• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sequestrati oltre 4 milioni di pezzi tra sigarette elettroniche e altri prodotti da fumo destinati alla vendita online

Due dipendenti pubbliche indagate perchè avrebbero ottenuto un illecito profitto per congedi parentali non veritieri

da patriziaventurino
12 Maggio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Invece di assistere le rispettive madri avrebberi approfittato dei permessi per fare tutt’altro

Non sono poche le leggi che permettono ai lavoratori di prendere dei congedi di qualunque natura senza rischiare di perdere il posto o gran parte dello stipendio, c’è però qualcuno che ne approfitta, di solito si tratta di uno o due giorni, magari necessari per svolgere un’attività che non si è riusciti a fare in altre occasioni, in altri casi, invece, la cosa sfugge di mano e pensando di non essere scoperti si usano i permessi per tutt’altro a discapito sia del proprio datore di lavoro, se uno lavora nel privato, che dello Stato se uno lavora presso una struttura pubblica.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Ed è proprio quello che hanno scoperto le Fiamme Gialle di Lamezia Terme che hanno notificato un avviso di conclusione d’indagini preliminari ad un’infermiera dell’A.S.P. di Catanzaro e una docente di un istituto scolastico ritenute a vario titolo responsabili del reato di truffa aggravata commessa in danno dell’amministrazione pubblica di appartenenza.

In entrambi i casi era l’assistenza alla madre malata il motivo addotto per le loro assenze dal lavoro.

L’operatrice sanitaria aveva chiesto ed ottenuto un congedo straordinario retribuito ai sensi dell’art. 42 co. 5 D.Lgs. 151/2001, attestando falsamente di dover assistere la madre convivente affetta da grave handicap, invece, la Guardia di Finanza ha appurato che durante tale periodo la donna si era assentata dal lavoro per ragioni del tutto estranee all’assistenza della madre e, per alcuni giorni, aveva chiesto il “permesso” addirittura per recarsi in vacanza in crociera.

A lei si contesta un indebito profitto pari a € 1.289,00, corrispondenti alle retribuzioni percepite nel periodo, con equivalente danno dell’A.S.P. di Catanzaro.

Per quanto riguarda, invece, l’insegnate i finanzieri avrebbero appurato che la stessa, dopo aver ottenuto il permesso retribuito per assistere l’anziana madre, di fatto, in un arco temporale di circa otto mesi, ha vissuto per più 170 giorni al di fuori della Regione Calabria e per questo non sarebbe stata in grado di assistere di persona l’anziana madre che invece in Calabria vive, mentendo così sulle reali motivazioni della sua richiesta e, di conseguenza, ottenendo un illecito profitto pari a oltre 16.000 euro, corrispondente alle retribuzioni percepite indebitamente.

Per tale somma la Procura della Repubblica di Lamezia Terme ha richiesto ed ottenuto dal G.I.P. alla sede un decreto di sequestro preventivo nella forma per equivalente nei confronti dell’indagata che è stato, successivamente, eseguito dalle Fiamme Gialle.

Tags: catanzaroguardia di finanzalamezia termepermessi parentali

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
“Alvaro: più di una vita” presentato al Convitto Filangieri di Vibo Valentia

“Alvaro: più di una vita” presentato al Convitto Filangieri di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews