• Contatti
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Fiorillo, Gesù ci chiede scelte coraggiose per poter essere dei discepoli che camminano sui suoi passi

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 26 giugno

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?

Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?

31 Agosto 2025
128
Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
173

Carissime/i,
con questo brano del vangelo di Luca (Lc 9,51-62) inizia il lungo viaggio che, dalla Galilea, porta Gesù a Gerusalemme, dove si compiranno le Scritture, attraverso il mistero di morte e Resurrezione. Al tempo di Gesù due erano i percorsi che, dalla Galilea, conducevano alla Giudea.
Uno scendeva ad Est, lungo il corso del fiume Giordano per poi, da Gerico, salire, attraverso il deserto di Giuda, a Gerusalemme.
L’altro più breve, ma politicamente più complicato, passava per la Samaria, il cui popolo era ostile verso i pellegrini diretti, per le festività, alla città santa.
Gesù per compiere questo ultimo viaggio sceglie il secondo percorso.
Invia avanti a sé alcuni messaggeri per annunziare la sua presenza, ma questi, giunti nel primo villaggio, vengono respinti, a motivo di una antica rivalità religiosa tra Giudei e Samaritani (Gv 4,9).

calabria1

I discepoli attraverso i loro portavoce, Giacomo e Giovanni, esprimono la loro rabbia, invocando fuoco dal Cielo per incenerire i Samaritani.
Non così per Gesù , il quale non vuole ostilità, né odio, né pace e fraternità.
A questo punto Gesù rimprovera i discepoli per la durezza dei loro cuori e cerca una soluzione passando attraverso villaggi più capaci di dialogo.
Gesù col suo agire comprende i Samaritani e, in loro, tutti i sottomessi, perché l’uomo viene prima della religione, prima di ogni ideologia.
Ed è così che Gesù col suo messaggio di pace, accoglienza, rispetto di usi e costumi, di villaggio in villaggio, attraversa la Samaria.
Regione questa al centro della Palestina la cui comunità, molto chiusa, discendeva da coloni assiri, deportati dal vittorioso Sargon II nel 721 a. C. e mescolati con gli indigeni.
Intanto Gesù, lungo il cammino, incontra “un tale” che si propone quale discepolo ed altre due persone che vengono proposte da Gesù stesso quali discepoli.
Tutti e tre pongono delle condizioni.
Tutti e tre vengono spiazzati da Gesù con richieste radicali.
Il primo, carico di generosità, si presenta:

xvdomenicato 1

“Ti seguirò ovunque tu vada”. E Gesù gli rispose: le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo (Lc 9,58).

A lui che, probabilmente, cerca sicurezze nel gruppo di Gesù, gli viene annunziato che seguire il Maestro è avere come casa la strada, vivere da pellegrini sulle vie del mondo. Tutto ciò in definitiva vuol dire condividere il destino dei profughi, degli esuli, dei disperati della terra.

Il secondo riceve un invito chiaro: “seguimi” .La risposta: “Permettimi, Signore, di andare prima a seppellire mio padre. Gesù replica: lascia che i morti seppelliscano i loro morti”.

Lascia il passato, apriti al Vangelo che è novità, bellezza, vita piena. Il primato, ora e qui, è dell’annuncio del Regno e di viverlo in semplicità.

Il terzo, all’invito di Gesù: seguimi, risponde: “Ti seguirò ma prima lascia che io mi congedi da quelli di casa. Gesù di rimando: nessuno che mette mano all’aratro e poi si volta indietro è adatto per il regno di Dio”.

Lascia il passato, le sconfitte, i progetti mancati, i sogni infranti ed apriti alla vita ,una ed irripetibile, ma degna di essere spesa per chi bussa alla porta della tua esistenza.

Ci chiediamo: che ne è stato dei tre “aspiranti discepoli”? Avranno accolto le richieste radicali di Gesù? Il vangelo tace.
Non abbiamo nomi e generalità dei tre, ma in “quel tale” c’è il mio nome, il tuo nome…
Buona domenica con la bella notizia: Gesù propone, sì, ideali alti, vertiginosi, ma riservati a pochi… a tutti, per la salvezza eterna, Gesù indica la via ordinaria: “se vuoi entrare nella vita osserva i comandamenti e sarai salvo”(Matteo 19,16).

Don Giuseppe Fiorillo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?

Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?

da admin_slgnwf75
31 Agosto 2025
128

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 31 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, il brano del Vangelo di...

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
173

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
147

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Prossimo

Una straordinaria e originale vacanza esplorando i monumenti shakespeariani in Italia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews