• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Campo di calcio di Tropea da decenni nel degrado (VIDEO)

Il Campo di calcio di Tropea da decenni nel degrado (VIDEO)

da patriziaventurino
7 Maggio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La struttura iniziata negli anni ’90 è stata posta sotto sequestro nel 2012 e da allora nulla è più stato fatto per renderla fruibile per la cittadinanza

Negli Atti di programmazione delle opere pubbliche la Delibera della Commissione Straordinaria del comune di Tropea dal titolo “Riapprovazione Piano delle Priorità, non fa alcun cenno sull’annosa situazione del campo di calcio comunale la cui posa della prima pietra risale addirittura agli anni ’90, che fu sequestrato dal Noe di Reggio Calabria nel lontano 2012, perché in fase di collaudo i tecnici scoprirono che proprio sotto lo stadio insisteva una “falda acquifera”, che non era stata segnalata in precedenza e che quindi non si poteva procedere a rilasciare tutte le autorizzazioni.

Ti potrebbe anche piacere

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

30 Luglio 2025
104
Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

30 Luglio 2025
103

Sono passati decenni e quella struttura sportiva, costata ben 6 milioni e mezzo di euro, che poteva contenere fino a 3000 spettatori, considerata all’epoca, all’avanguardia con ben 2 tribune e 2 spogliatoi separati uno per il settore ospiti e uno per il settore locali, non rimane che il ricordo tra mille sterpaglie e rifiuti, le immagini aeree girate da Pasquale Accorinti, mostrano in tutta la loro crudezza il degrado ambientale in cui versano le strutture costruite e mai aperte, e pensare che le squadre di calcio di Tropea sono costrette a chiedere ai comuni limitrofi, l’uso dei loro campi di calcio che sebbene siano inagibili per quanto riguarda le tribune, permettono almeno di giocare sul rettangolo li gioco, fatto di terra battuta, con il pubblico assiepato all’esterno della recinzione che usa qualsiasi stratagemma per guardare i propri beniamini disputare le partite casalinghe.

calabria1

Eppure se fosse stato risolto il problema, il campo da pallone situato in contrada Campo di Sopra a Tropea, potrebbe diventare un’attrattiva allettante, se non altro per le squadre in ritiro che potrebbero usufruire anche del clima salubre che si respira sulla collina che degrada verso il mare, con un notevole ritorno economico per la cittadina.

Su Facebook, il forografo e regista Enzo Carone lancia un appello alla terna commissariale affinchè non prenda in considerazione il recupero della struttura magari anche attraverso la collaboprazione con dei privati

Tags: campo di calciocattedrale nel desertotropea

patriziaventurino

Articoli Simili

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
104

Si raccomanda la massima prudenza alla guida, in particolare in presenza di operai e mezzi lungo le carreggiate Sono partiti...

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
103

A darne l'annuncio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini Il consiglio di amministrazione della società Stretto di...

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

da Maurizio
29 Luglio 2025
214

Continuano a pervenire in redazione le segnalazioni dei cittadini che denunciano situazione di degrado e abbandono e chiedono l'intervento di...

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

da patriziaventurino
29 Luglio 2025
141

Saranno 60 attaccati alle insegne già presenti in città o su altre posizionate all'uopo https://youtu.be/XK1Qftu2_YQ Vibo Valentia cerca di mettersi...

Prossimo
Non è più tempo di “proibizionismo”, ma… l’alcool di contrabbando è ancora praticato. La scoperta della Guardia di Finanza (VIDEO)

Non è più tempo di "proibizionismo", ma... l'alcool di contrabbando è ancora praticato. La scoperta della Guardia di Finanza (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews