• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Con la scomparsa di Mario Orefice se ne va un altro pezzo importante della Vibo Bella che fu!

Con la scomparsa di Mario Orefice se ne va un altro pezzo importante della Vibo Bella che fu!

da Maurizio
26 Marzo 2025
in ricordi, opinioni
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Fondatore del mitico Cine Club, per due volte Presidente del Lions Club, tra i più attivi animatori della stagione migliore di una città, Vibo Valentia, che visse il suo momento di splendore

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Nessun pastore… e un’unica mandria!

Nessun pastore… e un’unica mandria!

9 Ottobre 2025
193
Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
554

Era il tempo in cui per le strade di Vibo Valentia potevi incontrare Pier Paolo Pasolini, oppure Liliana Cavani, era il tempo in cui Vibo Valentia, Giardino sul Mare, era un punto di riferimento dei movimenti e gli interessi culturali che andavano oltre i confini regionali. Era il tempo dell’Agosto Vibonese, delle tante iniziative e di un gruppo di giovani intraprendenti che credevano nella forza della cultura, della promozione del territorio attraverso manifestazioni che sviluppavano con una straordinaria forza di attrazione.

Era il tempo dei Circoli culturali, artistici. Era il tempo di una mondanità raffinata e popolare, della Casina dei Fiori, dei festival di musica e delle mostre d’arte, delle letture di poesia e delle fiere dell’artigianato.

Era il tempo di una Vibo Valentia ricca di fervore e della “Valentia Aurea”.

Era il tempo in cui vi erano giovani pieni di entusiasmo e di idee, che mettevano a disposizione della città la propria fantasia e voglia di fare, dove ci si affidava a chi faceva meglio e di più: non c’era tempo da perdere nel denigrare l’altro, perché il tempo era tutto occupato a realizzare, promuovere, agire.

Tra quel gruppo di giovani c’era anche lui, Mario Orefice.

Trasferitosi da qualche anno a Verona, oggi Mario Orefice ha lasciato questa terra, se n’è andato per sempre ed il suo ricordo richiama alla memoria il tempo bello di una Vibo Bella che non c’è più!

WhatsApp Image 2025 03 25 at 11.25.43

Nato a Vazzano nel 1934, agronomo di professione, la figura di Mario Orefice è legata alla storia culturale di quella Vibo Valentia che, dalla metà degli anni ’50 del secolo scorso e per un ventennio fu città protagonista indiscussa e riconosciuta del fermento culturale di intere generazioni.

In questo contesto, proprio nel 1960 veniva fondato il Cine Club, un’associazione di cultura cinematografica e del tempo libero, che aveva come animatore il regista Andrea Frezza (che raggiunse poi una certa notorietà e successo internazionale) ed un gruppo di animatori i cui nomi ancora oggi richiamano nostalgicamente alla memoria quei giorni di concreta gloria culturale: Colombo Achille, Ugo Colloca, Arturo Daco, Franco Inzillo, Franco Pugliese, Ferruccio Schiavello e due fratelli: Pino e Mario Orefice.

Pino e Mario furono molto di più che due fratelli: un vero e proprio sodalizio foriero di idee e di iniziative straordinarie. Il Cine Club, con numerosi iscritti, in prevalenza universitari e professionisti della migliore Vibo Valentia (medici, avvocati, insegnanti, ingegneri, giornalisti, imprenditori) si mostrò un luogo attivo e propositivo non solo nel campo del cinema ma anche nelle arti figurative, nella letteratura con particolare interesse per la poesia. Un’esperienza innovativa e aperta, socialmente e culturalmente, che – purtroppo! – non durò a lungo, ma lasciò sempre – ed ancora oggi – una traccia indelebile nello slancio socio-culturale di quel tempo in città.

Senza mai venir meno il sodalizio tra i due fratelli – Pino e Mario – senza mai venir meno la voglia e l’entusiasmo di fare e proporre quanto di utile fosse per la crescita della città, Mario Orefice trasferì questa sua passione nel Lions Club, dove ancora oggi viene ricordato con stima ed affetto.

Per due volte Presidente del Club di Vibo Valentia – la prima volta nel pieno del suo entusiasmo giovanile, nel periodo 1976/77, e poi nella maturità nel 2003/2004 – anche in questo sodalizio ha lasciato un modello di azione sempre improntato al perbenismo ed all’equilibrio, oltra a passione ed entusiasmo ed a quella caratteristica di eleganza che lo portava ad essere leader senza mai sopraffare ben sapendo quando era il momento di porsi alla guida e quando stare un passo indietro, sempre discreto quanto indispensabile; doti che portò anche nella sua esperienza in politica, dove fu tra i fondatori di Alleanza Nazionale, partito che guidò con stile impeccabile nella sua Vibo Valentia.

Chi scrive, ha avuto la fortuna non solo di conoscerlo quanto soprattutto di frequentarlo, prima come giovane Leo, il Club giovanile dei Lions, avendolo come guida e riferimento, poi condividendo con lui l’esperienza all’interno del Club Lions essendo sempre guida e riferimento e concedendomi sostegno e consigli sempre e soprattutto quando mi fu assegnato l’alto onore di presiedere il Club nell’impegnativo, e significativo, anno del cinquantennale.

Il suo ricordo è un mix di sentimenti: di gratitudine per quanto fatto, di stima per il suo perbenismo, di affetto per l’umanità di ogni sua azione, di esempio difficile da seguire, impossibile da riprodurre in tempi come quelli odierni, in questa Vibo Valentia così diversa – purtroppo! – da quella che, anche per merito suo, fu Giardino sul Mare.

Tags: cine clubLions ClubLions Club di Vibo ValentiaVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Nessun pastore… e un’unica mandria!

Nessun pastore… e un’unica mandria!

da admin_slgnwf75
9 Ottobre 2025
193

“Abbiamo scoperto la felicità”, dicono gli ultimi uomini, e strizzano gli occhi. Chi vuole ancora governare? Chi vuole ancora obbedire...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
554

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

da Maurizio
7 Ottobre 2025
171

La memoria è un atto di giustizia. È la voce di chi non può più parlare. Ricordare non è un...

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

da Maurizio
5 Ottobre 2025
187

110 attivisti italiani sono sopravvissuti a un raid russo vicino a Leopoli, mentre rientravano da una missione di pace. Tra...

Prossimo
Depurazione a San Giovanni in Fiore, nero su bianco il contratto di appalto per il revamping dell’impianto

Depurazione a San Giovanni in Fiore, nero su bianco il contratto di appalto per il revamping dell’impianto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews