• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Fiorillo, pregare è cercare il senso della vita

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 16 ottobre

di mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
154
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
146

Carissime/i,
oggi, con questa pagina del vangelo di Luca (Lc 18,1-8) andiamo verso la conclusione del viaggio di Gesù che, partendo dalla Galilea e passando per la Samaria, si conclude a Gerusalemme.
Questo lungo viaggio viene narrato nel vangelo di Luca, nei capitoli 9-19.
L’incipit del capitolo 18 ci presenta una parabola, la quale ha come protagonisti un giudice iniquo ed una povera vedova che, con insistenza, cerca giustizia.

calabria1

“In quel tempo Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre senza stancarsi mai; in una città viveva un giudice, che non teneva Dio né aveva riguardo per alcuno.
In quella stessa città c’era anche una vedova che andava da lui e gli diceva: fammi giustizia contro il mio avversario.
Per un po’ di tempo egli non volle, ma poi disse fra sé: anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente ad importunarmi”….(Lc 18,1-3)

Nella narrazione di questa parabola abbiamo due personaggi della vita reale: un giudice senza rispetto per Dio ed il prossimo ed una vedova che lotta per avere giustizia contro un malvagio.

Il giudice.

Nell’antico Testamento c’è un unico vocabolo che indica sia il giudice che il politico, perché l’amministrare la giustizia era compito primario del governare il popolo.
Nel mondo biblico abbiamo giudici saggi (ne da’ testimonianza il Libro dei Giudici, nel quale vengono narrate le storie di quei giudici che hanno guidato il popolo prima dell’avvento, con Saul, della Monarchia) e giudici corrotti.
I profeti hanno parole dure verso i giudici corrotti: “guai a coloro che fanno decreti iniqui e scrivono in fretta sentenze oppressive per negare la giustizia ai miseri e far frodare del diritto i poveri del mio popolo, per fare delle vedove la loro preda e per spogliare gli orfani”(Isaia 10,1-2).

La vedova.

La vedova della parabola simboleggia la categoria sociale debole e senza protezione umana, ma amata da Dio quale suo “goel”, avvocato e difensore: “padre degli orfani e delle vedove”(Salmo 67,6)
Questa vedova possiede due cose: la convinzione di essere nel giusto e la tenacia: due positività che fanno sì che si realizzi il suo progetto che, poi, è il progetto annunziato da Maria nel magnificat: “Il Signore ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili, ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi a mani vuote”(1,52-53).
L’agire della vedova, con ostinazione e tenacia, fa dire a Gesù: “e Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti che gridano giorno e notte verso di Lui?”

Gridare giorno e notte è stare in comunione con Dio, attraverso un colloquio , che si fa preghiera e bisogno di pregare senza stancarsi mai.

Nasce così l’esigenza di:

  • pregare sempre, perché Lui, che ci ha amato tanto da dare la vita per noi, ci conceda la grazia di spendere scampoli della nostra esistenza per gli altri;
  • pregare , perché siamo piccoli, e Lui e solo Lui, può colmare la nostra pochezza con la sua pienezza di Grazia;
  • pregare, perché Lui, che ci ha chiamato a lavorare nella sua vigna, ci aiuti a realizzare sulla terra il suo Regno di Giustizia e di Pace;
  • pregare , perché la nostra partecipazione all’agonia di Gesù nell’orto del Getsemani (che poi è l’agonia di questo nostro mondo!) ci porti a vivere, dopo tre giorni di morte, la gioia della Resurrezione nella compagnia degli uomini.

Buona domenica con l’enigmatico messaggio del filosofo Ludowig Wittgenstein (Vienna 1889- Cambridge 1951): “Io non credo in Dio, ma prego tutti i giorni. Per me pregare è cercare il senso della vita “.

Don Giuseppe Fiorillo

Tags: gesùvangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
154

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
146

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo

Namur, la charmant capitale della Vallonia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews