• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La persecuzione dei randagi tra Longobardi e Vibo Marina… e di chi cerca di alleviare le loro pene!

La persecuzione dei randagi tra Longobardi e Vibo Marina… e di chi cerca di alleviare le loro pene!

da Maurizio
29 Agosto 2025
in costume e società, opinioni
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una nostra lettrice ci scrive denunciando una situazione assurda ed inspiegabile: viene intimidita perché dedica parte del suo tempo ad un minimo di attenzione verso questi animali

I cani randagi sono animali domestici abbandonati o fuggiti che non hanno più un padrone e vivono senza controllo umano. I dati ufficiali riferiscono che in Italia si raggiunge una media di cinquantamila cani che viene abbandonata annualmente diventando quindi randagi ed almeno l’80% si trova in una condizione che produce un’elevata possibilità di incidenti, maltrattamenti o stenti. Il periodo in cui si verifica il maggior numero di abbandoni è l’estate. Tutto questo avviene malgrado, per prevenire il randagismo, sia stata approvata una legge, la 281, che vieta l’abbandono e punisce chiunque abbandoni il proprio animale con l’arresto o con una multa che va dai mille ai diecimila euro. Anche chi maltratta il proprio animale o lo fa vivere in condizioni incompatibili con la sua natura è punibile e i soldi ricavati da questa sanzione verranno utilizzati a tutela degli animali.

Ti potrebbe anche piacere

Drapia avvia la “Rete dei servizi di facilitazione digitale”

Drapia avvia la “Rete dei servizi di facilitazione digitale”

29 Agosto 2025
295
Forum Famiglie Calabria: Bene le parole di Meloni su natalità e famiglia al Meeting di Rimini

Forum Famiglie Calabria: Bene le parole di Meloni su natalità e famiglia al Meeting di Rimini

28 Agosto 2025
135

Per quanto non sia drammatico il fenomeno, il randagismo tocca anche Vibo Valentia, considerata anche la forte problematica inerente la situazione dei canili, compreso il canile municipale, la cui realizzazione risale ad oltre venticinque anni fa.

calabria1

Questa premessa, per presentare una lettera che ci è stata recapitata, una lettera firmata che racconta le difficoltà ed i pericoli che una donna accetta di correre pur di poter dare un sollievo a questi cani randagi. Un impegno che dovrebbe essere motivo di elogio, di encomio ed invece è per lei motivo di rischio e di preoccupazione.

lettera randagi

Una assurda contraddizione che denunciamo attraverso la pubblicazione di questa lettera.

“Da oltre tre anni mi prodigo a mie complete spese di portare cibo ed acqua ad un gruppo di cani da strada, ciò comporta a me e alla mia famiglia un dispendio di tempo e denaro che con sacrificio affrontiamo per il bene di questi animali che necessitano almeno di un pasto al giorno”.

Così inizia la lettera, che prosegue: “Non essendo io automunita vengo accompagnata in auto da amici che con infinita bontà si rendono disponibili. Non pesa tanto l’enorme impegno che tutto ciò comporta, ma quello che d mi reca parecchio fastidio e rabbia è il comportamento di certe persone che vogliono a tutti i costi privare questi cani della propria libertà rinchiudendoli in canile, poiché ritengono che sono delle belve feroci, cosa questa non vera poiché i cani in questione si lasciano avvicinare da chiunque lasciandosi coccolare”.

“Ciò che bisogna ben evidenziare in questa storia – spiega – è il fatto che questi cani vengono perseguitati quotidianamente da parecchia gente che vive in zona, spesso lo stesso cibo ed acqua che io porto vengono buttati giù dal ponte insieme alle ciotole in modo che i cani rimangono affamati e specie con il caldo estivo assetati”.

Ed ecco la denuncia: “Ci sono stati casi di avvelenamento con diserbante, inoltre questi cani vengono istigati ad essere aggressivi poiché gente del posto esercita verso queste creature azioni di pura violenza lanciandogli contro sassi, bastoni e ancora non risparmiano la loro violenza neanche quando i cani dormono, poiché queste persone si introducono nel piazzale dove abitualmente vivono i cani che vengono spaventati e indotti a fuggire; non mancano coloro i quali tentano di frequente di inseguirli con la propria auto per metterli sotto”.

A conferma di quanto detto, viene citato un fatto preciso: “sabato 23 agosto circa le ore 23:30 alcune persone si sono introdotte nel piazzale mentre i cani riposavano gli hanno tirato dei petardi”.

Ma, purtroppo, non è tutto, anzi… “Io stessa spesso devo difendermi – è questa è certamente le denuncia più vergognosa ! – non dal branco dei cani, bensì dal branco umano che, peggio di lupi affamati, mi perseguitano e mi ritrovo circondata da questi individui che minacciano di denunciarmi gridandomi in faccia le peggio cose, screditandomi con offese gratuite e pesanti”.
“Tutto ciò accade sol perché cerco di rendere meno dura l’esistenza di creature indifese e bisognose”.
La nostra lettrice non demorde rinfrancata dalla certezza che finora non ha mai infranto alcuna legge: “andrò avanti impavida – scrive – ed esigo che queste persone da oggi si attengano a mantenere le dovute distanze dalla sottoscritta e da chi abitualmente mi accompagna a distribuire il cibo ai cani”.
Per concludere con un avvertimento: “Nel caso dovesse perseverare questa forma di persecuzione ed intimidazione nei mie confronti, mi vedrò costretta a sporgere denuncia contro questi “signori”.

Apprezzando il gesto generoso di civiltà della nostra lettrice, che ringraziamo per la fiducia accordataci nel farci destinatori di questa lettera, invitiamo noi per primi a non perseguitare, a non intimidire una ammirevole cittadina che dedica il suo tempo alla cura di essere animali fragili ed ingiustamente abbandonati e che una legge dello Stato prevede e consente che siano tutelati.

Tags: cani randagilongobardivibo marina

Maurizio

Articoli Simili

Drapia avvia la “Rete dei servizi di facilitazione digitale”

Drapia avvia la “Rete dei servizi di facilitazione digitale”

da redazione
29 Agosto 2025
295

L’invito alla cittadinanza è quello di restare connessi e partecipare alle attività in programma, per rendere Drapia un Comune sempre...

Forum Famiglie Calabria: Bene le parole di Meloni su natalità e famiglia al Meeting di Rimini

Forum Famiglie Calabria: Bene le parole di Meloni su natalità e famiglia al Meeting di Rimini

da redazione
28 Agosto 2025
135

Il Forum delle Associazioni Familiari è disponibile ad ogni livello a proseguire il confronto sulle misure necessarie a contrastare il...

L’ex Convento dei Cappuccini destinato all’Agenzia delle Entrate, le prime reazioni al nostro editoriale

L’ex Convento dei Cappuccini destinato all’Agenzia delle Entrate, le prime reazioni al nostro editoriale

da Maurizio
28 Agosto 2025
240

Stanno svuotando una città millenaria, riducendola a brandelli e rubandole l’anima. Adesso basta! Qualcuno lo dica forte: Basta! Sono trascorse...

A Squillace l’iniziativa del Lions Club “Il passaggio di Chiara: un mare senza barriere”

A Squillace l’iniziativa del Lions Club “Il passaggio di Chiara: un mare senza barriere”

da Maurizio
28 Agosto 2025
156

È la sesta edizione della manifestazione con la quale ogni anno in estate si offre la possibilità ad un gruppo...

Prossimo
Maresciallo dei Carabinieri si toglie la vita in caserma

Ferisce l'ex moglie a coltellate: arrestato dai Carabinieri (Video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews