• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Avrà sede a Vibo Valentia la nuova Orchestra Sinfonica della Calabria

Avrà sede a Vibo Valentia la nuova Orchestra Sinfonica della Calabria

da admin_slgnwf75
19 Gennaio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il ministero dei Beni Culturali ha approvato il progetto nell’ambito delle ICO. A dirigere l’Orchestra Alberto Veronesi, direttore artistico Salvatore Accardo

Dopo decenni di attesa, anche la Calabria avrà la sua Orchestra Sinfonica. E la sua sede sarà a Vibo Valentia.

Ti potrebbe anche piacere

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
115
Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

25 Luglio 2025
140

Un evento artistico-culturale straordinario reso possibile attraverso l’approvazione e relativo finanziamento da parte del Ministero dei Beni Culturali del progetto ICO – Istituzione Concertistico Orchestrale – presentato dal Comune di Vibo Valentia attraverso una nuova associazione creata per l’occasione e che vede presente anche il Conservatorio di Musica Torrefranca,

attiliofiorillo

La Associazione Orchestra Sinfonica della Calabria, presieduta da Maria Limardo, quale sindaco di Vibo Valentia, assume quindi l’identità di “Istituzione Concertistico Orchestrale”, ex DM 25 ottobre 2021, oltretutto risultando prima in graduatoria rispetto alle tre domande presentate dalle città con sede di Conservatorio della Regione Calabria (oltre Vibo Valentia, è stato approvato solo il progetto di Cosenza).

L’annuncio ufficiale e relativo avvio delle attività è stato dato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sala consiliare di Palazzo Luigi Razza, presente lo stesso sindaco con l’assessore alla Cultura Antonella Tripodi ed il Presidente del Consiglio comunale, Rino Putrino, il Direttore del Conservatorio Torrefranca Vittorino Naso; ed anche l’ex assessore Daniela Rotino, che è componente il Consiglio d’Amministrazione dell’associazione, ed il vice Direttore artistico Alberto Veronesi, che assumerà la guida dell’Orchestra.

A fare gli onori di casa, il presidente del Consiglio Rino Putrino, che ha sottolineato il momento storico che vive la città, che, appena concluso l’anno di Capitale Italiana del Libro, si vede investita di un altro prestigioso ruolo sempre in ambito culturale.

Dal canto suo, il sindaco Maria Limardo, pur limitata nel suo intervento a causa di un fastidioso abbassamento di voce, ha tenuto a ribadire quanto: “Siamo orgogliosi che la nostra città si accrediti presso il Ministero come centro di cultura per la seconda volta dopo la Capitale del Libro. Avremo una orchestra finanziata, secondo le linee ICO, per un triennio, che comunque immaginiamo proiettata a lunga vita, atteso che le istituzioni italiane già riconosciute sono attive da oltre cinquant’anni”.

“Desidero ringraziare chi è stato determinante per questo risultato – ha aggiunto il sindaco – innanzitutto il sen. Giuseppe Mangialavori, che ci ha espresso vicinanza fin dal primo giorno, i Maestri Alberto Veronesi e Salvatore Accardo, nostri direttori artistici, il M° Vittorino Naso, direttore del Conservatorio e il M° Francescantonio Pollice, nostro socio istituzionale, la senatrice Silvia Vono e quanti hanno collaborato a questo straordinario risultato. Adesso si attenderà una adesione non solo formale dalla Regione Calabria per ottemperare ai termini di legge che prevedono una compartecipazione delle Regioni”.

Le Istituzioni concertistico-orchestrali, disciplinate dall’art. 28 della Legge 14 agosto 1967 n. 800, hanno il compito di promuovere, agevolare e coordinare le attività musicali nel territorio delle rispettive province.

Le Istituzioni concertistico-orchestrali ricevono quindi finanziamenti a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).

La nuova Orchestra Sinfonica della Calabria è, di fatto, già pronta a fare il suo debutto, previsto per sabato prossimo 20 agosto a Vibo Valentia, con lo Stabat Mater di Pergolesi.

Il vice direttore artistico Alberto Veronesi, ha quindi spiegato che la nuova Orchestra Sinfonica della Calabria partirà da subito con la prima tournée attraverso la quale porterà il nome di Vibo Valentia e della Calabria in giro per l’Italia con il Maestro Salvatore Accardo.”

“Un grande risultato per Vibo Valentia e per il suo Conservatorio – ha aggiunto il direttore del Conservatorio, Vittorino Naso – che potrà così dare un futuro a chi studia e si applica nell’arte musicale”.

Un grande progetto artistico-culturale parte, dunque, da Vibo Valentia e, come lascia intravedere il M° Veronesi, sarà una eccezionale occasione di crescita culturale, sociale e professionale per l’intero territorio non solo vibonese, ma dell’intera Calabria.

Tags: musicaorchestraVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
115

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

da redazione
13 Luglio 2025
144

Si tratta di tre incontri aperti a tutti – appassionati, studenti, curiosi, famiglie e musicisti - ingresso libero Nell’ambito delle...

Prossimo

Venerdì al Castello di Caria "L'arte a passeggio" grazie ai Lions di Nicotera e Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews