• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Bandiere Blu, Greco (Parchi Marini): la Calabria rafforza reputazione e sforzo comune verso destinazione multi-tematica

Bandiere Blu, Greco (Parchi Marini): la Calabria rafforza reputazione e sforzo comune verso destinazione multi-tematica

da Maurizio
15 Maggio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il direttore generale dell’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria saluta con soddisfazione le Bandiere Blu alla Calabria assegnate dalla Foundation for Environmental Education

L’ingresso di tre nuove destinazioni che fanno salire a 23 il numero delle Bandiere Blu calabresi, testimonia una crescita lenta, ma costante della nostra regione come destinazione ed un rinnovato impegno per la valorizzazione del patrimonio costiero e marino, in linea con i principi della eco-sostenibilità e della tutela ambientale che guidano la missione del nostro Ente ed il nostro avviato percorso di adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Si tratta sicuramente di un traguardo significativo del quale andare fieri e in prospettiva anche e soprattutto di una sfida altrettanto importante: mantenere e migliorare ulteriormente e nel tempo tutti gli standard richiesti per il raggiungimento di questo risultato, in termini di qualità delle acque, di gestione dei rifiuti, di accessibilità, di educazione ambientale e informazione, di turismo responsabile e consapevole. È, anche questo straordinario risultato programmatico, un passo avanti comune nella direzione di una sempre maggiore consapevolezza locale dei nostri patrimoni identitari e distintivi e della possibilità che, dai cittadini alle istituzioni, dalla rete imprenditoriali alle associazioni, ciascuno di noi ha di contribuire alla trasformazione in economia, reddito e ricchezza del governo della bellezza della nostra competitiva eredità naturale e di biodiversità.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
295
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

È quanto dichiara Raffaele Greco, Direttore generale dell’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria, sottolineando come il prezioso riconoscimento internazionale delle Bandiere Blu rappresenti il frutto del lavoro di questi anni portata avanti dall’amministrazione regionale guidata dal Presidente Roberto Occhiuto, dalle amministrazioni locali, dai cittadini e dagli operatori turistici e da quanti a vario titolo si impegnano quotidianamente per mantenere il nostro mare pulito, con spiagge sicure e accoglienti e con un adeguato sistema di servizi.

attiliofiorillo
raffaele greco vert
Raffaele Greco, Direttore generale dell’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria

In questa prospettiva – aggiunge – l’Ente per i Parchi Marini della Calabria rinnova il proprio impegno nel promuovere progetti di educazione ambientale, monitoraggio scientifico e gestione sostenibile delle risorse marine, affinché anzi tutto le nuove generazioni possano crescere con una consapevolezza piena del valore del nostro mare, come valore aggiunto a tutto il patrimonio identitario regionale; perché solo attraverso un’azione collettiva e coordinata – scandisce – sarà possibile continuare a costruire ed a consolidare una Calabria che sappia coniugare tutela ambientale, qualità della vita e sviluppo economico durevole.

Sono 23 le località balneari, riconosciute dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Una crescita che vede la Calabria conquistare, in soli 4 anni, ben 8 bandiere blu in più, passando dalle 15 località balneari certificate alle attuali 23.

Crescono le Bandiere Blu in Calabria grazie a tre nuovi ingressi

“L’inclusione di Corigliano-Rossano, Cariati e Cropani, tra le nuove località premiate rappresenta – aggiunge il Direttore Greco – un forte stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa”.

“Per tutti i calabresi residenti e per quelli sparsi nel mondo – conclude Greco – quello conquistato è un traguardo a suo modo storico da capitalizzare, che vede la nostra penisola nella Penisola aggiudicarsi il terzo posto nella graduatoria delle regioni italiane per numero di Bandiere Blu ottenute; ci auguriamo venga anzi vissuto da tutti come punto di non ritorno che contribuisce a rafforzare ulteriormente il nuovo ruolo che, in primis le nostre istituzioni regionali, in questi ultimi anni stanno interpretando con visione e con narrazione inedite e di prospettiva, ponendoci all’attenzione nazionale e internazionale come destinazione multi-tematica che vuole e che sa finalmente comunicare una reputazione forte, attrattiva, rispettosa della propria identità e natura e quindi vincente”. 

Tags: Bandiera blucalabriaEnte Parchi Marini Regionali

Maurizio

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
295

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
200

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP Vibo Valentia, per la terna commissariale è un'azienda solida e proietta al futuro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews