• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Al Festival della Scienza di Vibo Valentia anche gli studenti del progetto RadioLab

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura, eventi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si conclude oggi la “tre giorni” organizzata dal Liceo Scientifico Berto. Appuntamento straordinario e di grande successo

Si conclude oggi il Festival della Scienza organizzato dal Liceo Scientifico G. Berto. Una “tre giorni” straordinaria che sta registrando un successo strepitoso per partecipazione non solo dei ragazzi, ma anche dei tanti che hanno gremito le sale di Palazzo Gagliardi per visitare gli stand delle tante iniziative di carattere scientifico proposte e realizzate dagli studenti.

Ti potrebbe anche piacere

“Voce inCanto”: una serata di emozioni e armonia nel cuore del borgo di Triparni

“Voce inCanto”: una serata di emozioni e armonia nel cuore del borgo di Triparni

6 Luglio 2025
428
Oktoberfest Calabria 2025 si presenta in vista dell’appuntamento di ottobre a Rende

Oktoberfest Calabria 2025 si presenta in vista dell’appuntamento di ottobre a Rende

6 Luglio 2025
131

Di grande effetto la partenza altisonante della prima giornata, con momenti di intensa partecipazione con i tanti presenti che hanno potuto apprezzare la qualità del lavoro dei ragazzi del Berto, che, sotto la guida del direttore del Festival, Eugenio Mercuri, stanno dando prova di grandi capacità.

calabria1

I vari stand e gli appuntamenti culturali.

279120739 10223627344143673 3201810095890143398 n
279132927 10223627341263601 3572499501775911464 n

La prima giornata, poi, è stata caratterizzata dal momento istituzionale di maggiore rilievo, quando la dirigente Caterina Calabrese ha accolto il vice presidente della giunta regionale, Giusy Princi, accompagnata dal sindaco Maria Limardo.

Nella sua veste di assessore regionale all’istruzione, Giusy Princi, ha voluto rendersi personalmente conto di quanto propone questo Festival della Scienza che, nel segno della ripartenza dopo lo stop causa pandemia, ha scelto di caratterizzarsi con la parola-simbolo Audacia.

279149061 1107313356793393 5597719298172652957 n
279151178 434413465156453 4209094883914896058 n
279059752 434413458489787 1264388241617353369 n

Da evidenziare, tra le tantissime iniziative, la presenza di alcuni ragazzi e ragazze partecipanti al progetto RadioLab dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN.
Il progetto dell’INFN RadioLab, dedicato alle scuole e alla cittadinanza, si impegna nella diffusione della cultura scientifica e nella sensibilizzazione della cittadinanza e dei giovani sulla tematica della radioattività ambientale, coinvolgendo studenti e cittadini in misure di concentrazione del gas radioattivo radon presente nell’ambiente.

Sono 16 le studentesse e gli studenti giunti a Vibo Valentia e provenienti da alcuni istituti superiori di Lonigo (Vi), Manduria (Ta), Martano (Le), Milano, Piazzola sul Brenta (Pd), Vibo Valentia, Saronno (Va), Selargius (Ca) e Siena per la prima “Spring School” realizzata, nell’ambito del progetto RadioLab, insieme al Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, attività attraverso la quale svolgere misure di concentrazione di radon in acqua.

spring school radiolab scuola

Seguendo un preciso protocollo, gli studenti e le studentesse hanno prelevato campioni di acqua sorgiva dalla fontana pubblica di San Gregorio d’Ippona per misurare con la tecnica ad elettreti la concentrazione del gas radon disciolto nell’acqua.

Nel corso del Festival, inoltre, seminari dedicati al tema della radioattività e assistere a misurazioni eseguite con tecnica emanometrica da ARPACAL che, insieme all’Ordine dei Geologi della Calabria e alla Provincia di Vibo Valentia, patrocina l’iniziativa.
Quindi, durante le giornate del festival un centinaio di ragazzi e ragazze che partecipano al progetto RadioLab in Calabria hanno intervistato le visitatrici e i visitatori del festival e discusso con loro di radioattività ambientale presso lo stand dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Scuole partecipanti all’iniziativa

Calabria: Liceo Scientifico Giuseppe Berto (VV), Liceo Scientifico Filolao di Crotone, Polo liceale di Rossano, Liceo Scientifico Volta di Reggio Calabria e Liceo Scientifico Fermi di Cosenza
Lombardia: Liceo Scientifico G.B. Grassi di Saronno (VA) e Liceo Scientifico Donatelli-Pascal di Milano
Puglia: Liceo Scientifico S. Trinchese di Martano (LE) e IISS Galilei-De Sanctis di Manduria (TA)
Sardegna: Liceo Scientifico Statale Pitagora di Selargius (CA)
Toscana: Liceo Scientifico Biologico Monna Agnese di Siena
Veneto: IIS R. Piazzola di Piazzola sul Brenta (PD) e ITA Trentin Lonigo di Lonigo (VI)

admin_slgnwf75

Articoli Simili

“Voce inCanto”: una serata di emozioni e armonia nel cuore del borgo di Triparni

“Voce inCanto”: una serata di emozioni e armonia nel cuore del borgo di Triparni

da redazione
6 Luglio 2025
428

La comunità accoglie la seconda edizione di “Borgo in Musica” con un omaggio corale che unisce arte, tradizione e comunità...

Oktoberfest Calabria 2025 si presenta in vista dell’appuntamento di ottobre a Rende

Oktoberfest Calabria 2025 si presenta in vista dell’appuntamento di ottobre a Rende

da redazione
6 Luglio 2025
131

Conferenza stampa il prossimo 10 luglio al PalaPirossigeno È ormai diventato l’evento nazionale più importante del settore birra. Ed è...

Il ritorno di Francescantonio Pollice alla direzione del Torrefranca: una guida esperta per il rilancio

Il ritorno di Francescantonio Pollice alla direzione del Torrefranca: una guida esperta per il rilancio

da Maurizio
6 Luglio 2025
231

Un vero e proprio plebiscito per il Maestro, tra i manager più accreditati nel mondo della musica e dell'arte in...

Grande successo per la presentazione del libro di Alessandro Russo

Grande successo per la presentazione del libro di Alessandro Russo

da Maurizio
5 Luglio 2025
141

“Da Principiante a Maestro” – Dieci ricette contemporanee firmate Libritalia Edizioni Una sala gremita, grande partecipazione di pubblico e un...

Prossimo

Don Fiorillo, Gesù libera dalle catene del passato e con l'amore conforta e riporta fiducia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews