• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
2 Aprile Giornata Internazionale della Consapevolezza dell’Autismo. Troppe ombre ancora sui Diritti delle famiglie

2 Aprile Giornata Internazionale della Consapevolezza dell’Autismo. Troppe ombre ancora sui Diritti delle famiglie

da redazione
31 Marzo 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’invito di ANGSA è che questa giornata sia l’occasione per accendere la luce Blu sulle persone con diagnosi di Autismo e sulle loro necessità

Nel 2007 l’Assemblea Generale dell’ONU istituisce Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, il 2 Aprile, per incoraggiare tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite a prendere misure per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere la ricerca scientifica, richiamando l’attenzione su un tema che coinvolge nel mondo un grandissimo numero di persone.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
219
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
193

ANGSA Calabria, Associazione Nazionale Genitori di perSone con Autismo, coordinamento regionale delle ANGSA locali calabresi anche quest’anno intende riflettere sulla situazione reale che vivono le  famiglie di persone con Autismo in questa Regione, illuminare le città di Blu, aderendo all’Iniziativa Light It Up Blue, significa non solo che le  comunità e le Istituzioni mostrano attenzione e vicinanza alle famiglie, ma deve avere lo scopo di illuminare la vita delle persone con diagnosi di Autismo di tutte le età che è fatta ancora di difficoltà, speranze, molte promesse e poche concretizzazioni di servizi garantiti.

calabria1

“Troppi i limiti di applicazione di strumenti fondamentali come la Legge 134/15 sui bisogni delle persone con autismo – afferma il Presidente Nazionale Giovanni Marino – Tutta la legislazione nazionale si infrange contro le autonomie regionali in materia sanitaria e troppe volte denunciamo situazioni di mancata applicazione dei LEA, con famiglie che continuano forzatamente ad assistere in casa i propri figli, a causa della carenza dei servizi”.

Nonostante un importante dialogo avviato con le Istituzioni regionali da ANGSA Calabria e dalle Angsa provinciali con le Istituzioni locali, le famiglie testimoniano ancora una grande “fatica” a partire  dalla mancata garanzia di una diagnosi precoce, ad una carenza di servizi per una corretta presa in carico della persona con Autismo dall’infanzia fino all’età adulta senza ,ancora, la concreta realizzazione del Progetto di Vita individuale.

La Legge Delega 227/21 in materia di disabilità, che principalmente si qualifica nella garanzia del Progetto di Vita di ogni persona con disabilità fa i conti con la mancanza di disponibilità economica. Il Decreto attuativo n.62/24 offre strumenti effettivi, ma appare ancora lontana, in molti casi, una definizione certa del Progetto di Vita.

L’autismo continua a fare i conti con un’evidente discriminazione nell’accesso ai diritti più elementari, le cronache, inoltre, riportano difficoltà nelle istituzioni fondamentali come la scuola a gestire ragazzi con autismo, il maggior numero di insegnanti di  sostegno, non è ancora garanzia di adeguata specializzazione, la figura degli assistenti specialistici, che sono indispensabili nel favorire la corretta inclusione con supporti  alla comunicazione e al superamento di problemi comportamentali, non è sufficiente per il fabbisogno.

La situazione reale è fatta di luci ed ombre, questa giornata deve essere l’occasione per accendere la luce Blu sulle persone con diagnosi di Autismo e sulle loro necessità, si deve continuare a favorire la conoscenza e la consapevolezza della società e delle Istituzioni non solo sulle caratteristiche del Disturbo, ma sulle reali condizioni che vivono le famiglie.

ANGSA è diventata un’Associazione di genitori esperti, si è strutturata in Federazione di secondo livello ed ora è presente con una sede in ogni Regione, che coordina le sedi provinciali. Si contano ormai quasi 90 Associazioni federate e si impegna per continuare a favorire il confronto costante con le Istituzioni .

ANGSA  chiede, alle Istituzioni locali come a livello Nazionale, un maggiore riconoscimento del ruolo che possono avere le collaborazioni con le associazioni più rappresentative nel campo dell’Autismo, in particolare al Sistema Sanitario, ottenere “risultati migliori e con minori costi negli interessi delle persone con autismo”.

Tags: angsaautismocalabriadirittifamiglie

redazione

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
219

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
193

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
304

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Europa indispensabile. Un incontro a Roma sui temi di stringente attualità presieduto da Dalila Nesci

Europa indispensabile. Un incontro a Roma sui temi di stringente attualità presieduto da Dalila Nesci

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews