dai ragazzi sulle tematiche affrontate e molte sono state le domande rivolte ai relatori.

Il progetto “Salviamo l’Ambiente . ..a scuola di educazione ambientale e di inclusività per un futuro di pace” proseguirà con ulteriori tre incontri nei plessi dell’IIS Marconi-Guarasci di Montalto Uffugo, Rogliano e Scigliano, durante i quali gli alunni avranno la possibilità di approfondire le tematiche proposte e mettere in pratica quanto appreso.

Tags: ambientecosenzaIsde Italia Medici per l’AmbienteSolidarietà e Partecipazione

patriziaventurino

Articoli Simili

Su Vibo Smart, l’app del Comune di Vibo Valentia, da oggi presente la sezione degli orari degli autobus

Su Vibo Smart, l’app del Comune di Vibo Valentia, da oggi presente la sezione degli orari degli autobus

da redazione
30 Ottobre 2025
153

Grazie a questo aggiornamento, i cittadini e i visitatori potranno verificare in modo rapido e intuitivo gli orari delle più...

Vibo Valentia si prepara al Natale: prorogati gli avvisi pubblici per sponsorizzazioni, allestimenti ed eventi

Vibo Valentia si prepara al Natale: prorogati gli avvisi pubblici per sponsorizzazioni, allestimenti ed eventi

da redazione
30 Ottobre 2025
199

Già dal 14 agosto scorso, l’amministrazione ha pubblicato tre Avvisi pubblici volti a coinvolgere il tessuto imprenditoriale e culturale della...

Comune di Pizzo, otto stabilizzazioni a tempo pieno in una settimana

Comune di Pizzo, otto stabilizzazioni a tempo pieno in una settimana

da redazione
30 Ottobre 2025
131

Dopo i cinque contratti full-time di lunedì 27, la Giunta approva con una nuova delibera. Il sindaco Sergio Pititto: «Un...

Tutela Posidonia, Greco (Epmr): Calabria in prima fila come laboratorio di sostenibilità per il Mediterraneo

Tutela Posidonia, Greco (Epmr): Calabria in prima fila come laboratorio di sostenibilità per il Mediterraneo

da Maurizio
30 Ottobre 2025
123

Venerdì 31 ottobre, nella sede dell’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria, la Tonnara di Bivona, presentati i risultati...

Prossimo
La denuncia di Alecci: procedure di licenziamento avviate per 90 lavoratori della Network Contacts di Crotone

La denuncia di Alecci: procedure di licenziamento avviate per 90 lavoratori della Network Contacts di Crotone

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews