• Contatti
martedì, Ottobre 7, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad

Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad

da admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Carmona: una città-museo a mezz’ora da Siviglia

Carmona: una città-museo a mezz’ora da Siviglia

28 Settembre 2025
139
Una passeggiata a Ribe, in Danimarca, la città natale dei Vichinghi

Una passeggiata a Ribe, in Danimarca, la città natale dei Vichinghi

21 Settembre 2025
223

La Ferrovia della Norvegia del Nord è uno dei viaggi in treno più spettacolari al mondo. I primi chilometri permettono di lasciarsi alle spalle il sud ed entrare in uno dei siti storici chiave per comprendere la cultura nordica moderna.

La ferrovia del Nordland è il treno più lungo della Norvegia. Con un percorso di oltre 700 chilometri, questa ferrovia permette di lasciarsi alle spalle le terre della Norvegia meridionale ed entrare nei territori di quel selvaggio nord, dove regnano neve, brughiere e condizioni estreme. Il treno parte da Trondheim, una città che simboleggia, come nessun’altra, la lotta tra le due realtà storiche di un paese plasmato da enormi forze naturali e culturali; una città che funge anche da porta d’accesso a una Norvegia molto diversa da quella delle grandi città del sud. Qui, il territorio si piega alle forze della natura e il paesaggio diventa un susseguirsi di fiordi e montagne che, a suo tempo, rappresentarono una sfida per ingegneri e operai. 

La linea Nordland collega Trondheim a Bodø, nell’estremo nord del paese (all’interno del Circolo Polare Artico). L’intero viaggio dura circa dieci ore e il servizio diurno parte alle 7:49 e arriva a destinazione poco dopo le 17:00. Se si desidera spostarsi da una stazione all’altra, è meglio utilizzare la linea con i treni regionali e pendolari che collegano le diverse città, oppure effettuare alcuni tragitti in autobus. Vale la pena di considerare questi 729 chilometri come un viaggio di più giorni. C’è così tanto da vedere che è sufficiente anche per un lungo viaggio di diverse settimane. Un’altra opzione è quella di sfruttare la linea Nordland e percorrere il tragitto con un’auto a noleggio.

trondheim 2
trondheim 1

L’importanza di Trondheim nella storia del paese è centrale, tanto da essere stata la capitale durante il Medioevo, simbolo della svolta che segnò l’affermazione del cristianesimo come religione di stato ufficiale e l’abbandono della tradizione vichinga “pagana”. Non fu un percorso semplice o pacifico. Fu un periodo di rottura guidato da due figure chiave nella storia del paese: Olav I e suo figlio Olav II (X e XI secolo). Fu un periodo turbolento che segnò non solo la “morte” degli antichi dei, ma anche la scomparsa dell’antica nobiltà vichinga e l’unificazione del paese sotto un unico potere centralizzato. Da qui l’importanza della città, che fu la prima corte della monarchia norvegese fino al XIII secolo inoltrato. Oggi, Trondheim è la terza città più grande del paese e rimane una prestigiosa università (la sua università è la più antica del paese e la seconda per popolazione studentesca). Possiede inoltre un centro storico interessante e alcuni centri culturali di grande interesse.

trondheim 5
trondheim 4
trondheim 3

Il primo nome della città era Nidaros (simile alla foce del fiume Nid, l’attuale Nidelva), sebbene fosse anche conosciuta come Trondemir, che può essere tradotto come “luogo prospero” o “luogo dove la gente vive bene”. Gli anni di gloria della città si estesero oltre il suo ruolo di capitale, poiché fino al XVI secolo questo fu uno dei porti più trafficati e ricchi del paese. Il grande edificio storico dell’antica capitale è la Cattedrale di Nidaros (Kongsgårdsgata, 2), una grande cattedrale gotica completata nel XIII secolo e che fu il capo della Chiesa norvegese fino alla Riforma protestante (quando fu trasferita a Oslo). Intorno alla cattedrale si possono ammirare diversi edifici storici degni di nota, come il Padiglione del Tesoro Reale (Kongsgårdsgata, 1), che ospita i gioielli e le reliquie della monarchia norvegese, o il Palazzo Arcivescovile, dove è possibile visitare un piccolo museo con interessanti reperti archeologici rinvenuti in loco. Un altro edificio collegato alla cattedrale è l’Armeria Reale, dove, oltre ad armature, spade e altre cose del genere, si trova un interessante museo sulla resistenza norvegese durante l’occupazione tedesca (seconda guerra mondiale).

L’altro importante centro storico della vecchia Nidaros è l’asse formato da Piazza Torvet, i vecchi moli del fiume Nidelva e la Fortezza di Kristiansten (ora sull’altra sponda del fiume). A Torvet, troverete alcuni edifici degni di nota in un impianto urbano piuttosto aperto, dove gli edifici sono collegati tra loro da ampi giardini. Questa non è una tipica città medievale. Ma ci sono monumenti degni di nota come Stiftsgården (Munkegata, 23), un grande palazzo in legno del XVIII secolo che funge da residenza ufficiale della famiglia reale quando è in città e da centro espositivo. E poi c’è il fiume. Il paesaggio urbano qui diventa un groviglio di grandi magazzini ed edifici in legno (dipinti con colori sgargianti) con prese d’acqua visibili da alcune piazze e vicoli (i punti panoramici migliori sono Piazza Piren e il Ponte Vecchio, un altro dei gioielli storici della zona). Per concludere il vostro tour della città, non potete non visitare la Fortezza di Kristiansten (Kristianstenstensbakken, 60), un castello del XVII secolo che fu teatro di numerose e importanti imprese militari durante le guerre con la Svezia. Ai piedi del castello si trova il quartiere di Bakklandet, caratterizzato da case in legno e strette vie con ciottoli ben conservati (questa zona è ricca di ristoranti e caffè).

Tags: nordlandnorvegiatrondheimturismovacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Carmona: una città-museo a mezz’ora da Siviglia

Carmona: una città-museo a mezz’ora da Siviglia

da admin_slgnwf75
28 Settembre 2025
139

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Una passeggiata a Ribe, in Danimarca, la città natale dei Vichinghi

Una passeggiata a Ribe, in Danimarca, la città natale dei Vichinghi

da admin_slgnwf75
21 Settembre 2025
223

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Cracovia, l’anima storica e culturale della Polonia

Cracovia, l’anima storica e culturale della Polonia

da admin_slgnwf75
14 Settembre 2025
173

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Laurissilva di Madeira: un tesoro verde di 20 milioni di anni

Laurissilva di Madeira: un tesoro verde di 20 milioni di anni

da admin_slgnwf75
7 Settembre 2025
128

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews