• Contatti
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Prestigioso portale turistico statunitense accredita tra le più belle spiagge al mondo due località della Costa degli Dei

Crescono le Bandiere Blu in Calabria grazie a tre nuovi ingressi

da redazione
14 Maggio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Conferma per le due del Vibonese. Le nuove conquiste sul versante jonico, in provincia di Catanzaro e di Cosenza

Adesso in Calabria le Bandiere Blu sono 23!

Ti potrebbe anche piacere

“Tecna-Acoustic Fondali di Capo Vaticano”, un progetto per tutelare il mare calabrese

“Tecna-Acoustic Fondali di Capo Vaticano”, un progetto per tutelare il mare calabrese

12 Giugno 2025
148
Calabria: 710 chili di plastica e rifiuti raccolti e oltre 80 studenti coinvolti

Calabria: 710 chili di plastica e rifiuti raccolti e oltre 80 studenti coinvolti

11 Giugno 2025
114

Durante la cerimonia odierna tenutasi a Roma, la Calabria ha salutato con soddisfazione la notizia di tre nuovi ingressi. Si tratta di Cropani in provincia di Catanzaro e di Cariati e Corigliano in provincia di Cosenza. Tutte arricchiscono la costa jonica.

calabria1

È questo il titolo più importante che attesta i pregi di qualità distintive: mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso del territorio. Titoli che quest’anno vengono riconosciuti a 246 Comuni rivieraschi (erano 236 nel 2024) e 84 approdi turistici (81), per complessive 487 spiagge (485), che corrispondono a circa l’11,5% dei lidi premiati a livello mondiale.

Quest’anno le Bandiere blu sui laghi scendono a 22, con un comune che non riconferma il riconoscimento. Quindici le nuove entrate e cinque i comuni non riconfermati: la Liguria perde una bandiera e mantiene 33 località; la Puglia sale a 27 riconoscimenti con 3 nuovi ingressi; con 23 Bandiere blu c’è la Calabria che conquista tre nuovi ingressi. Per quanto riguarda il Vibonese, confermati i due vessilli dello scorso anno.

Questa mattina la cerimonia di premiazione da parte della Foundation for environmental education (Fee) nella sede del Cnr a Roma alla presenza dei sindaci.

La bandiera blu viene assegnata sulla base dei 32 criteri del Programma che vengono aggiornati periodicamente in modo da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell’ambiente, come ricorda la Fee Italia che fa capo alla ong internazionale Foundation for Environmental Education.

Gli obiettivi individuati per il triennio 2025-27, sono cinque: Mobilità sostenibile; Città e comunità sostenibili; Vita sulla terra; Vita sott’acqua; Lotta contro il Cambiamento climatico.

Per qquanto riguarda il Vibonese, come si diceva, conferma per le due località della Costa degli Dei.

Parghelia è entrata lo scorso anno nell’elenco delle Bandiere Blu. Spiaggia fine, acqua cristallina e sullo sfondo la natura incontaminata, dove spicca per la spiaggia di Michelino, una delle più ambite dai turisti sebbene l’accesso sia caratterizzato da ben 240 scalini. 
Parghelia riceve il riconoscimento anche per le spiagge Costa dei Monaci/Bordila, La Grazia/Vardano e La Tonnara.

Anche Tropea si riconferma tra le Bandiere Blu grazie alla bellezza delle sue acque e alla qualità dei servizi in particolare nelle spiagge di Marina del Convento, Marina dell’Isola e Rocca Nettuno.

Corigliano Rossano vanta 38 chilometri di costa, un unicum in Italia. Tra questi ci sono spiagge e insenature protette dalle correnti e le acque cristalline del Faro, le spiagge di Schiavonea. E contrada Salice.

Per quanto riguarda le conferme, nel Cosentino: Tortora (La Pineta/Fiume Noce), Praia a Mare (Camping Internazionale/Punta Fiuzzi), San Nicola Arcella (Arcomagno/Canale Grande Marinella), Santa Maria del Cedro (Chiatta in Ferro – Abatemarco), Diamante (Diamante Nord – Cirella, Scogliera Cirella, Pietrarossa), Rocca Imperiale (Marina di Rocca Imperiale), Roseto Capo Spulico (Lungomare), Trebisacce (Lungomare Sud – Riviera dei Saraceni – Viale Magna Grecia – Riviera delle Palme), Villapiana (Villapiana Scalo, Villapiana Lido).

Nuova Bandiera Blu anche la provincia di Catanzaro: Cropani, che vanta un litorale caratterizzato da ampie spiagge di sabbia dorata,

Confermate: Sellia Marina (Località Ruggero/San Vincenzo – Sena/Jonio – Rivachiara), Catanzaro (Giovino), Soverato (Baia dell’Ippocampo).

Nel Reggino si confermano Caulonia (Lido), Roccella Jonica (Lido) e Siderno (Spiaggia di Siderno).

Nel Crotonese, Cirò Marina (Punta Alice, Cervara/ Madonna di Mare), Melissa (Litorale Torre Melissa), Isola Capo Rizzuto (Le Cannella, Le Castella).

Queste lle 23 Bandiere Blu calabresi.

Tags: Bandiera blucalabriacosta degli deipargheliatropea

redazione

Articoli Simili

“Tecna-Acoustic Fondali di Capo Vaticano”, un progetto per tutelare il mare calabrese

“Tecna-Acoustic Fondali di Capo Vaticano”, un progetto per tutelare il mare calabrese

da redazione
12 Giugno 2025
148

I primi risultati saranno presentati presso la sede dell’Ente Parchi Marini Regionali alla Tonnara di Bivona. Il Direttore Greco: "Conoscenza...

Calabria: 710 chili di plastica e rifiuti raccolti e oltre 80 studenti coinvolti

Calabria: 710 chili di plastica e rifiuti raccolti e oltre 80 studenti coinvolti

da redazione
11 Giugno 2025
114

Sensibilizzati grazie alla mobilitazione Plastic Free per le Giornate mondiali dell’Ambiente e degli Oceani Cinque eventi, 50 volontari attivi, 710...

“Sea Turtle Friendly Beaches”, un seminario in programma alla Greenstation di Santa Domenica

“Sea Turtle Friendly Beaches”, un seminario in programma alla Greenstation di Santa Domenica

da redazione
11 Giugno 2025
129

Venerdì 13 giugno l'incontro scientifico sarà dedicato al volontariato e agli staff degli stabilimenti balneari Nell’ambito del progetto “Life Turtlenest”...

L’Arpacal segnala la presenza di pollini di pinaceae lungo il litorale jonico

L’Arpacal segnala la presenza di pollini di pinaceae lungo il litorale jonico

da redazione
11 Giugno 2025
124

Le chiazze di colore giallastro osservate e segnalate sulla costa del crotonese sono derivate da fenomeni naturali e non da...

Prossimo
Due lievi scosse di terremoto questa mattina nel Catanzarese

Napoli trema! Forte scossa di terremoto alle 12.07, evacuata l'università. Caos sulla linea ferroviaria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews